Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La storia del cinema d’animazione europeo si caratterizza per una forte contrapposizione [...] storia di questi anni: George Dunning (1920-1979) ha firmato nel 1968 il celebre Yellow Submarine con le musiche dei Beatles, Jimmy Murakami (1933-2014) un drammatico film sulla paura della bomba atomica (Quando soffia il vento, 1986).
Tra gli autori ...
Leggi Tutto
SPATARO, Giovanni
Francesco Saggio
– Nacque a Bologna nel 1458 o 1459, figlio di Guido di Conte Spataro e di Perpetua di Giovanni Bertuccini (Frati, 1917, p. 456).
L’anno di nascita 1459 si ricava da [...] 1993, ad ind.; B.J. Blackburn, Publishing music theory in early Cinquecento Venice and Bologna: friends and foes, in Music in print and beyond: Hildegard von Bingen to The Beatles, a cura di C.A. Monson - R.M. Marvin, Rochester 2013, pp. 36-61. ...
Leggi Tutto
MUSICA E CINEMA.
Renata Scognamiglio
– Problematicità di una definizione univoca. Comporre per il cinema fra la fine del 20° secolo e il nuovo millennio. Il rapporto fra popular music e cinema attuale. [...] di Broadway delle compilations hollywoodiane, ovvero il cosiddetto jukebox-musical (Across the Universe, 2007, r. Julie Taymor, m. Beatles; Mamma mia!, 2008, r. Phyllida Lloyd, m. ABBA).
Va infine precisato che l’inserimento di brani popular all ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Maria Elisa Soldani
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La storia della Gran Bretagna nel XX secolo è innanzitutto quella di una grande [...] delle nuove generazioni nei confronti delle istituzioni. Se i primi anni Sessanta erano simboleggiati dalle gioiose melodie dei Beatles e dalla lussureggiante fantasia della nuova grafica pop, i medi e tardi anni Settanta sono racchiusi nell’estetica ...
Leggi Tutto
La musica del nuovo secolo è caratterizzata da una rivoluzione, quella digitale, da un’affermazione, quella di Internet e dell’MP3 (Moving Picture Experts Group audio layer 3), e da un declino, quello [...] è nato sette anni fa a Cupertino, in California, nei laboratori della Apple (che si chiama come la casa discografica dei Beatles, ma è la celeberrima azienda di computer diretta e fondata da Steve Jobs), la travolgente avanzata dell’iPod ha coinvolto ...
Leggi Tutto
BERIO, Luciano
Giorgio Pestelli
Nato il 24 ottobre 1925 a Oneglia (Imperia), era figlio e nipote di musicisti: il nonno Adolfo era stato organista e compositore di pagine sacre e pezzi strumentali, per [...] dall’arrangiamento del Combattimento di Tancredi e Clorinda di Monteverdi (1966) alle trascrizioni per voce e strumenti di cinque Beatles songs, che contrastano con la rigorosa ricerca delle Sequenze per strumenti soli: dal 1963 al 1969 ne nacquero ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luca Marconi e Cecilia Panti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La trattazione dell’area musicale nel Novecento ci ha posto di fronte [...] un mercato internazionale per la musica popular destinata a un pubblico giovanile. Successivamente l’esplosione del fenomeno Beatles determina, all’inizio degli anni Sessanta, le condizioni per un mercato multinazionale sostanzialmente omogeneo, come ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna
Francesca Vatteroni
Cinematografia
In contrasto dialettico tra ipotesi di realismo e invenzione fantastica, il cinema britannico ha coltivato, accanto a una produzione con profonde esigenze [...] spirito della swinging London, in A hard day's night (1964; Tutti per uno) e Help! (1965; Aiuto!), due lungometraggi con i Beatles, e nel delizioso The knack … and how to get it (1965; Non tutti ce l'hanno), fresco ritratto della gioventù degli anni ...
Leggi Tutto
GORNI, Francesco Kramer
Francesco Martinelli
GORNI, Francesco Kramer (Gorni Kramer)
Nacque a Rivarolo Mantovano (Mantova) il 22 luglio 1913, primogenito del fisarmonicista Francesco detto ‘Gallo’ e [...] . Il carattere sanguigno lo portò a rilasciare una serie di dichiarazioni polemiche contro musicisti degli anni Sessanta come i Beatles e John Coltrane, e contro la stessa Nel blu dipinto di blu di Domenico Modugno.
Fu quasi completamente assente ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Diagnostica medica per immagini
Bettyann Holtzmann Kevles
Diagnostica medica per immagini
Prima che Wilhelm Conrad Röntgen (1845-1923) [...] di computer. La EMI, all'epoca, si stava espandendo e curava soprattutto la propria produzione musicale. Negli anni Sessanta i Beatles riscuotevano un enorme successo e le loro vendite costituivano oltre il 50% degli introiti della EMI, che aveva il ...
Leggi Tutto
veltronizzare
v. tr. (iron.) Ammorbidire, smussare, far rientrare in uno schema politicamente corretto, ma talvolta nebuloso; inserire nei grandi circuiti democratici, informativi e culturali. ◆ Pezzo dopo pezzo, ormai, il leader delle Botteghe...
‹fän› s. ingl. [voce della lingua colloquiale, abbrev. scherzosa di fanatic «fanatico», già in uso in Inghilterra verso la fine del sec. 17°, rinata nei primi decennî del sec. 20° negli Stati Uniti d’America, per designare dapprima gli appassionati...