• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
7 risultati
Tutti i risultati [7]

Anglicismi e slang. Dall’hip hop alla trap: l’evoluzione degli anglicismi nel rap italiano

Lingua italiana (2025)

Anglicismi e slang. Dall’hip hop alla trap: l’evoluzione degli anglicismi nel rap italiano IntroÈ il 1988 quando il giovane disk jockey Lorenzo Cherubini pubblica il suo primo album, Jovanotti for President:My name is Jovanotti, gonna do it right / the number one rapper, the best DJ / just got [...] insistenza anche attraverso frequenti casi di code mixing e code switching: «Swisho un blunt a Swishland, bling blaow come i Beatles / blessin’ tic tac, le prendo dal mattino» (Thasup, Blun7 a swishland, 2019). Se negli anni Novanta del Novecento e ... Leggi Tutto

Agnese

Lingua italiana (2024)

Agnese Se la mia chitarra piange dolcemente, stasera non è sera di vedere gente(Agnese, Ivan Graziani, 1979) Non c’erano forse stati gli inglesi Procol Harum di A whiter shade of pale, nel 1967, a lanciare con [...] cui Phil Collins nel 1988. Che poi il primo verso della canzone «Se la mia chitarra piange dolcemente» sia un omaggio ai Beatles di While my guitar gently weeps (meglio, a George Harrison che la scrive e la interpreta), è un altro tipo di citazione ... Leggi Tutto

Non è Francesca

Lingua italiana (2024)

Non è Francesca Francesca non ha mai chiesto di piùchi sta sbagliando son certo sei tu.Francesca non ha mai chiesto di piùperché lei vive per me.(Non è Francesca, Lucio Battisti, 1969) Cinquantacinque anni dopo... Non [...] scarsi di cantato, una strana coda strumentale, impasto psichedelico e suoni registrati al contrario (già sperimentato dai Beatles e da altri, nonché dallo stesso Lucio, ma che impressione nella piccola Brionvega domestica o nel mangiadischi giallo ... Leggi Tutto

Arancia meccanica: drughi e kroovy da Burgess a Kubrick

Lingua italiana (2024)

<i>Arancia meccanica</i>: <i>drughi</i> e <i>kroovy</i> da Burgess a Kubrick PremessaIl doppiaggio cinematografico ha una lunga tradizione in Italia, sia sotto la spinta del fascismo, che non tollerava dialoghi stranieri sul grande schermo sottotitolati in italiano, sia per effetto [...] favolosi’ anni Sessanta. Se Arancia meccanica mette in scena il lato oscuro di quella temperie («i Rolling Stones, non i Beatles», come scrive Bill Krohn su «Cahiers du cinéma», 2010), con complementi d’arredo derivati dalle creazioni della pop art e ... Leggi Tutto

La cerimonia dell’addio

Lingua italiana (2023)

La cerimonia dell’addio Roberto CotroneoLa cerimonia dell’addioMondadori, Milano, 2023 Sia per te la grande neve il tutto, il nulla.Gli occhi ancora pieni dell’origine,le mani aggrappate solo alla luce.Yves Bonnefoy, Quel che [...] , Dylan Thomas, Calvino, Sofocle, Sciascia, Eliot, Platone, Leonardo, Kafka, O’ Neill, Ceronetti, Montale, Omero, Szymborska, Beatles, Joe Cocker e Bob Dylan.La cerimonia dell’addio è un magistrale espediente – eredità metodologica destinata a quel ... Leggi Tutto

Il tempo speciale con Franco Battiato

Lingua italiana (2021)

Across the Universe dei Beatles, I nostri anni di Tommaso Paradiso, Roses are red degli Aqua, Prima di partire per un lungo viaggio di Vasco Rossi e Irene Grandi, G.U.Y. di Lady Gaga, Does everyone stare [...] dei The Police. Cos’hanno in comune queste ca ... Leggi Tutto

Parlare con i computer

Lingua italiana (2019)

“Ok Google, svegliami domani mattina alle 7”, “Che tempo farà”, “Quant’è alta la torre Eiffel?”, “Quando è stata costruita?”, “Fammi sentire Yesterday dei Beatles”, “Stop!” Parlare con i computer. Ho scritto [...] un articolo con lo stesso titolo per una ... Leggi Tutto
Vocabolario
veltronizzare
veltronizzare v. tr. (iron.) Ammorbidire, smussare, far rientrare in uno schema politicamente corretto, ma talvolta nebuloso; inserire nei grandi circuiti democratici, informativi e culturali. ◆ Pezzo dopo pezzo, ormai, il leader delle Botteghe...
fan
‹fän› s. ingl. [voce della lingua colloquiale, abbrev. scherzosa di fanatic «fanatico», già in uso in Inghilterra verso la fine del sec. 17°, rinata nei primi decennî del sec. 20° negli Stati Uniti d’America, per designare dapprima gli appassionati...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Beatles, The
Ernesto Assante Gruppo rock inglese, originario di Liverpool, considerato come il principale e più importante esponente della musica degli anni Sessanta. Ha esercitato una profonda influenza sulla musica popolare dei decenni seguenti. L'importanza...
I Beatles e la British Invasion
Angelo Rusconi Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Il successo del rock‘n’roll e di Elvis Presley, negli anni Cinquanta, prefigura la possibilità di un mercato internazionale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali