• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
32 risultati
Tutti i risultati [105]
Biografie [32]
Musica [38]
Cinema [16]
Letteratura [9]
Musica leggera e jazz [8]
Arti visive [9]
Temi generali [5]
Lingua [5]
Comunicazione [4]
Generi e ruoli [4]

Nascimento, Milton

Enciclopedia on line

Nascimento, Milton Cantante e compositore brasiliano (n. Tijuca, Rio de Janeiro, 1942). Cresciuto nello stato di Minas Gerais, ha proiettato la cultura folclorica e barocca dei suoi luoghi d'origine in uno stile di canzone [...] assai sofisticato, in cui l'influenza dei Beatles, del jazz, di H. Villa-Lobos si stempera in un melos evocativo e spesso incurante delle divisioni metriche. Tra i suoi lavori si ricordano: Milton Nascimento (1967); Milagre dos peixes (1973); ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIO DE JANEIRO – GRAMMY AWARD – MINAS GERAIS – BEATLES – JAZZ

Lester, Richard

Enciclopedia on line

Lester, Richard Regista cinematografico statunitense (n. Filadelfia, Pennsylvania, 1932). Laureato in psicologia, si dedicò dapprima alla musica e a regie televisive. Trasferitosi in Inghilterra (1954), esordì nella regia [...] cinematografica con It's trad, dad! (1962), segnalandosi presto con due film interpretati dai Beatles (A hard day's night, Tutti per uno, 1964; Help!, 1965), che descrivevano con notevole libertà di linguaggio la cultura giovanile degli anni Sessanta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STEVEN SODERBERGH – PAUL MCCARTNEY – PENNSYLVANIA – INGHILTERRA – FILADELFIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lester, Richard (1)
Mostra Tutti

BERBERIAN, Cathy

Dizionario Biografico degli Italiani (2014)

BERBERIAN, Cathy (Catherine) Anahid Angela Ida De Benedictis Nicola Scaldaferri Primogenita di Yervant e Louise Sudbeazian, nacque il 4 luglio 1925 ad Attleboro, nel Massachusetts. Gli esordi I genitori, [...] Berberian, La nuova vocalità nell’opera contemporanea, in Discoteca, 1966, n. 62, pp. 34 s.; [s. n.], Bel Canto & the Beatles [rubrica Singers], in Time, 2 giugno 1967, p. 43; E. Carmi, I sorrisi di domani: conversazioni con C. B., Stefano Carmi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSICA ELETTROACUSTICA – MASSIMILIANO DAMERINI – NIKOLAUS HARNONCOURT – BARBIERE DI SIVIGLIA – DIMITRI MITROPOULOS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BERBERIAN, Cathy (1)
Mostra Tutti

Tani, Cinzia

Enciclopedia on line

Tani, Cinzia. – Giornalista, scrittrice, autrice e conduttrice radiotelevisiva italiana (n. Roma 1953). Iniziata la sua collaborazione in Rai nel 1987 con il programma Mixer cultura, negli anni successivi [...] : L’occhio sul cinema e Chi è di scena?, 1993; Fantastica-Mente, 1994-95; Tempo futuro, 1997; Chiedi chi erano i Beatles, 1998; Assassine, 2000; Questa Italia, 2001-02; Repetita iuvant, 2004; Misteri e delitti, 2005; Il caffè, 2005-10); dal settembre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHARLESTON – LONDRA – ROMA

Bertinetti, Roberto

Enciclopedia on line

Anglista e scrittore italiano (Pesaro 1955 - ivi 2018). Docente di Letteratura inglese all'università di Trieste, ha scritto per quotidiani e riviste di livello e ha collaborato con programmi radiofonici [...] (1985), Ritratti di signore. Saggio su Jane Austen (1987), Verso la sponda invisibile. Il viaggio nella narrativa inglese da Dickens a Virginia Woolf (1995), Dai Beatles a Blair: la cultura inglese contemporanea (2001) e L'isola delle donne (2017). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VIRGINIA WOOLF – JANE AUSTEN – BEATLES – PESARO

Rotta, Rudy

Enciclopedia on line

Rotta, Rudy Chitarrista, cantante e compositore italiano (Villadossola 1950 – Verona 2017). Considerato uno dei bluesmen italiani più famosi a livello internazionale, apprezzato sia dalla critica che dal pubblico [...] che ha tenuto e nelle innumerevoli manifestazioni di blues a cui ha partecipato. Ha collaborato con diversi musicisti del calibro di B. B. King e Allman Brothers. Tra gli ultimi e fortunati album si ricorda Beatles vs The Rolling Stones (2014). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: THE ROLLING STONES – VILLADOSSOLA – B. B. KING – BEATLES

Oasis

Enciclopedia on line

Oasis Gruppo musicale pop britannico fondato a Manchester nel 1991 da Thomas David Gallagher, conosciuto con il nome di Noel (n. Manchester 1967) e da William John Paul Gallagher, conosciuto con il nome di Liam [...] glory? contenente l’omonimo brano. Nel corso degli anni, la loro musica fatta di rock melodico ispirato al modello dei Beatles è stata considerata la migliore espressione del nuovo britpop e ha ottenuto affermazione anche negli Usa e in Asia. Tra gli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MANCHESTER – BEATLES – ASIA

Little Richard

Enciclopedia on line

Little Richard Nome d’arte del musicista statunitense Richard Wayne Penniman (Macon 1932 - Tullahoma 2020). Cantautore e pianista annoverato tra i padri fondatori del rock’n’roll, artista geniale e provocatorio, ha ottenuto [...] incursioni (praticate anche come attore televisivo e cinematografico) negli anni Sessanta e Ottanta, ma contribuendo comunque alla formazione di stilemi musicali cui si sono ispirati artisti quali i Beatles, i Rolling Stones e Jimi Hendrix. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SEGREGAZIONE RAZZIALE – ROLLING STONES – JIMI HENDRIX – BEATLES – MACON

Hendrix, Jimi

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

Hendrix, Jimi Ernesto Assante Il demone della chitarra Chitarrista, cantante e compositore rock afroamericano, Jimi Hendrix è stato il più importante chitarrista della storia del rock del 20° secolo. [...] experienced, Axis: bold as love ed Electric Ladyland (entrambi del 1968), ma bastano a Hendrix per trovare un posto accanto ai Beatles e a Bob Dylan come uno dei personaggi più importanti per la nascita e lo sviluppo del rock negli anni Sessanta. Tre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI WOODSTOCK – RHYTHM'N'BLUES – AFROAMERICANO – MILES DAVIS – INGHILTERRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hendrix, Jimi (2)
Mostra Tutti

Stadio

Enciclopedia on line

Stadio – Gruppo pop-rock  italiano. La band, che nel tempo ha avuto diversi cambiamenti di formazione, è stata composta fino al 2022 da G. Curreri (n. 1952; voce e tastiera), G. Pezzoli (1952-2022; batteria), [...] interpreti, per P. Pravo, L. Pausini e I. Grandi; tra i loro maggiori successi si ricorda Chiedi chi erano i Beatles (1984), canzone manifesto di una generazione. Autori di colonne sonore (tra le numerose si citano qui le fortunatissime composte per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI SANREMO – BEATLES – VOCE
1 2 3 4
Vocabolario
veltronizzare
veltronizzare v. tr. (iron.) Ammorbidire, smussare, far rientrare in uno schema politicamente corretto, ma talvolta nebuloso; inserire nei grandi circuiti democratici, informativi e culturali. ◆ Pezzo dopo pezzo, ormai, il leader delle Botteghe...
fan
‹fän› s. ingl. [voce della lingua colloquiale, abbrev. scherzosa di fanatic «fanatico», già in uso in Inghilterra verso la fine del sec. 17°, rinata nei primi decennî del sec. 20° negli Stati Uniti d’America, per designare dapprima gli appassionati...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali