PAVAROTTI, Luciano
Lorenzo Tozzi
Tenore italiano, nato a Modena il 12 ottobre 1935. Ha studiato canto con A. Pola ed E. Campogalliani e, dopo aver vinto il Concorso internazionale di canto di Reggio [...] fille du régiment nel 1966). Ha debuttato alla Scala nel 1965, sempre in La Bohème, e Te Kanawa, è dei più vasti e spazia da Bellini (Beatrice di Tenda, I Capuleti e i Montecchi, La Sonnambula) che ovvia con il colore della voce a una presenza ...
Leggi Tutto
(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] i passi alpini verso l'Italia, sposando (1156) Beatrice, erede della contea di Borgogna (poi Franca Contea), e facendosi vapore e la conseguente diminuzione della richiesta di mano d'opera, l'impiego su vasta scala di donne e fanciulli, meno ...
Leggi Tutto
Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza allo scopo di prendere deliberazioni politiche (così anche in Atti, XIX, 32,39 segg.); quindi [...] scala, dovendovisi comprendere tutte le chiese passate al demanio dello stato per effetto delleBeatrice, moglie di Folco d'Angiò; il nuovo arcivescovo di Canterbury, sant'Anselmo d'Aosta, tiene testa a Guglielmo il Rosso d'Inghilterra; sicuro della ...
Leggi Tutto
(fr. droit; sp. derecho; ted. Recht; ingl. law).
Sommario: Filosofia del diritto, p. 983; Storia del diritto, p. 986; Etnografia e folklore: il diritto presso i primitivi, p. 987; Il diritto popolare, [...] il romano Prospero Farinaci, il difensore di Beatrice Cenci, autore dei Praxis et theoricae criminalis ripresi su più larga scala da Pio XI con la costituzione di due commissioni parallele: una per la ricerca delle fonti del diritto orientale ...
Leggi Tutto
Raccolta libraria, ordinata e custodita, con opportuni cataloghi, a determinati scopi di cultura; distinta perciò dal deposito, dall'emporio, dalla bottega di libri, con o senza ordine riuniti ad altro [...] Beatrice d'Aragona, figlia di Ferdinando I di Napoli, spinsero il re ungherese Mattia Corvino alla fondazione della può accedere ai libri dei palchetti più alti senza sussidio di scale mobili. Ogni piano ha il pavimento metallico traforato per lasciar ...
Leggi Tutto
La cinematografia è basata sulla scomposizione del movimento in elementi fissi successivamente ripresi e riprodotti od osservati con ritmo quasi sempre uguale a quello impiegato per la ripresa. Il Linke [...] perfetta di realtà. Parte dello scenario può essere fotografata da disegni in piccola scala, talvolta da disegni su particolar modo. Nella prima produzione della Cines e dell'Ambrosio la Battaglia di Lepanto, Beatrice Cenci, Lucrezia Borgia, il Sacco ...
Leggi Tutto
(I, p. 730; App. I, p. 57; II, I, p. 67; III, I, p. 39; IV, I, p. 50)
Evoluzione del quadro politico. - La decolonizzazione dell'A. si è praticamente conclusa nel 1975-76 con l'indipendenza raggiunta dalle [...] la metà della produzione mineraria proviene dal Sudafrica, che ha recentemente avviato l'utilizzazione su larga scala dei giacimenti Dahylé, roi du Sanwi (1949), Les voix dans le vent, Béatrice du Congo e Monsieur Thogo-Gnini (tutti e tre del 1979), ...
Leggi Tutto
PIEMONTE (A. T., 24-25-26)
Piero LANDINI
Piero BAROCELLI
Armando TALLONE
Ferdinando NERI
Giulio BERTONI
Anna Maria BRIZIO
*
Situazione, rilievo, morfologia. - Il Piemonte occupa la sezione occidentale [...] scala del progresso.
Finora non si scopersero nella superiore Valle Padana vestigia dell'uomo che fu in possesso della più remota civiltà della prima età della nel 1531 Carlo V ne fece dono a Beatrice di Portogallo, moglie del duca di Savoia Carlo ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 68; IV, I, p. 96)
Con lo sviluppo delle i.a. sono mutate le caratteristiche salienti delle imprese operanti nel settore, mentre le tecnologie della conservazione degli alimenti si sono [...] Metropolitan, Anheuser-Bush, Coca-Cola, Beatrice Int. Foods. Tra le prime imprese e contraffazioni su larga scala. Più difficile è controllare giorni che devono intercorrere tra l'ultimo trattamento della pianta e il suo consumo. Si tratta di ...
Leggi Tutto
È l'insieme degli oggetti che servono per vestirsi e adornarsi.
La storia dell'abbigliamento coincide con la storia della civiltà. Rispondendo da un lato alla necessità materiale della difesa dalle intemperie, [...] che raggiunse il massimo ai tempi di Ludovico il Moro. Beatrice era una famosa creatrice di modelli. Il corteo di donne del sec. XVIII per la formazione dell'impero angloindiano e la coltivazione su vasta scala in America, che fornivano la materia ...
Leggi Tutto
processo
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...
trono2
tròno2 s. m. [dal lat. thronus, gr. ϑρόνος]. – 1. Seggio, per lo più grandioso e riccamente decorato, sopraelevato dal suolo e spesso coperto da un baldacchino, sul quale prende posto un sovrano o altro personaggio di grande autorità...