BURGOS
J. Yarza Luaces
Città della Spagna settentrionale, capoluogo della prov. omonima e compresa nella comunità autonoma di Castiglia e León, B. è situata alla confluenza del piccolo fiume Vena con [...] , nel 1219, celebrò nell'antica cattedrale le proprie nozze con BeatricediSvevia. Due anni più tardi si poneva la prima pietra del nuovo edificio, che, sebbene frutto di successive campagne, si manifesta in buona misura dipendente dall'architettura ...
Leggi Tutto
Angioini
C. Bruzelius
M. Righetti Tosti-Croce
F. Bologna
F. Aceto
E. Marosi
Dal nome della contea d'Angiò (Anjou), istituita nel sec. 9° come avamposto contro i Bretoni, sono stati detti A. alcuni [...] rappresentata dai monumenti funerari dinastici dei conti di Provenza eretti per la moglie Beatricedi Provenza (m. 1267) e per quale nel 1267 ebbe l'incarico di dipingere sul carroccio del comune le armi di Corradino diSvevia, e subito dopo passò a ...
Leggi Tutto
FOGGIA
S. Mola
(Fogia, Focis nei docc. medievali)
Città della Puglia, capoluogo di provincia, situata nell'area settentrionale della regione nota storicamente come Capitanata, al centro del Tavoliere, [...] principessa Beatrice e Filippo, figlio dell'imperatore di Costantinopoli. Descritto a volte come reggia (Niccolò di Iamsilla , L'origine di Foggia, Foggia 1939; A. Caruso, Indagini sulla legislazione di Federico diSvevia per il Regno di Sicilia: le ...
Leggi Tutto
QUEDLINBURG
J. Terhalle
(Quidiligonburch, Quintilingaburg nei docc. medievali)
Città della Germania, nel Land di Sassonia-Anhalt, situata all'estremità settentrionale collinosa dello Harz (v.), sulla [...] Già nel 1079 festeggiò qui la Pasqua l'anti-imperatore Rodolfo diSvevia (m. nel 1080), appoggiato da papa Gregorio VII (1073- : Adelaide I, Beatrice (m. nel 1062) e Adelaide II (m. nel 1095), figlie entrambe di Enrico III. Di grande importanza è, ...
Leggi Tutto
ESSEN
I. Voss
(Esnede, Asinde, Essinde, Essend, nei docc. medievali)
Città della Germania, nella Renania settentrionale-Vestfalia, chiamata in antico sassone Asnidi (da asni o esni 'salariato giornaliero', [...] il Westbau. La ricostruzione venne portata a termine dalla badessa Beatrice von Holte (1292-1327), che eresse un'ampia chiesa piedi della Crocifissione raffigura "Otto dux", il duca Ottone di Baviera e Svevia (m. nel 982), mentre presenta la croce a ...
Leggi Tutto
cioccolateria
s. f. Fabbrica di cioccolato; negozio nel quale si vendono prodotti di cioccolato. ◆ Le cinque commesse, silenziose, veloci, un po’ demodé, hanno il camice rosso con il collettino bianco -- i colori della casa -- e bianca è anche...