SVIZZERA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Giovanni Busino
Giulia Baratta
Walter Schönenberger
Piero Spagnesi
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIII, p. 73; App. I, p. 1041; II, [...] e L. Vacchini (1975-77), e nel gruppo di case a schiera a Muri, vicino a Berna, di U. Stucky e H. Hoestettler (1978-80); la concezione di R. Piano e R. Rogers realizzata con il Beaubourg a Parigi, nella torre trasmittente sul monte Ulmizberg vicino a ...
Leggi Tutto
Paesaggista, pittore, scultore, botanico brasiliano, nato a San Paolo il 4 agosto 1909. È riconosciuto in tutto il mondo come maestro per la capacità creativa e la coerenza di metodo mostrata in innumerevoli [...] ), il Parque de l'Este a Caracas (1956), i Giardini dei Ministeri di Brasilia (1961-70), per non parlare delle opere in corso, come un giardino pensile per il Beaubourg a Parigi. Molte delle specie vegetali dei suoi giardini erano prima sconosciute e ...
Leggi Tutto
Urbanistica
Edoardo Detti e Paolo Sica
di Edoardo Detti e Paolo Sica
Urbanistica
sommario: 1. Introduzione. 2. Le proposte per la città all'inizio del secolo. 3. Urbanistica e pianificazione nel ventennio [...] per tutte le vicende del centro diParigi negli anni settanta, dove al trapianto nell'area delle Halles di un gigantesco nodo di infrastrutture di trasporto (con la demolizione dei padiglioni ottocenteschi di V. Baltard), e alla costruzione, a ...
Leggi Tutto
Sara Gay Forden
Moda
L'essenza dell'haute couture
sono i segreti sospirati di generazione in generazione
(Yves Saint-Laurent)
Il futuro della haute couture
di Sara Gay Forden
7 gennaio
Yves Saint-Laurent, [...] sera del 22 gennaio 2002, la scena che si presentava a Place Beaubourg, la piazza sotto il Centre Pompidou a Parigi, era più consona a un concerto rock che non all'attesa della retrospettiva di uno dei più grandi stilisti dei nostri tempi. In mezzo a ...
Leggi Tutto
Fulvio Irace
Auditorium
Dove il progetto dello spazio sposa l'arte del suono
Le architetture per la musica di Renzo Piano
di Fulvio Irace
21 aprile
Si inaugura a Roma, con un concerto dell'orchestra e [...] del caso, aprendo alla possibilità di slittamenti di senso e di variazioni di spazi.
L'IRCAM diParigi
Calato nel ventre del Marais, forma di parallelepipedo di base 27x15 m e di altezza 15 m ed è situata sotto il livello della piazza Beaubourg, per ...
Leggi Tutto
Nacque a Palazzolo dello Stella (Udine) il 4 dicembre 1927 da Aldo e da Virginia Gioia.
Gae discendeva da una ricca famiglia originaria di Canneto di Bari (oggi Adelfia) dove era nato (nel 1865) il nonno [...] arte moderna diParigi con una complessiva ristrutturazione del quarto piano del Centre Georges Pompidou: un'occasione straordinaria per misurarsi questa volta con un edificio-icona dell'architettura contemporanea, quel Centre Beaubourg che Richard ...
Leggi Tutto
MANIFESTO
Arturo Carlo Quintavalle
Il m. costituisce una forma di comunicazione di massa la cui storia s'inserisce in quella più ampia e antica della divulgazione delle notizie di pubblico interesse, [...] colori, da Times Square nel cuore di New York, a Londra, dai cafés chantants diParigi a Milano. È la prima stato nelle importanti rassegne promosse al Beaubourg sui rapporti fra Parigi e le altre capitali dell'arte (Parigi 1977, 1978, 1979, 1981), ...
Leggi Tutto
MEGASTRUTTURE EDILIZIE
Gianfranco Carrara
Giorgio Zama
La dimensione e la complessità dei problemi che investono la città contemporanea, lo sviluppo della tecnologia nonché la possibilità di coinvolgere [...] , a Parigi, il parco della Villette (1983-87), di 30 ha, dotato di attrezzature singolari come la grande Halle (ex mattatoio), il museo della Scienza, il Geode (cinema a 180°), lo Zenith per concerti, e la Città della Musica.
Bibl.: AA.VV., Beaubourg ...
Leggi Tutto
PORCINAI, Pietro
Maria Beatrice Caldani
Architetto paesaggista, nato a Fiesole il 20 dicembre 1910, morto a Firenze il 9 giugno 1986. Figlio del capo giardiniere della villa medicea La Gamberaia, si [...] alla sistemazione della piazza del Beaubourg a Parigi. Un tema molto caro a P. era il progetto per club turistici (per es., villaggio a Nicotera, 1965), dove l'intervento del paesaggista assume un ruolo di mediatore tra due condizioni ben distinte ...
Leggi Tutto
Portzamparc, Christian de
Livio Sacchi
Architetto francese, nato a Casablanca il 9 maggio 1944. Si è formato all'École supérieure des beaux arts, a Parigi, dove vive e lavora, e ha fatto parte con J.-P. [...] torre del Crédit Lyonnais all'interno del complesso di Euralille a Lille (1991-96). Fra le sistemazioni di interni si segnalano il Café Beaubourg a Parigi (1984) e gli allestimenti delle boutiques Ungaro a Parigi, Londra, Los Angeles e Tokyo (1988-92 ...
Leggi Tutto