Mestre, la città del Novecento
Sergio Barizza
Flashback: l’immagine
1826 — Nuovo dizionario geografico universale, p. 1118: Mestre, Mestrium, grossa terra aperta del regno Lombardo Veneto; provincia [...] Toniolo), desolantemente vuoto, dopo aver rischiato di far la fine di villa Querini, ché per un po’ si parlò di adibirlo a sede di uffici comunali. La megalomania (più di qualcuno aveva parlato di un Beaubourg mestrino) non ha pagato: l’avevano ...
Leggi Tutto
ROSSELLINI, Roberto
Bruno Roberti
‒ Nacque a Roma l’8 maggio 1906 da Angelo Giuseppe e da Elettra Bellan.
La famiglia paterna di origini pisane aveva fondato nella Roma umbertina una impresa edile. [...] molte corse in auto da Parigi a Roma, in un turbinio di conversazioni intellettuali e di scorribande, tra cui un a realizzare due brevi omaggi all’eternità dell’arte: Beaubourg e Concerto per Michelangelo (entrambi 1977). Alla sua scomparsa ...
Leggi Tutto