Attrice statunitense (Dallas 1901 - Londra 1971); figlia di attori, debuttò nel cinema a soli sette anni. Fu popolare interprete, al fianco di H. Lloyd, nella serie comica Lonesome Luke (1916-17). Tra [...] i numerosi film interpretati: Monsieur Beaucaire (1924); My past (L'eterna vicenda, 1931); Counsellor at law (Ritorno alla vita, 1933); The return of Carol Deane (1938) e Hi, gang (1941), girati in Inghilterra dove risiedeva dal 1936. Dopo essersi ...
Leggi Tutto
TARASCONA (fr. Tarasconne; A. T., 35-36)
Valeria BLAIS
Heléne M. CASTELL BALTRUSAITIS
Piccola, pittoresca città della Francia sud-orientale, capoluogo di cantone nel dipartimento delle Bocche del [...] morto nel 1476, e quella di S. Marta attribuita anche a Francesco Laurana. Il castello che sorge sulle rive del Rodano di fronte a Beaucaire, iniziato nel secolo XIV, fu compiuto nel XV da re Renato, di cui porta il nome. Vi è ora il museo.
Bibl.: E ...
Leggi Tutto
NOGARET, Guillaume de
Giuseppe Martini
Politico francese. Si crede comunemente che il N. sia nato verso il 1260 a Saint-Félix de Caraman, nella diocesi di Tolosa. Si dedicò allo studio delle leggi, [...] di cui fu professore a Montpellier a partire dal 1287. Nel 1294 fu creato "iudex maior" della senescallia di Beaucaire e Nîmes; la sua opera fu tanto gradita alla corte di Francia, che Filippo il Bello lo chiamò a fare parte del consiglio reale, lo ...
Leggi Tutto
ZENZELINO dei Cassani (Zenzelinus de Cassanis; Jesselin, o Gancelin de Cassagnes)
Gian Piero Bognetti
Canonista francese, forse oriundo della diocesi di Cahors. Chierico già prima del 1311, insegnò da [...] , e fu assessore dei consoli di quella città. Un incidente occorsogli, in quest'ultima veste, col luogotenente del siniscalco di Beaucaire rappresentante del re di Francia (1317), sebbene finito per lui con le più onorevoli riparazioni, pare lo abbia ...
Leggi Tutto
GUGLIELMO di Plaisians
Appartenente a famiglia nobile provinciale, originaria di Plaisians nel circondario di Nyons, perito nel diritto ed abìle nei maneggi politici, fu insieme con Guglielmo de Nogaret [...] re Filippo IV il Bello (v.). Avvocato nel 1301 a Montpellier, giudice dell'amministrazione giudiziaria regia nello stesso anno a Beaucaire, dal 1303 fu chiamato alla corte del re, certo per l'influenza di Guglielmo di Nogaret di cui divenne da allora ...
Leggi Tutto
Nome d'arte di Rodolfo Guglielmi (Castellaneta 1895 - New York 1926), celebre attore del cinema muto americano. Emigrato negli USA dal 1914, dopo varî mestieri (fra l'altro fu lavapiatti e ballerino) passò [...] divenendo l'idolo di milioni di spettatori. Tra i suoi film più noti: The four horsemen of the Apocalypse (1921); Blood and sand (1922); A sainted devil (Notte nuziale, 1924); Monsieur Beaucaire (1924); The eagle (1925); The son of the sheik (1926). ...
Leggi Tutto
CLEMENTE IV, papa
Norbert Kamp
Guy Foucois (Fulcodii, Fulcadi, Fulcaudi, Folcadio, Foucois, Foulques, Foulquoys, Foulquet, Fulcoy, Fulchox, Fouquet, Folqueys, Folquet, Faucault; il soprannome Grossus, [...] Saint-Gillois: Clément IV dans le monde et dans l'Eglise (1195-1268), Nîmes 1910; R. Michel, L'administr. royale dans la sénéchaussée de Beaucaire au temps de Saint Louis, Paris 1910, pp. 41-44, 182, 184 s., 247, 351, 376 s., 410-415, 420-422; J. H ...
Leggi Tutto
BULIFON, Antonio
Gaspare De Caro
Nacque a Chaponay, nel Delfinato, da Laurent, notaio, e da Jeanne Pros, il 24 giugno 1649. Sulle prime vicende della sua vita non si hanno maggiori notizie di quelle [...] " (Letterememorabili,istoriche,politiche ed erudite, Napoli 1693, pp. 349-55). Partito diciannovenne dalla casa paterna per la fiera di Beaucaire, la curiosità lo spinse a Marsiglia, a Tolone, ad Aix. Di qui, giunta notizia della morte di Clemente IX ...
Leggi Tutto
ELZEARIO de Sabran, santo
André Vauchez
Nacque nel 1285 o nel 1286 a Robians, vicino al castello di Ansouis (Vaucluse, Francia) da Ermengaud e da Laudune Albe, signora di Roquemartine. Il suo nome, [...] un'importante famiglia dell'aristocrazia provenzale, originaria della Linguadoca (il feudo di Sabran si trovava nel siniscalcato di Beaucaire) ma impiantata ad est del Rodano alla fine del XII secolo, dacché Reynon de Sabran aveva sposato Gersende ...
Leggi Tutto
STENDARDO (Stendardus, Estandardus, Estandart), Guglielmo, il Vecchio
Thierry Pécout
STENDARDO (Stendardus, Estandardus, Estandart), Guglielmo, il Vecchio. – Appartenne a una casata originaria dell’Île-de-France, [...] nozze Mabille de Montmorency e successivamente Petronilla di Mesnil-Renard.
Stendardo svolse probabilmente la mansione di siniscalco a Beaucaire nel 1247, quando quel castello passò all’amministrazione regia. Apparteneva a un milieu di nobiltà di non ...
Leggi Tutto