• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
webtv
405 risultati
Tutti i risultati [405]
Religioni [108]
Biografie [102]
Arti visive [83]
Storia [57]
Archeologia [30]
Storia delle religioni [28]
Letteratura [20]
Strumenti del sapere [17]
Architettura e urbanistica [18]
Temi generali [11]

Jul

Enciclopedia on line

(o Julfest) Festa degli antichi popoli germanici, il cui nome (dall’antico nordico hiól, jól «ruota», con allusione al simbolismo solare) sopravvive tuttora in Scandinavia e in Inghilterra (Yulelog, il [...] , riposo, mascherate, e vi si collegavano usi e credenze che in parte sopravvivono nei quadri del Natale cristiano. Secondo Beda il Venerabile, cui dobbiamo le più antiche notizie dettagliate, la notte della festa si chiamava «notte delle madri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FESTIVITA E CALENDARI RELIGIOSI
TAGS: BEDA IL VENERABILE – SCANDINAVIA – INGHILTERRA

ERCHEMPERTO

Enciclopedia Italiana (1932)

Longobardo beneventano, forse nato di nobile famiglia teanese da un Adelgario poco oltre la metà del sec. IX. Fra le agitazioni della contea capuana, perdette nell'886 tutti i suoi beni; divenuto monaco [...] . Visse ancora qualche anno, ma luogo e data di morte sono ignoti. Oltre a versi, inediti, aggiunti al martirologio di Beda, e ad altri, perduti, contro il vescovo Landone di Capua, compose una cronaca rozza e pretensiosa, ma importantissima per la ... Leggi Tutto
TAGS: ATENOLFO – CAPUA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ERCHEMPERTO (2)
Mostra Tutti

L'Europa tardoantica e medievale. I popoli delle migrazioni nelle regioni occidentali: Gli Anglosassoni

Il Mondo dell'Archeologia (2004)

L'Europa tardoantica e medievale. I popoli delle migrazioni nelle regioni occidentali: Gli Anglosassoni Richard Hodges Gli anglosassoni Con il termine Anglosassoni vengono definiti i popoli che occuparono la [...] – il potente sovrano degli Angli orientali convertitosi, secondo Beda, in tarda età al cristianesimo – e che ha riportato . Questi cambiamenti produssero tumulti sociali, descritti da Beda, in conseguenza dell’attrazione nell’orbita cristiana delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – POPOLI ANTICHI

BYRHTFERTH

Enciclopedia Italiana (1930)

. Monaco nel chiostro di Ramsay (Hungtingdonshire), il cui nome d'origine, secondo Leland, fu Thorneganus, compose, circa l'anno 1000, un manuale in anglosassone, probabilmente a Dorchester, dove era stato [...] . L'opera si conchiude con due omelie: sul Giudizio Universale e sulle virtù cardinali. Egli attinge soprattutto agli scritti di S. Beda; na fa pure uso delle opere di Rabano Mauro, S. Agostino e S. Isidoro; fa menzione di Omero, Virgilio, Orazio e ... Leggi Tutto
TAGS: GIUDIZIO UNIVERSALE – ALLITTERAZIONE – RABANO MAURO – VIRGILIO – PROSODIA

RICCARDO di Hexham

Enciclopedia Italiana (1936)

RICCARDO di Hexham Reginald Francis Treharne Monaco e cronista di Hexham, di cui fu eletto priore nel 1141. Morì tra il 1160 e il 1178. Prima del 1154 terminò una preziosa storia degli anni 1135-1139, [...] che non si trovano altrove. R. scrisse anche una storia dei primi tempi del priorato di Hexham (674-1138), desunta in gran parte da Beda e da Simeone di Durham. Bibl.: Chronicles of the Reigns of Stephen, Henry II and Richard I, a cura di R. Howlett ... Leggi Tutto

Quirino di Tegernsee, santo

Enciclopedia on line

Martire che, secondo la Passio dei ss. Mario e Marta, di dubbia storicità, sarebbe stato decapitato a Roma, al tempo dell'imperatore Claudio il Gotico (268-270). Il corpo, gettato nel Tevere e approdato [...] catacombe di Ponziano. La più antica attestazione del culto del martire alla data del 25 marzo si ha nel Martirologio di Beda (prima metà del sec. 8º). Nel 746 le presunte reliquie del martire Q., identificato con l'omonimo della predetta Passio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CLAUDIO IL GOTICO – PERSIANI – ABBAZIA – TEVERE – ROMA

LICHFIELD

Enciclopedia Italiana (1934)

LICHFIELD (A. T., 47-48) Arthur POHAM * Luigi Villari Città dell'Inghilterra, ad un tempo contea e municipal borough, situata nello Staffordshire, con 8393 ab. nel 1921. Poco distante, a Wall, vi era [...] ottagono allungato, la biblioteca conserva l'evangeliario di St Chad, bel manoscritto irlandese del sec. VIII. Storia. - Secondo la cronaca di Beda, S. Chad vi istituì la sede episcopale della Mercia nel 669. Il papa Adriano I nel 786 la elevò a sede ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LICHFIELD (1)
Mostra Tutti

antifrasi

Enciclopedia Dantesca (1970)

antifrasi Francesco Tateo . Viene definita da Isidoro (I XXXVII 24) " sermo e contrario intellegendus ", accostata quindi all'ironia, con la quale ha in comune la caratteristica di designare una cosa [...] se non nel tono con cui si pronuncia l'espressione, mentre la prima risulta dalla radice stessa del vocabolo usato. Beda, riprendendo questa definizione, precisa che l'a. è l'ironia limitata a una sola parola. Tale definizione ricompare nell'Ars ... Leggi Tutto

Rabano Mauro

Enciclopedia on line

Rabano Mauro Benedettino (Magonza 784 circa - ivi 856). Enciclopedista, organizzatore e divulgatore di cultura tra i più importanti dell'alto Medioevo, operando alle frontiere della cristianità, R. portò avanti, con [...] alla lettera, il De doctrina christiana di s. Agostino, oltre ad altri autori (Isidoro di Siviglia, s. Gregorio, Beda, ecc.). Nella sua produzione poetica usò particolari accorgimenti, di origine tardo-antica, nella disposizione dei versi in schermi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GOTESCALCO D'ORBAIS – EVANGELIZZAZIONE – LUDOVICO IL PIO – PREDESTINAZIONE – ALTO MEDIOEVO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rabano Mauro (3)
Mostra Tutti

CULDEI

Enciclopedia Italiana (1931)

. Comunità di cristiani dedicati a una vita di pietà e di zelo, viventi sotto un superiore, ma in celle separate. Si trovavano soprattutto in Irlanda e Scozia, in minor numero in Inghilterra e nel paese [...] (irlandese Ceile De, scozzese Kelidei, ingl. Culdees) e significherebbe "servo di Dio" (latinizzato poi in Colidei). Tale nome, ignoto a Beda (morto nel 735), pare antecedente al sec. X. Il più famoso Culdeo è l'irlandese S. Aengus, che dopo varie ... Leggi Tutto
TAGS: INGHILTERRA – DUBLINO – IRLANDA – ARMAGH – LONDRA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 41
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali