• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
13 risultati
Tutti i risultati [87]
Cinema [13]
Biografie [22]
Letteratura [8]
Archeologia [7]
Temi generali [4]
Diritto [4]
Diritto civile [4]
Musica [4]
Arti visive [4]
Teatro [4]

Thurman, Uma Karuna

Enciclopedia on line

Thurman, Uma Karuna Thurman, Uma Karuna. – Attrice cinematografica statunitense (n. Boston 1970). Dall'iniziale carriera di modella, grazie a intense prove cinematografiche, è riuscita ad affermarsi e a diventare icona del [...] (2001); Paycheck (2003); Kill Bill: vol. 1 (2003); Kill Bill: vol. 2 (2004); Prime (2005); Motherhood (2008); Ceremony (2010); Bel Ami (2011); Savages (Le belve, 2012); Burnt (Il sapore del successo, 2015); The house that Jack built (2018; La casa di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTA DEL CINEMA DI ROMA – PULP FICTION – HOLLYWOOD – CANADA – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Thurman, Uma Karuna (1)
Mostra Tutti

Pattinson, Robert

Enciclopedia on line

Pattinson, Robert Attore britannico (n. Londra 1986). Ancora adolescente, ha intrapreso la carriera di attore recitando nella compagnia teatrale Barnes Theatre Company. Dopo aver lavorato in vari film per la televisione [...] saga tratta dai romanzi di S. Meyer). Molto amato soprattutto dal pubblico femminile, P. è stato protagonista di pellicole quali Bel Ami (2011) e Cosmopolis (2012, candidato alla Palma d’oro al Festival di Cannes). Il 2012 lo ha visto impegnato sul ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDRA

REGIA

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

REGIA (XXIII, p. 9; App. II, 11, p. 678) Luigi Squarzina Paolo Puppa Dai tardi anni Cinquanta ai tardi anni Settanta la r. teatrale, se sotto un aspetto ha visto la sua inarrestabile affermazione, sotto [...] ) anche durante il suo incarico di direttore artistico allo Stabile di Torino (1972-73: Peer Gynt, Faust-Marlowe, Bel Ami di L. Codignola). V. Gassman, formatosi nel clima fervidamente registico proprio dell'Accademia d'Arte drammatica negli anni ... Leggi Tutto
TAGS: ARLECCHINO SERVITORE DI DUE PADRONI – ACCADEMIA D'ARTE DRAMMATICA – ÉMILE JACQUES DALCROZE – FRIULI-VENEZIA GIULIA – REPUBBLICA DI WEIMAR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su REGIA (6)
Mostra Tutti

Forst, Willi

Enciclopedia on line

Forst, Willi Regista e attore cinematografico austriaco (Vienna 1904 - ivi 1980); nel cinema come attore dal 1929, passò alla regia nel 1933 perfezionando lo stile dei film musicali dedicati alla rievocazione della [...] si ricordano: Leise flehen meine Lieder (Angeli senza paradiso, 1933), in ricordo di Schubert; Maskerade (1934); Mazurka (1935); Bel Ami (1940); Operette (A tempo di valzer, 1940); Wiener Blut (1942); Die Sünderin (1950); Dieses Lied bleibt bei Dir ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OPERETTA – VIENNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Forst, Willi (1)
Mostra Tutti

Daquin, Louis

Enciclopedia on line

Regista cinematografico francese (Calais 1908 - Parigi 1980), giornalista, nel 1938 diresse a Berlino la versione francese (Le joueur) del film Der Spieler di G. Lamprecht. Nel 1941 s'impose all'attenzione [...] (Una donna ha tradito, 1945); Les frères Bouquinquant (1947); Le point du jour (1949); Maître après Dieu (1951); Bel Ami (1955, coprod. franco-austriaca); Les chordons du Baragan (1957, in Romania); La robouilleuse (1960, in Germania); Trübe Wasser ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BERLINO – PARIGI

FOÀ, Arnoldo

Dizionario Biografico degli Italiani (2015)

FOÀ, Arnoldo Leonardo Spinelli Ferrarese di nascita, fiorentino di formazione, romano d’adozione, nacque a Ferrara il 24 gennaio 1916 da una famiglia di origine ebraica, secondogenito di Valentino [...] (1968) al ladro redento de I racconti di padre Brown di Vittorio Cottafavi (1971), dal finanziere privo di scrupoli di Bel Ami di Sandro Bolchi (1979), al rassicurante uomo di legge in I racconti del maresciallo di Giovanni Soldati (1984) in cui ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CENTRO SPERIMENTALE DI CINEMATOGRAFIA – PSYCHOLOGICAL WARFARE BRANCH – ARMISTIZIO DELL’8 SETTEMBRE – CIMITERO ACATTOLICO DI ROMA – OPERA NAZIONALE BALILLA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FOÀ, Arnoldo (1)
Mostra Tutti

SANDERS, George

Enciclopedia del Cinema (2004)

Sanders, George Daniela Angelucci Attore cinematografico inglese, nato a Pietroburgo il 3 luglio 1906 e morto suicida a Barcellona il 25 aprile 1973. Raffinato e affascinante, con il suo naturale atteggiamento [...] in The picture of Dorian Gray (1945; Il ritratto di Dorian Gray) e fu il protagonista di The private affairs of Bel Ami (1947; Il disonesto). La partecipazione a due film di Otto Preminger (Forever Amber, 1947, Ambra; The fan, 1949, Il ventaglio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIVOLUZIONE DI OTTOBRE – ROBERTO ROSSELLINI – ALFRED HITCHCOCK – FANTASCIENTIFICO – JULIEN DUVIVIER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SANDERS, George (1)
Mostra Tutti

FORST, Willy

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

FORST, Willy Gian Luigi RONDI Regista cinematografico, nato a Vienna nel 1901. Dopo un lungo e fortunoso tirocinio d'attore si dedicava alla regia rinverdendo la formula del "viennesismo". Con estro [...] garbato e una tecnica da virtuoso il Forst realizzava Angeli senza paradiso, 1933; Bel Ami, 1940; A tempo di valzer, 1940; Sangue viennese, 1942, e, con non minore destrezza ma con fervida tragicità, Mascherata, 1934, e Mazurka, 1935. La sua opera, ... Leggi Tutto

DE CURTIS, Antonio

Dizionario Biografico degli Italiani (1987)

DE CURTIS, Antonio (detto Totò) Goffredo Fofi Nacque a Napoli il 15 febbr. 1898, nel popolare rione Sanità. La madre, Anna Clemente, era nubile (lo crebbe assieme alla nonna), e tirava avanti con lavori [...] con alcuni personaggi-guida per i quali il testo veniva scritto da autori prolifici e assidui come Ripp (Luigi Miaglia), Bel Ami (Anacleto Francini), Kokasse (Mario Mangini), Tramonti (Paolo Rampezzotti), ecc. Il D. agirà, come tanti, nell'una e nell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MINISTERO DELLA CULTURA POPOLARE – CARLO LUDOVICO BRAGAGLIA – GIUSEPPE PATRONI GRIFFI – SAN GIOVANNI DECOLLATO – GENNARO PASQUARIELLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DE CURTIS, Antonio (4)
Mostra Tutti
1 2
Vocabolario
nuòvo
nuovo nuòvo (letter. o region. nòvo) agg. [lat. nŏvus]. – 1. In genere, di cosa fatta o avvenuta o manifestatasi da poco, spesso in contrapp. diretta a vecchio, antico, e quindi con sign. prossimo a recente, attuale, moderno, ma con notevole...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali