MACHIAVELLI, Niccolò
Giorgio Inglese
– Nacque a Firenze il 3 maggio 1469, nel "popolo" di S. Trinita. Era figlio di Bernardo di Niccolò di Buoninsegna, dottore in legge di modesta condizione economica, [...] . 1517, in curiosa congiunzione con l’Orlando furioso, da poco pubblicato); alla perfetta Favola antiuxoria di Belfagorarcidiavolo spedito sulla Terra per indagare sulla malizia delle femmine (l’autografo, Firenze, Biblioteca nazionale, Banco rari ...
Leggi Tutto
BREVIO, Giovanni
Gianni Ballistreri
Nacque a Venezia nella seconda metà del Quattrocento. Scarse e incerte le notizie sulla sua vita, che condusse per la massima parte nel Veneto: intraprese la via [...] intitolato semplicemente Favola - ilB. non diede insomma altro che il titolo attuale, che si formò dall'"argomento" breviano "Belfagorearcidiavolo è mandato da Plutone in questo mondo...". La riduzione del B. si può leggere anche in appendice alle ...
Leggi Tutto
arcidiavolo
arcidiàvolo s. m. [comp. di arci- e diavolo]. – 1. Capo dei diavoli (in contrapp. ad arcangelo): Belfagor arcidiavolo. 2. In botanica, albero della famiglia ulmacee, sinon. di bagolaro.