• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
137 risultati
Tutti i risultati [137]
Biografie [50]
Storia [16]
Geografia [9]
Sport [12]
Arti visive [14]
Letteratura [11]
Cinema [8]
Religioni [8]
Geografia umana ed economica [5]
Europa [7]

CALCIO - Irlanda del Nord

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Irlanda del Nord Adalberto Bortolotti FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: The Irish Football Association Anno di fondazione: 1880 Anno di affiliazione FIFA: 1911 NAZIONALE Colori: bianco-verde Prima [...] 1879 Campionati nazionali vinti dai club: 44 Linfield (Belfast); 20 Glentoran (Belfast); 14 Celtic (Belfast); 6 Distillery (Belfast); 4 Crusaders (Belfast), Portadown; 3 Cliftonville (Belfast), Glenavon (Lurgan); 1 Ards (Newtonards), Coleraine, Derry ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

IRLANDA

Enciclopedia Italiana (1933)

IRLANDA (A. T., 49-50) Herbert William OGDEN Mario SALFI Fabrizio CORTESI Pino FORTINI David Bayne HORN Giacomo DEVOTO Herbert John FLEURE Eleanor HULL Arthur POHAM Thomas BODKIN Edward DENT Walter [...] la diramazione irlandese della London Midland and Scottish Railway. L'altra linea importante è la Great Northern of Ireland. La navigazione da Belfast sul fiume Lagan si prolunga fino al Lough Neagh e da questo verso S. fino a Newry, verso SO. fino a ... Leggi Tutto

NEWRY

Enciclopedia Italiana (1934)

NEWRY (A. T., 49-50) Clarice Emiliani Città della provincia di Ulster (Irlanda settentrionale), nella parte meridionale della contea di Down, posta a circa 45 km. a SO. di Belfast, sorge in una stretta [...] , mulini, concerie, vetrerie e fabbriche di tessuti. La popolazione è in lieve diminuzione, contando 12.226 ab. nel 1926 contro 12.405 nel 1901. Da Newry, stazione sulla Belfast-Dublino, si diramano linee secondarie per Armagh e Carlingford. ... Leggi Tutto

Grant, Michael

Enciclopedia on line

Storico e numismatico inglese (Londra 1914 - ivi 2004), prof. di antichità classica nell'univ. di Edimburgo (1949-59), rettore delle univ. di Kharṭūm (1956-58) e di Belfast (1959-66). Ritiratosi dalla [...] vita accademica, si trasferì in Italia, a Gattaiola (Lucca). Si occupò della storia dell'impero romano e dell'Italia antica e della monetazione romana d'età imperiale, con particolare attenzione agli aspetti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANTICHITÀ CLASSICA – IMPERO ROMANO – AUCTORITAS – EDIMBURGO – IMPERIUM

Irlanda del Nord

Enciclopedia on line

(ingl. Northern Ireland)  Regione del Regno Unito (13.576 km2 con 1.775.000 ab. nel 2008). Comprende la sezione nord-orientale dell’Irlanda, cioè buona parte dell’Ulster, nome con cui a volte questa unità [...] di sempre, il disarmo dell’IRA, per accettare la partecipazione del Sinn Féin ai negoziati. Nel 1998 l’accordo di Belfast (o del Venerdì Santo) sanciva il diritto all’autodeterminazione dell’I. e l’istituzione di un Parlamento nord-irlandese con ... Leggi Tutto
TAGS: MERCATO UNICO EUROPEO – REPUBBLICA D’IRLANDA – COMMISSIONE EUROPEA – INDUSTRIALIZZAZIONE – ISOLA IRLANDESE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Irlanda del Nord (1)
Mostra Tutti

POWICKE, Sir Frederick Maurice

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

POWICKE, Sir Frederick Maurice Piero Treves Storico, nato ad Alnwick (Northumberland) il 16 giugno 1879. Studente e insegnante a Oxford, fu quindi professore di storia moderna all'università di Belfast [...] (1909-19) e di storia medievale all'università di Manchester (1919-28). Socio dell'Accademia britannica dal 1927, insegnò dal 1929 al 1947 storia moderna all'università di Oxford. Medievalista insigne ... Leggi Tutto

Muldoon, Paul

Lessico del XXI Secolo (2013)

Muldoon, Paul Muldoon, Paul. – Poeta irlandese (n. Portadown 1951), docente universitario a Princeton, negli Stati Uniti, con una significativa parentesi inglese a Oxford. Si è laureato alla Queen’s [...] University di Belfast (1973), dove ha incontrato fra gli altri Michael Longley e Seamus Heaney, che ha apprezzato le sue prime poesie e favorito la pubblicazione di New weather (1973), prima delle sue numerose raccolte di versi, poi antologizzate in ... Leggi Tutto

Livingstone, Richard Winn

Enciclopedia on line

Pedagogista inglese (Liverpool 1880 - Oxford 1960). Ha insegnato al Corpus Christi College di Oxford (1904-24), di cui è divenuto presidente (1938-50) dopo essere stato per alcuni anni vice-chancellor [...] alla Queen's University di Belfast. Il suo pensiero pedagogico è stato largamente influenzato dagli studî sul mondo classico, a cui si era a lungo dedicato. In contrasto con gli orientamenti pragmatistici e attivistici allora prevalenti, indicò nell' ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LIVERPOOL – BELFAST – OXFORD

La questione irlandese: cronologia essenziale

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

1801: Il Parlamento di Londra vota l’Atto di Unione, che sopprime il Parlamento di Dublino e fissa le quote di rappresentanza irlandese a Westminster. È la nascita del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda. 1920: [...] il Bogside, storico quartiere cattolico della città. I disordini e le violenze tra le due comunità si estendono anche a Belfast, dove i britannici decidono di costruire un muro - ancora oggi esistente - per separare il quartiere cattolico da quello ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA

ANTRIM

Enciclopedia Italiana (1929)

Città dell'Irlanda settentrionale situata nella parte occidentale della contea di Antrim all'angolo NE. del Lough Neagh, e precisamente a breve distanza dalle rive di questo nella valle del Six-Mile Water, [...] i 1250 mm. La pianura è fertile, ma l'agricoltura è in decadenza; il lino è coltivato per le industrie manifatturiere di Belfast, che si servono anche di lino importato. Una volta la contea di Antrim era molto rinomata per i suoi boschi di querce ... Leggi Tutto
TAGS: ISOLE BRITANNICHE – CONTEA DI ANTRIM – LOUGH NEAGH – LONDONDERRY – AGRICOLTURA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali