Longley, Michael. – Poeta irlandese (Belfast 1939 - ivi 2025). Figura di spicco, con D. Mahon e S. Heaney, del rinascimento letterario dell'Ulster, ultimati gli studi presso la Royal Belfast Academical [...] Institution e il Trinity College di Dublino ha esordito nella letteratura con la raccolta No continuing city (1969), raggiungendo ampia notorietà con An exploded view (1973), in cui è compiutamente espressa ...
Leggi Tutto
Pittore (Belfast 1856 - Kilkenny, Irlanda, 1941). Studiò a Glasgow, Londra e Parigi, affermandosi tra i ritrattisti più in voga del mondo elegante internazionale (Anna Pavlova, Londra, Tate Gallery; ecc.). [...] Eseguì anche paesaggi d'ispirazione impressionista ...
Leggi Tutto
Pittore (Greenock 1913 - Bath 1989). Compiuti gli studî presso il College of art di Belfast e la Royal Academy di Londra, visitò (1936-39) l'Italia e la Francia; dal 1946 al 1956 insegnò all'Academy of [...] art di Bath. Sensibile all'arte di P. Cézanne, dipinse di preferenza nature morte volgendo progressivamente la sua ricerca, in particolare dopo il soggiorno negli USA (1956), a una stilizzazione formale ...
Leggi Tutto
MONASTERO
A. Paribeni
Con il termine m. viene indicato, in generale, un complesso di strutture all'interno del quale trova sede una comunità di monaci, di norma definito da cinte murarie o da altro [...] and Eleventh-Century Monasticism, "Papers of the Third Belfast Byzantine International Colloquium, Belfast 1992", a cura di M. Mullett, A. Kirby (Belfast Byzantine Texts and Translations, 6, 1), Belfast 1994; E. Wipszycka, Le monachisme égyptien et ...
Leggi Tutto
Mueck, Ron. – Scultore australiano (n. Melbourne 1958). Appartenente alla corrente dell’iperrealismo, ha maturato le prime esperienze in ambito cinematografico esercitandosi su resine, silicone e materiali [...] di Parigi (2013, 2023), al Museo di arte moderna di Rio de Janeiro (2014), alla Thaddaeus Ropac Gallery di Londra (2021) e al MAC di Belfast (2022). La prima personale italiana dello scultore è stata allestita alla Triennale di Milano nel 2024. ...
Leggi Tutto
Powers, Stephen J. – Artista statunitense (n. Filadelfia 1968) noto anche con lo pseudonimo di ESPO (acronimo di Exterior Surface Painting Outreach), con il quale diventa uno dei writer più conosciuti [...] sugli interventi murali per progetti pubblici, che lo vedono realizzare lavori nelle città di Syracuse, Filadelfia, Johannesburg, San Paolo, Belfast e Dublino, tra le altre. Nel 2005 insieme a Peter Eleey è l’ideatore e curatore di “The Dreamland ...
Leggi Tutto
CURRADI, Francesco
Ludovica Trezzani
Figlio dello scultore Taddeo di Francesco detto Battiloro e di Stella Ghini, nacque a Firenze nel 1570.
La prima formazione avvenne, secondo il Baldinucci (1681-1728), [...] Imperiale e ora nella villa della Petraia (una replica autografa, firmata e datata 1625, si trova ora nel Museo di Belfast). Nello stesso periodo il C. partecipò, insieme con il Domenichino, il Rosselli e Giovanni da San Giovanni, alla decorazione ...
Leggi Tutto
CRETI, Donato
David Miller
Nacque a Cremona il 24 febbr. 1671 da Giuseppe e da Anna Caffi, sorella dei pittori Ludovico e Francesco e quindi cognata di Margherita Caffi.
Giuseppe (Gioseffo) nacque nel [...] intensamente poetica nelle pitture con soggetti pastorali, mitologici o idillici in quadri come le Scene campestri (Bologna, Pinacoteca nazionale Belfast, Art Museum) o il Ballo di ninfe (Roma, Museo di Palazzo Venezia Roli, 1979, n. 112, con bibl ...
Leggi Tutto
LIPPI, Lorenzo
Chiara D'Afflitto
Clizia Carminati
Nacque a Firenze il 3 maggio 1606 da Giovanni di Lorenzo e da Maria Bartolini. La famiglia era di condizione agiata grazie anche all'attività di albergatore [...] . L'Allegoria dell'Innocenza (Oxford, Ashmolean Museum), la Musa Euterpe (collezione privata), l'Allegoria della Stoltezza umana (Belfast, Ulster Museum) e la Musica (già Busiri Vici, oggi nella collezione Baroni di New York), offrono ancora ...
Leggi Tutto
NORTHUMBRIA
C.A. Farr
(North hymbre, Northenhymbre nei docc. medievali)
Regno appartenuto all'antica eptarchia anglosassone, corrispondente all'incirca all'od. contea di Northumberland, nell'Inghilterra [...] Hoo (Londra, British Mus.), o di antiche opere di suppellettile ecclesiastica, quali la cassa di Clonmore (Belfast, Ulster Mus.). Sebbene la decorazione dell'Evangeliario si dimostri strettamente legata alla coeva ornamentazione della spilla di Tara ...
Leggi Tutto