GUALA, Luigi
Fabio Zavalloni
Nato a Vercelli il 18 dic. 1834 da Carlo, medico, e da Giustina Bozino, compì gli studi inferiori nella città natale, presso le scuole di S. Cristoforo, ove ebbe per maestro [...] casse di risparmio postali nei principali paesi europei: il risultato fu lo scritto Le casse di risparmio in Francia, Inghilterra e Belgio (ibid. 1866).
Nello stesso lasso di tempo, il G. diede alle stampe anche un volume di Studi di diritto civile ...
Leggi Tutto
proprietà Diritto di godere e disporre delle cose in modo pieno ed esclusivo, entro i limiti e con l’osservanza degli obblighi stabiliti dall’ordinamento giuridico.
Antropologia
La nozione di p., così [...] piano delle proclamazioni costituzionali (artt. 9 e 10 Cost. Francia 1814; artt. 8 e 9 Cost. Francia 1830; artt. 11 e 12 Cost. Belgio 1831; parr. III, IV e VIII Preambolo e artt. 11 e 12 Cost. Francia 1848; tit. VI, art. IX, parr. 164 ss., Cost ...
Leggi Tutto
GUERRA (XVIII, p. 53)
Aldo BALDASSARRI
Ovidio CIANCARINI
Diritto internazionale. - Il 27 luglio 1929 fu conclusa a Ginevra una nuova convenzione per il miglioramento della sorte dei malati e feriti [...] fatti, stati commessi per ordine di un superiore gerarchico di coloro che se ne sono resi autori"; secondo il diritto belga, "crimine di guerra in senso stretto è ogni infraziom della legge penale commessa nell'occasione o sotto il pretesto dello ...
Leggi Tutto
È una mostra pubblica, spesso periodica, dei prodotti del lavoro umano in un dato campo, per una data regione o di un periodo determinato; talvolta con premî ai migliori espositori.
Esposizioni di belle [...] Spagna, Svizzera e Tunisia (17 dicembre 1930), Italia (19 gennaio 1931 e r. decr.-legge 13 gennaio 1931, n. 34) e Belgio (15 aprile 1931). E già s'era riconosciuta in molti paesi l'opportunità d'un'organizzazione nazionale stabile, atta ad assicurare ...
Leggi Tutto
Storia del diritto. - Storicamente il rispetto del cadavere è imposto, prima che da norme giuridiche, da norme religiose. Presso tutti i popoli il cadavere ispira un senso di misterioso terrore. Di qui [...] doveva essere meno diffusa (Monnier, Esmein); in Germania essa veniva vietata da una norma di diritto consuetudinario; anche in Belgio fino al sec. XVII esistevano luoghi nei quali era negata la sepoltura ob debitum civile (Zoesius, in Codicem, IX ...
Leggi Tutto
INNOCENZO VI, papa
Pierre Gasnault
Étienne Aubert, figlio di Adhémar, appartenente alla piccola nobiltà di Pompadour, nacque nel villaggio di Monts, parrocchia di Beyssac (Corrèze), negli ultimi decenni [...] d'Innocent VI(1352-1362), I, 1352-1355. Textes et analyses, a cura di G. Despy, Bruxelles-Rome 1953 (riguardante le diocesi del Belgio); The life of saint Peter Thomas by Philippe de Mézières, a cura di J. Smet, Rome 1954, ad ind.; Die Einnahmen der ...
Leggi Tutto
Emancipazione femminile
Giovanna Zincone
Introduzione
Fino a poco più di un secolo fa, in Italia e in molti altri regimi liberali, ai cittadini di sesso femminile non era consentito votare, le donne [...] secolo il potere correzionale del marito sulla moglie: la possibilità cioè di infliggere punizioni fisiche a scopi educativi (in Belgio persiste fino al 1936). La leggerezza delle pene, in caso di violenza sessuale, e la resistenza a comminarle ...
Leggi Tutto
Accesso alla dirigenza e cittadinanza
Annamaria Angiuli
Investita dell’esame di questioni di massima inerenti alla legittimità dell’ammissione di candidati di Paesi UE privi della cittadinanza italiana [...] tutela degli interessi generali dello Stato o delle altre collettività pubbliche», C. giust. CE, 17.12.1980, Commissione c. Regno del Belgio, C149/79; in senso analogo, C. giust. CE, 2.7.1996, Commissione c. Repubblica ellenica, C290/94). Ma – si ...
Leggi Tutto
Il 20° sec. si è chiuso con il vivace dibattito dei giusfamiliaristi intorno a una legge francese – la n. 99-944 del 15 nov. 1999 istitutiva del PActe Civil de Solidarité (PACS) – che non menziona neppure [...] l’ipotesi di una mera estensione del modello matrimoniale, quale si è avuta in Olanda, in Spagna e, di recente, in Belgio.
Se già discussa è la rilevanza in sé delle unioni civili, ulteriormente controverso è il loro accesso alle nuove relazioni ...
Leggi Tutto
Il lavoro nella gig-economy
Michele Faioli
Nei più recenti studi giuslavoristici e nei tentativi di regolazione (legislativa e contrattuale) in materia di gig-economy, il problema posto riguarda la [...] che risulti specificamente riferita al lavoro su piattaforma digitale e che anticipa orientamenti giudiziali ancora incerti21. In Belgio il tema è stato affrontato mediante l’istituto dell’umbrella company22.
I profili problematici
Il ragionamento ...
Leggi Tutto
belga
bèlga agg. e s. m. e f. [dal lat. Belga] (pl. m. -gi, f. -ghe). – 1. Del Belgio, della regione geografica e dello stato europeo del Belgio: il territorio b., la popolazione b., i partiti b., le lingue ufficiali b. (francese, olandese...
avviso preventivo
loc. s.le m. In politica comunitaria, preavvertimento, preavviso, ammonimento rivolto a uno stato membro. ◆ L’Austria vede con favore anche un’altra proposta di modifica dell’articolo 7 presentata dal Belgio, che prevede...