Il nome classico di Etiopia (dal gr. αἰϑίοψ "che ha la faccia bruciata" da αἴϑω "brucio" e ὄψ "faccia"; toponimo: gr. Αἰϑιοπία[χώρα], lat. Aethiopia [regio]) che già serviva a indicare tutta la parte del [...] se respinto in zone remote.
Oggi la guardia dell'imperatore ha avuto uniformi e istruzioni all'europea e una missione militare belga si trova per tale scopo in Addis Abeba. I corpi di truppe dei capi, invece, hanno formazione e tecnica tradizionale ...
Leggi Tutto
SOCIETÀ
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Tullio ASCARELLI
Franco SPINEDI
Lello GANGEMI
. Storia del diritto. - Le prime origini della società si riscontrano, nel mondo romano, nell'antico consorzio familiare. [...] prevede all'art. 76.
Ottimi risultati si sono ottenuti dall'applicazione del sistema nelle colonie da parte del Belgio e della Francia.
Nel campo poi della collaborazione economico-finanziaria internazionale o di partecipazione a imprese di altri ...
Leggi Tutto
Il termine contraffazione ha sfumature semantiche controverse, più o meno estese secondo le nazioni e le rispettive legislazioni. Tuttavia, in linea generale, vi è da differenziare innanzi tutto la contraffazione, [...] importati. Le riarticolazioni del fenomeno per il 2004 conducono a considerare l'area portuale di Genova, il Belgio e i Paesi Bassi come calde', che cominciano ad assorbire percentuali rilevanti dell'attività contraffattoria e si presentano ...
Leggi Tutto
Costantino fra giurisdizionalismo e ius publicum ecclesiasticum
Pier Virginio Aimone Braida
«Tutto dipende dal carattere degli uomini che regnano o che amministrano la cosa pubblica. La storia ci insegna [...] regio (ben più tardi del confratello Tarquini), è L.Willaert, Le placet royal aux Pays-Bas (Les doctrines), in Revue belge de philologie et d’histoire, 33 (1953), pp. 86-102. Contrari al diritto di placet giuspubblicisti curiali quali F. Cavagnis ...
Leggi Tutto
Stefano Dominelli
Abstract
Il contributo analizza le norme di conflitto contenute nel Regolamento Roma III dedicato alla legge applicabile a separazione e divorzio.
Premessa
In prospettiva storica, le [...] 14 Stati membri, ora è applicabile in 17 Stati membri (Belgio, Bulgaria, Germania, Grecia, Spagna, Francia, Italia, Lettonia 2.10.2003, C-148/02, Carlos Garcia Avello c. Stato belga, Report della Corte, par. 44), quello di assicurare l’applicazione ...
Leggi Tutto
Giulio Garuti
Abstract
Con l’entrata in vigore del codice di procedura penale del 1988, si è assistito a un passaggio fondamentale nella “storia” del nostro ordinamento processuale, essendo stato abbandonato [...] giusto processo, Milano, 2000, 15; nonché, nello stesso senso, in giurisprudenza, C. eur. dir. uomo, 29.2.1988, Bouamar c. Belgio, § 136; C. eur. dir. uomo, 28.10.1987, Inze c. Austria, § 126). L’uguaglianza verrebbe tuttavia meno – e si piomberebbe ...
Leggi Tutto
DOMINEDO, Francesco Maria
**
Nacque a Roma il 25 luglio 1903 da Giovanni, di famiglia di origine siciliana. Svolse i suoi studi nella città natale e si laureò in giurisprudenza, avendo avuto per maestri [...] e, per le assicurazioni sociali, con la Svizzera, la Gran Bretagna, la Repubblica federale tedesca, la Francia, il Belgio, il Lussemburgo e la Svezia.
Un ruolo particolare di rappresentanza svolse nelle istituzioni europee, come membro effettivo dell ...
Leggi Tutto
I progressi nel campo aeronautico, notevolissimi in questi ultimi anni, si identificano oggi col perfezionamento dell'aeroplano; il "più leggero" dell'aria è oramai, si può dire, quasi completamente dimenticato. [...] degli apparecchi a reazione.
Altri paesi. - Industrie aeronautiche sviluppate già prima dell'ultima guerra posseggono: il Belgio (Fairley, Renard, Stampe et Vertongen, Tipsy), la Cecoslovacchia (Aero-Beneš-Mraz, Praga-Zlin), il Canada (Boeing ...
Leggi Tutto
POLONIA (A. T. 51-52)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giovanni MAVER
Stato dell'Europa, confinante a N. con la Lettonia, la Lituania, la Germania (Prussia Orientale) e il territorio [...] , 8/10 dagli Stati Uniti, 1/10 dall'Egitto; lana 1/4 dall'Australia, cui seguono la Gran Bretagna, la Francia, il Belgio, l'Argentina e l'Austria; macchine, circa la metà dalla Germania, cui seguono la Gran Bretagna e la Francia; filati e tessuti ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (A. T., 47-48, 49-50)
Herbert John FLEURE
Mario SARFATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Anna Maria RATTI
*
È il nome generico dato alla maggiore [...] 31,6 milioni (e 17,5 milioni di riesportazione), l'Argentina con 29,1, l'Olanda con 21,8 (e 5,2 di riesportazione), il Belgio con 19,5 (e 9,2 di riesportazione) e l'Italia con 16 milioni. La bilancia commerciale tra la Gran Bretagna e la Danimarca è ...
Leggi Tutto
belga
bèlga agg. e s. m. e f. [dal lat. Belga] (pl. m. -gi, f. -ghe). – 1. Del Belgio, della regione geografica e dello stato europeo del Belgio: il territorio b., la popolazione b., i partiti b., le lingue ufficiali b. (francese, olandese...
avviso preventivo
loc. s.le m. In politica comunitaria, preavvertimento, preavviso, ammonimento rivolto a uno stato membro. ◆ L’Austria vede con favore anche un’altra proposta di modifica dell’articolo 7 presentata dal Belgio, che prevede...