• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
21 risultati
Tutti i risultati [50]
Biografie [21]
Letteratura [18]
Comunicazione [5]
Storia [4]
Istituti riviste e pubblicazioni scientifiche [3]
Strumenti del sapere [3]
Scienze politiche [3]
Giornalismo [2]
Storia contemporanea [2]
Diritto [2]

Stankevič, Nikolaj Vladimirovič

Enciclopedia on line

Letterato russo (Uderevka, Voronež, 1813 - Novi Ligure 1840). Intorno a lui si raccolse a Mosca un gruppo di giovani ("circolo Stankevič") di tendenze idealistiche e liberali, che ebbe grande importanza [...] per la cultura russa dell'epoca. Ne facevano parte, fra gli altri, K. S. Aksakov, V. G. Belinskij e M. A. Bakunin. Su tutti S. esercitò, con la sua vasta cultura e con la purezza dei suoi ideali, un forte influsso, documentato dal suo epistolario e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NOVI LIGURE – BELINSKIJ – VORONEŽ – BAKUNIN – AKSAKOV

Pypin, Aleksandr Nikolaevič

Enciclopedia on line

Storico della letteratura russa ed etnografo (Saratov 1833 - San Pietroburgo 1904). Principale esponente della scuola positivista russa, dedicò numerosi studî ai più varî aspetti della storia letteraria [...] Russia (Obščestvennoe dviženie v Rossii pri Aleksandre I "Il movimento sociale in Russia sotto Alessandro I", 1871; Belinskij, 1876; Istorija russkoj etnografii "Storia dell'etnografia russa", 4 voll., 1890-91; Istorija russkoj literatury "Storia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN PIETROBURGO – POSITIVISTA – ETNOGRAFO – SARATOV – RUSSIA

Ivanov-Razumnik

Enciclopedia on line

Nome letterario del critico e storico russo Razumnik Vasil´evič Ivanov (n. Tbilisi 1878 - m. 1946). Creatore e teorico di un movimento filosofico-letterario che si chiamò "scitismo"; scrisse l'Istorija [...] russkoj obščestvennoj mysli ("Storia del pensiero sociale russo", 2 voll., 1907), e monografie su Herzen (1920), Majakovskij (1922), Belinskij (1923), Saltikov-Ščedrin (1930). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BELINSKIJ – TBILISI

Kvitka, Grigori

Enciclopedia on line

Scrittore ucraino (Osnova, Char´kov, 1778 - Char´kov 1843); cominciò a scrivere a cinquant'anni, dapprima in russo, poi (1830-40) compose in ucraino i racconti che gli diedero la maggiore fama. I suoi [...] ("La strega di K."). Importante il suo romanzo Pan Chaljavskij ("Il signor Ch.", 1839), che ottenne il riconoscimento di Belinskij, e la sua produzione teatrale, nella quale spicca la commedia Priezžij iz stolicy, ili Sumatocha v uezdnom gorode ("L ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BELINSKIJ – UCRAINA

Kraevskij, Andrej Aleksandrovič

Enciclopedia on line

Editore e pubblicista russo (Mosca 1810 - Pavlovsk 1889). Tra i maggiori rappresentanti dell'editoria giornalistica russa del 19º sec., collaborò alla redazione del Žurnal Ministerstva Narodnogo Prosveščenija [...] cui diresse la rivista Otečestvennye zapiski ("Memorie patrie"), seppe valersi della collaborazione dei migliori scrittori contemporanei, da M. Ju. Lermontov a I. S. Turgenev a F. M. Dostoevskij, da V. G. Belinskij a T. N. Granovskij ad A. I. Herzen. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOVREMENNIK – DOSTOEVSKIJ – GRANOVSKIJ – BELINSKIJ – LERMONTOV

Pisarev, Dmitrij Ivanovič

Enciclopedia on line

Pisarev, Dmitrij Ivanovič Critico e pubblicista russo (n. Znamenskoe, Lipeck, 1840 - m. annegato presso Dubbel´no, Jūrmala, 1868). Polemista tra i più radicali del nichilismo russo, svolse una febbrile attività per diffondere, [...] poetica di Puškin, si ricordano: Bazarov (1862), sul protagonista di Otcy i deti di Turgenev; Motivy russkoj dramy ("I motivi del dramma russo", 1864); Razrušenie estetiki ("La distruzione dell'estetica", 1865); Puškin i Belinskij ("P. e B.", 1865). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: POSITIVISTA – NICHILISMO – BELINSKIJ – TURGENEV – PUŠKIN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pisarev, Dmitrij Ivanovič (1)
Mostra Tutti

Vorovskij, Vaclav Vaclavovič

Enciclopedia on line

Rivoluzionario, diplomatico e critico letterario russo (Mosca 1871 - Losanna 1923). Figlio di un ingegnere polacco, studiò alla scuola tecnica superiore di Mosca, frequentando i circoli studenteschi rivoluzionarî [...] superflui", 1905; O buržuaznosti modernistov "Sul carattere borghese dei modernisti", 1908; Leonid Andreev, 1910; V. G. Belinskij, 1911; N. A. Dobroljubov, 1912) sviluppò una forte polemica contro il decadentismo, indicando altresì i criterî positivi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DECADENTISMO – LOSANNA – POLACCO – RUSSIA – ITALIA

Turgenev, Ivan Sergeevič

Enciclopedia on line

Turgenev, Ivan Sergeevič Scrittore russo (Orël 1818 - Bougival, Parigi, 1883). Tra i primi autori ad essere conosciuto e apprezzato in Occidente, T. ottenne un grandissimo successo con i racconti della raccolta Zapiski ochotnika [...] della filosofia hegeliana. Nel 1841 T. tornò in Russia, dove si legò a circoli progressisti del tempo, conobbe V. G. Belinskij e giurò a sé stesso di combattere contro la servitù della gleba. Solo più tardi però questo giuramento trovò eco nel suo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PAULINE GARCÍA VIARDOT – SERVITÙ DELLA GLEBA – ALESSANDRO II – ČERNYŠEVSKIJ – SOVREMENNIK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Turgenev, Ivan Sergeevič (1)
Mostra Tutti

KOZINCEV, Grigorij Michajlovič

Enciclopedia del Cinema (2003)

Kozincev, Grigorij Michajlovič Daniele Dottorini Regista e sceneggiatore ucraino, nato a Kiev il 22 marzo 1905 e morto a Leningrado l'11 maggio 1973. K. rappresenta, nell'ambito del cinema sovietico, [...] con una serie di testi shakespeariani e realizzò film biografici come Pigorov (1947), Premio di Stato nel 1948 e Belinskij (1953), opere caratterizzate da un parziale abbandono delle tecniche sviluppate durante gli anni della FEKS. Le ultime opere di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOVREMENNIK – PIETROGRADO – AVANGUARDIA – EJZENŠTEJN – EJCHENBAUM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su KOZINCEV, Grigorij Michajlovič (1)
Mostra Tutti

LO GATTO, Ettore

Dizionario Biografico degli Italiani (2005)

LO GATTO, Ettore Emanuela Sgambati Nacque a Napoli, il 20 maggio 1890, da Domenico e da Clelia Çesbron de la Grennelais. Trascorse l'infanzia e l'adolescenza a Porto San Maurizio e a Livorno. Del suo [...] , contenente varie traduzioni, corredate di studio critico, di poesia (A.A. Blok), prosa (Čechov) e pensiero (V.G. Belinskij, K.I. Čukovskij) russi ottenne un successo enorme: molti noti intellettuali italiani, come C. Rebora e G. Prezzolini, ne ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – PRIMA GUERRA MONDIALE – UNIVERSITÀ DI NAPOLI – ACCADEMIA DEI LINCEI – SERVITÙ DELLA GLEBA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LO GATTO, Ettore (3)
Mostra Tutti
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali