«Il mercato è il trionfo dell’improbabile, la sinfonia del relativo», scriveva Gianni Mura sulla Repubblica in un articolo del luglio 1987. Allora, ancora agli albori di quello che sarebbe diventato un [...] strillo buono per far sognare il tifoso. Sempre in quell’estate, sul Guerin Sportivo numero 29 (651), nella sua rubrica , e allora perché, anche in quei casi, rovinare una bella storia con la verità?Immagine: Una persona legge La Gazzetta dello ...
Leggi Tutto
È una giornata come tante in questo mese contrassegnato dalla pioggia, in cui timide occhiate di sole svaniscono rapidamente, sopraffatte da nuvoloni scuri e nembi rumoreggianti. È però la giornata ideale [...] investire ingenti capitali per andarci ad abitare o a soggiornare durante l’estate.Dove l’uomo non è arrivato con asfalto e mattoni, invece invernali con i piedi nell’Akuaduulza (titolo di una bella canzone di Davide Van de Sfroos, cantautore di brani ...
Leggi Tutto
Finalmente a Reggio Calabria un campo di basket dedicato a Kobe Bryant. Qui, la leggenda NBA (National Basket-Ball Association) ha vissuto nella stagione 1986-87 quando suo papà Joe, conosciuto come ‘Jellybean’ [...] altri alberi e piante, nonché di utilities che creino zone d’ombra e rendano l’intera area ancora più ‘bella e gentile’ e fruibile in estate anche tra l’alba e il tramonto, la creazione di accessi al mare per renderlo godibile anche dal nuovo parco ...
Leggi Tutto
C’è un nuovo mostro che si aggira per l’Italia. Non fa rumore, non spaventa i bambini, anzi, spesso ha forme colorate e accattivanti. È la plastica, il Godzilla dei nostri tempi, che invece di distruggere [...] nel Mediterraneo 145 tonnellate di plastica ogni anno.E qui arriva il bello, o meglio, il brutto. Uno studio pubblicato su Water nel 2024 ma nessuno l’ha mai vista. Originariamente prevista per l’estate del 2020, è stata rimandata più volte. L’ultimo ...
Leggi Tutto
In presenza degli aggettivi possessivi, l'articolo si omette con i seguenti nomi di parentela: figlia, figlio, madre, padre: «- Ma lei potrebbe esser mia figlia... O mi fa troppo vecchio?» (Cesare Pavese, [...] La bellaestate, 1949); «i piedi gottosi che ...
Leggi Tutto
La riorganizzazione del calendario scolastico in Italia è un tema che ricorre sovente; in Europa si registrano, fra un Paese e l’altro, significative differenze nell’articolazione dei giorni di apertura e dell’orario scolastico e ci si interroga su ...
Leggi Tutto
estate
(poet. o region. està; pop. istate, state) s. f. [lat. aestas -atis, dal tema di aestus -us «calore»]. – 1. Seconda stagione dell’anno, compresa, per l’emisfero boreale, tra il solstizio d’estate (21 giugno) e l’equinozio d’autunno...
iper-estate s. f. Nella lingua giornalistica e della divulgazione, periodo prolungato, durante la stagione estiva, caratterizzato da temperature elevate estreme e anomale. ◆ Questa non è l’estate, è la sua versione estremizzata, ingigantita...
Scrittrice italiana (Cagliari 1898 - Pangbourne, Berkshire, 1994), sorella dell'attore Renato C.; per parecchio tempo firmò anche con il cognome da sposata, Terni Cialente. Stabilitasi nel 1921 ad Alessandria d'Egitto, nel 1940 si trasferì al...
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega all’Europa centrale (da O a E: Francia,...