il vocabolo codice è usato oggi in due sensi affatto diversi: quello paleografico e quello giuridico: dal significato primitivo di caudex (= codex) "tronco, ceppo" si passa a quello di riunione di tavole [...] in vigore il 1° gennaio 1852, pur con la bella caratteristica della riunione delle leggi commerciali alle civili. Nel oltre i 30 giorni, il che costituisce grave lacuna); la mutilazione volontaria, i reati di calunnia e di diffamazione, comprendendosi ...
Leggi Tutto
(fr. bible; sp. biblia; ted. Bibel; ingl. btble).
Sommario: Natura e carattere della Bibbia: Nome e divisione, autorità e ispirazione, p. 879; numero dei libri e canone, p. 882; ordine dei libri e carattere [...] meraviglioso. P. es., nel codice di Beza (e in esso solo) si legge in Luca, VI, 5: "Lo stesso giorno (Gesù) vedendo uno che lavorava il una tal massa di varianti, che a bella prima sconcerta. Tuttavia con un po' di studio riesce relativamente facile ...
Leggi Tutto
Il nome, la sua estensione e le sue vicende. - L'origine del nome Abruzzo (la forma singolare è la più corretta anche per designare tutto il paese), Aprutium nel latino medievale, è ignota. Il nome, sconosciuto, [...] nel fiume, e le donne vi sciolgono le trecce, perché diventino più belle e voluminose. La festa di S. Giovanni inoltre consacra i più intimi e cordiali legami d'affetto. In questo giorno, infatti, s'usa inviare a persona amica doni e fiori (ramajjétt ...
Leggi Tutto
Il termine famiglia deriva dal latino familia, che dal significato originario di "convivenza di servì sotto uno stesso tetto" (cfr. famulus) passò a designare tutti quelli che vivevano sotto l'autorità [...] culto delle tombe.
Il marito usciva di casa la mattina presto e durante la giornata si faceva vedere raramente. Intanto la redatte personalmente in numerosi viaggi a bella posta intrapresi. L'opera di lui è regolarmente proseguita dalla Societé ...
Leggi Tutto
PREFABBRICAZIONE
Enrico Mandolesi
(App. III, II, p. 474; IV, III, p. 49)
Prefabbricare significa realizzare parti funzionali di un'opera edilizia prima e al di fuori della ''fabbrica'', intesa come [...] cemento armato e alcune figure emergenti come A. G. Eiffel, A. C. Bell, J. Monier, Lambot, F. Coignet, F. Hennebique e i fratelli A Dynamics (anni Settanta), prefabbricando a terra (in 3 giorni) il volume di un intero piano (53 × 20 m2, peso 390 ...
Leggi Tutto
SOMALIA
Giuseppe STEFANINI
Nello PUCCIONI
Enrico CERULLI
Alberto BALDINI
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
(fr. Somalie [scritto anche Çomalie]; ingl. Somaliland; arabo barr al-Ṣūmāl. Il nome [...] indigene; nell'Oltregiuba, Chisimaio, la cui bella rada, protetta naturalmente, potrebbe essere adattata a di Hordio, seguita nei giorni successivi dall'occupazione di Alùla, nella Migiurtinia, di El Bur e di Obbia. Mentre nel sultanato di ...
Leggi Tutto
ISLAMISMO.
Carlo Alfonso NALLINO
Bruno DUCATI
Ernst KUHNEL
Sommario. - 1. Generalità (p. 603); 2. Distribuzione geografica e statistica dei musulmani (p. 604). - Sistema religioso: 3. Considerazioni [...] e discendono gli angeli per eseguire i comandi di Dio e che, nel giorno della fine del mondo, verrà sorretto da otto biasimata come innovazione non bella dai teologi-giuristi (faqīh), di invocare il favore di Dio sul sovrano musulmano regnante ...
Leggi Tutto
.
La colonizzazione fenicia. - La storia della colonizzazione può a buon diritto, come vuole la tradizione, iniziarsi con gli stanziamenti fenici. Poiché, se anche l'immenso estendersi della nostra conoscenza [...] ogni giorno più strettamente dipendenti dalla corona di Castiglia e dagli organi generali (il Consiglio di Castiglia) o particolari di essa , strade camionabili, tronchi ferroviarî, lavori portuali, una bella e grande città come Tripoli, e così via. ...
Leggi Tutto
Cattura o uccisione di animali selvatici mediante armi, trappole, reti o animali addestrati. Ha per scopo la difesa del] e persone o degli averi (animali domestici e piante coltivate), la ricerca di alimenti [...] pigliano in media (le fortunate) più d'una ventina di uccelli (passeracei) al giorno. Tale sistema si chiama anche caccia alla posta, dalle fanno parte della letteratura agricola. Cesare, ad esempio (Bell. Gall., VI, 26), descrivendo un bos cervi ...
Leggi Tutto
situazione. - Chiamata Κύρνος dai Greci, Corsica dai Latini, è questa la più piccola e più settentrionale delle tre maggiori isole che chiudono il Mar Tirreno (Sicilia, Sardegna, Corsica), ma geograficamente [...] con doline (caterazze) e caverne, come la grotta di Pietra Bella presso Ponte Leccia e del Torrente Lano nella Castagniccia libeccio, che spira per una cinquantina digiorni al Capo Còrso e alle Bocche di Bonifacio, rendendo difficile la navigazione, ...
Leggi Tutto
bella di giorno
bèlla di giórno locuz. usata come s. f. – Erba annua (Convolvulus tricolor) della famiglia convolvulacee, originaria del Mediterraneo, spontanea, e anche coltivata nei giardini; ha fusto eretto e corolla campanulata azzurra...
bella di notte
bèlla di nòtte locuz. usata come s. f. – Pianta erbacea ornamentale (Mirabilis jalapa), annua, detta anche meraviglia, della famiglia nictaginacee, originaria del Messico. I fiori, rossi, bianchi e variegati con corolla imbutiforme,...