Vasto stato dell'America Meridionale, l'unico, in quel continente, che sia bagnato tanto dall'Atlantico (a N.) quanto dal Pacifico (a O.), e il più vicino al canale di Panamá.
Sommario. - Geografia: Nome [...] caricare sulle navi, a Mamonal, 15.000 barili di petrolio al giorno. A Barranca Bermeja, che è attualmente il centro magnifico altare con la vita del santo: la Tercera, con le belle ed esuberanti sculture in legno dei suoi altari; la cappella del ...
Leggi Tutto
MAROCCO (A. T., 112)
Augustin BERNARD
Mario SALFI
Augustin BERNARD
Nello PUCCIONI
Augustin BERNARD
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Francesco BEGUINOT
Agostino GAIBI
Francesco TOMMASINI
Francesco [...] , nelle regioni fresche, il ciliegio e il melo; esistono belle piante di noci nelle vallate dell'Alto Atlante. La palma da datteri Tetuán, difesa da 30.000 Marocchini, e l'occuparono due giorni dopo. Il 23 marzo, 25.000 Spagnoli mossero da Tetuán su ...
Leggi Tutto
Tecnica. - "Panno tessuto a figure, per uso di parare e addobbare; così detto dalla città di Arras in Francia, donde da prima veniva, per lo che fu anche detto panno di Arazzo o di Arazza". Così il vocabolario [...] . Un arazziere abile può eseguire 405 centimetri quadrati in un giorno, e non arriva perciò a un metro quadrato in un , alcune delle serie più belle: I giuochi dei fanciulli (di cui un pezzo nel duomo di Milano) e le Storie di Mosè (pure nel duomo ...
Leggi Tutto
MONETA (fr. monnaie; sp. moneda; ted. Geld; ingl. money)
Renzo FUBINI
George MONTANDON
Secondina Lorenzina CESANO
Giuseppe CASTELLANI
Gino LUZZATTO
Economia. - Varî autori distinguono, esplicitamente [...] 'argento, alla moneta sopravviene in effetti un valore di corso superiore ogni giornodi più a quello intrinseco, onde si realizza un qualche vantaggio l'arte del conio, che dalle opere veramente belle dei secoli XV e XVI era andata decadendo, un po ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA (A. T., 17-18-19; 24-25-26)
Luigi SORRENTO
Ettore ROTA
Giuseppe CARACI Raffaele CORSO Giulio BERTONI * Ugo ANTONIELLI Paolo D'ANCONA
Situazione, limiti, estensione. - Regione storica [...] nel Regno d'Italia dalla costituzione di questo fino ai nostri giorni, illustrata sulla base di alcuni indici statistici, pp. 547- poeti moderni: oltre G. Ganna, con una bella tradizione di famiglia Giuseppe Federico Della Chiesa (1774-1846), i ...
Leggi Tutto
(fr. fresque; sp. afresco; ted. Fresko; ingl. fresco). -
Tecnica. - Si chiama affresco la pittura fatta coi pigmenti colorati (semplicemente impastati o diluiti con acqua) distesi su una preparazione di [...] che fa parer ciascuna opera sua tutta fatta in un medesimo giorno". Ad Andrea seguono il Franciabigio, il Rosso, il Pontormo, la pittura a fresco con tanto di studio dibelle tinte e con segreto di farle resistere alle ingiurie del tempo", ...
Leggi Tutto
Il compartimento dell'Italia Settentrionale che deve il suo nome alla lunga via che l'attività romana lanciò dal mare al Po, fra il colle e la bassa pianura (v. emilia, via). Con il nome di Emilia furono [...] , ma la primavera ha un numero digiorni piovosi maggiore dell'autunno. I giorni sereni sono 107, 67 i coperti . arźdo???r, arźdúr "massai, reggitori"; bèli "belle", masch. be??? "belli"). Negli altri casi, quando il sostantivo femminile non ...
Leggi Tutto
(A. T., 153-154)
Sommario: Geografia, p. 304; Storia della conoscenza, p. 304; Rilievo, p. 305; Condizioni climatiche p. 306; Idrografia, p. 306; Vegetazione e flora, p. 307; Fauna, p. 308; Condizioni [...] ; la 1ª viene incorporata per la durata di 2 anni, la 2ª per un periodo di 3 mesi al massimo. Gli ascritti alla 2ª categoria vengono richiamati ogni anno per un periodo d'istruzione della durata digiorni 30.
Anche gli uomini facenti parte delle due ...
Leggi Tutto
UMBRIA (A. T., 24-25-26 bis)
Riccardo RICCARDI
Umberto CALZONI
Pietro ROMANELLI
Giorgio CANDELORO
Giulio BERTONI
Giovanni F. CECCHINI
Achille BERTINI-CALOSSO
Alceste BISI-GAUDENZI
Compartimento [...] Apennin, Lipsia 1932; E. Barsali, Prodromo della flora umbra, in Nuovo giorn. bot., n. s., XXXVI (1929), pp. 548-623; XXXVIII ( troviamo "capo maestro" Cola da Caprarola. Altro bell'edificio di gusto bramantesco è la chiesa della Madonna dei Miracoli ...
Leggi Tutto
MOTORE
Carmelo Caputo
Alfio Consoli
(XXIII, p. 952; App. II, II, p. 358; III, II, p. 164; IV, II, p. 509)
Motori termici. Motori a combustione interna alternativi. − L'evoluzione tecnica dei m. a combustione [...] perseguito al giorno d'oggi soprattutto mediante lo sviluppo di sistemi d'iniezione o di accensione di tipo 1988; A. Beccari, C. Caputo, Motori volumetrici, Torino 1988; G. Bella, M. Feola, V. Rocco, A particulate trap model for diesel engines, ...
Leggi Tutto
bella di giorno
bèlla di giórno locuz. usata come s. f. – Erba annua (Convolvulus tricolor) della famiglia convolvulacee, originaria del Mediterraneo, spontanea, e anche coltivata nei giardini; ha fusto eretto e corolla campanulata azzurra...
bella di notte
bèlla di nòtte locuz. usata come s. f. – Pianta erbacea ornamentale (Mirabilis jalapa), annua, detta anche meraviglia, della famiglia nictaginacee, originaria del Messico. I fiori, rossi, bianchi e variegati con corolla imbutiforme,...