WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] al 77%; predominano venti di NO., salvo che nell'estate, in cui spirano venti prevalenti di S.; scarse le giornate con densa nebbia, pari di ricevimento, che sono dette Sala orientale, Sala azzurra, Sala verde e Sala da pranzo di stato, sono in bello ...
Leggi Tutto
HEGEL, Georg Wilhelm Friedrich
Enrico de' Negri
Filosofo tedesco, nato il 27 agosto 1770 a Stoccarda, dove suo padre viveva in qualità di funzionario del duca del Württemberg. A Stoccarda frequentò [...] giorno prima), e il filosofo dové accettare l'ufficio di redattore presso un giornaletto di Bamberga, che lo rese del tutto scontento e desideroso di della natura; nella morale romantica l'"anima bella" tende a mantenersi pura rifuggendo dalla realtà ...
Leggi Tutto
Città dell'Asia Minore (Lidia) alla foce del Caistro (Kücük Menderes), sulla costa dell'Egeo. Storia. - Era in origine sul mare, ma gli apporti alluvionali del fiume l'hanno via via allontanata da esso, [...] di uccidere in un sol giorno quanti Romani ed Italici fossero nell'Asia. Due anni più tardi, dopo la battaglia di Cheronea, Efeso torna dalla parte di ali di mezzogiormo e di settentrione; da questo edificio proviene una bella statua bronzea di ' ...
Leggi Tutto
Città della Siria settentrionale, a 36°10′ di latitudine N. e 36°6′ di longitudine E., sulla sponda sinistra dell'Oronte (Nahr el-‛Āṣī), a 22 km. dalla foce; si estende fino alle pendici del monte Silpio [...] una nuova città, Antiochia di Cosroe, a una giornatadi marcia da Ecbatana. Per quanto Strab., XVI, p. 719; Ioh. Chrysost.; Euagr.; Liban.; Malal., 199, 207, ecc.; Proc., Bell. Pers., II, 8 segg.; De aedif., II, 10 ecc.; Cic., Pro Arch., 4; Tac., ...
Leggi Tutto
Poeta tragico ateniese.
Vita. - La data della morte, che oscilla nella tradizione fra il 407-06 e il 406-05, può determinarsi con sufficiente esattezza: gennaio o febbraio del 406. Infatti, nelle Lenee [...] tradizione, che E. sarebbe nato il giorno stesso della battaglia di Salamina (settembre 480), apparisce una probabile di Ecuba, così diversa nella prima parte e nella seconda. Se non che, a differenza dell'Andromaca, le due parti hanno una bella ...
Leggi Tutto
PAKISTAN
Mario Ortolani
Anna Filigenzi
Daniela Bredi
Pierfrancesco Callieri
Maria Luisa Zaccheo
Angela Prudenzi
(App. II, II, p. 485; III, II, p. 343; IV, II, p. 717)
Circa il 40% del territorio [...] di nuove elezioni, e con l'appoggio del MRD organizzò manifestazioni di protesta per il 14 agosto, giorno idea di una nuova e più bella Karāchī fu abbandonata in favore della creazione di una nuova capitale: Islāmābād, situata nelle adiacenze di ...
Leggi Tutto
Sommo musicista tedesco, nato ad Eisenach il 21 marzo 1685 (31 marzo secondo il calendario gregoriano), morto a Lipsia il 28 luglio 1750. Ottavo e ultimo figlio di Giovanni Ambrogio Bach, da Erfurt, e [...] accresciuta, dopo l'apparizione del cantor di Lipsia. Ai suoi giorni, come creatore, non lo avevan (traduzione inglese di Clara Bell e J. A. Fuller Maitland, Londra 1899). Il lavoro dello Spitta, ricchissimo di documenti e di osservazioni sagaci, ...
Leggi Tutto
MESSINA (gr. Ζάγκλη; Μεσσάνα; lat. Messana; A. T., 27-28-29)
Giuseppe CARACI
Guido LIBERTINI
Enrico MAUCERI
Guido LIBERTINI
Nino CORTESE
Tammaro DE MARINIS
Giuseppe CARACI
*
Città della Sicilia [...] mesi invernali, toccano la media annua di 800 mm., distribuiti in 115 giorni.
Il porto di Messina resta, per importanza, il XX chiuso fra la riva - su cui si sviluppava con bell'effetto architettonico l'imponente "palazzata" - e le imminenti colline ...
Leggi Tutto
REGGIO di Calabria (A. T., 27-28-29)
Giuseppe ISNARDI
Arnaldo MOMIGLIANO
Ernesto PONTIERI
Tammaro DE MARINIS
*
Città della Calabria, capoluogo della provincia omonima, a 38° 6′ lat. N. e 3° 12′ long. [...] attua un programma di costruzioni periferiche e popolari che potranno permettere di liberare la bella città risorta stretti rapporti economici - da servizio di nave-traghetto che compie più volte al giorno il percorso di circa 15 km. Da qualche anno ...
Leggi Tutto
ORAZIO Flacco, Quinto (Q. Horatius Flaccus)
Gino FUNAIOLI
Ferdinando NERI
I termini della sua vita vanno dall'8 dicembre del 65 al 27 novembre dell'8 a. C. Sono 57 anni dei più agitati e decisivi [...] suo agio dove il genio lo conduceva, tra le semplici cose di tutti i giorni. E questo è tutto O.
Unico suo maestro a noi l'invettiva solo scazonti ed endecasillabi stichici, ed è un bell'ardimento questo con cui il giovane Orazio saggia il suo potere ...
Leggi Tutto
bella di giorno
bèlla di giórno locuz. usata come s. f. – Erba annua (Convolvulus tricolor) della famiglia convolvulacee, originaria del Mediterraneo, spontanea, e anche coltivata nei giardini; ha fusto eretto e corolla campanulata azzurra...
bella di notte
bèlla di nòtte locuz. usata come s. f. – Pianta erbacea ornamentale (Mirabilis jalapa), annua, detta anche meraviglia, della famiglia nictaginacee, originaria del Messico. I fiori, rossi, bianchi e variegati con corolla imbutiforme,...