• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
163 risultati
Tutti i risultati [163]
Lingua [6]
Lessicologia e lessicografia [2]
Letteratura [2]
Tempo libero [1]
Enigmistica e giochi linguistici [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Biografie [1]
Mass-media [1]
Comunicazione [1]

Europa e Mediterraneo d’Italia. L’italiano nelle comunità storiche da Gibilterra a Costantinopoli - 5. L’italiano in Slovenia

Lingua italiana (2020)

Per chi, in Italia, abita la costa settentrionale dell’Adriatico (almeno da Venezia in su) è abitudine, soprattutto con la bella stagione, spostarsi fino in Slovenia per mangiare del buon pesce. Da Trieste [...] si passa il confine in una mezz’ora; ancora ... Leggi Tutto

Il fiore di «Bella ciao» e «La ginestra» di Leopardi

Lingua italiana (2019)

Nel novero delle molte canzoni partigiane, Bella ciao è la meno di parte, la meno divisiva e la meno violenta di tutte: nomina un invasore e non ne fa, nell’occasione, un nemico, ma una minaccia; evoca [...] un partigiano e non ne fa un uomo in armi, ma u ... Leggi Tutto

Calcio, la più bella metafora del mondo

Lingua italiana (2019)

Il calcio siamo noi, nessuno si senta escluso. La parafrasi del verso di una famosa canzone di Francesco De Gregori (La storia, 1985) rende conto di una verità nota a tutti i tifosi. Se la società calcistica amata ha o non ha acquistato questo o que ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

A proposito di un dibattito sulla “lingua dell’odio”

Lingua italiana (2019)

In una celebre sequenza del film La vita è bella, vincitore di tre premi Oscar, lo sfortunato protagonista Guido Orefice (Roberto Benigni, anche regista) propone una gustosissima mistranslation, con la [...] quale traduce al figlioletto Giosuè – e ai comp ... Leggi Tutto

Machiavelli: la grande bellezza del mondo in una lettera

Lingua italiana (2019)

«Magnifico ambasciadore»: è l’esordio della lettera che Niccolò Machiavelli scrive a Francesco Vettori da Sant’Andrea in Percussina (ma lui la data «in Firenze») il 10 dicembre 1513, l’epistola più bella [...] della letteratura italiana; è la sua impronta ... Leggi Tutto

Frasi fatte fritte

Lingua italiana (2018)

Perché il mio recente volume Peste e corna. Come disintossicarsi da luoghi comuni, frasi fatte e compagnia bella? La domanda sorge spontanea e, tutto sommato, è più che legittima. In fin dei conti è l’ennesima [...] eccezione che conferma la regola: avrei ... Leggi Tutto

Nella traduzione di… Recensire romanzi tradotti

Lingua italiana (2018)

Accurata, bella, efficace, elegante, fedele, felice, illuminante, impeccabile, intelligente, limpida, meravigliosa, ottima, perfetta, ponderata, puntuale, scorrevole... In rigoroso ordine alfabetico, questi [...] sono solo alcuni degli aggettivi che può c ... Leggi Tutto

Bella Italia, amate sponde

Lingua italiana (2017)

“Bella Italia, amate sponde / pur vi torno a riveder! / Trema in petto e si confonde / l’alma oppressa dal piacer”. Così il Monti Per la liberazione d’Italia. Curioso personaggio, il Monti; nel suo lavoro, [...] un tecnico sorprendente. Ambiguo, alle volt ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA – ENIGMISTICA E GIOCHI LINGUISTICI

Risultati e punteggi di Bella Italia, amate sponde

Lingua italiana (2017)

1. Risultati e punteggi di Bella Italia, amate sponde 0 punti; Risultati e punteggi di Bella Italia, amate sponde 1 punto; C. 3 punti Da sùbito, non si coglie con esattezza il significato dell’aggettivo [...] tecnico: si straparla di tedio, s’inventa il greco fittizio di téndigon e si scomoda il greco attestato per ‘tegame’, ci si pasce di assimilaz ... Leggi Tutto

La grande bellezza delle Tre Corone

Lingua italiana (2015)

di Giuseppe Patota*Qualche anno fa, per la precisione nel 2009, la saggista californiana Dianne Hales ha pubblicato in lingua inglese un libro dedicato all’italiano e alla sua storia intitolato - in italiano [...] - La bella lingua. Sul piano teorico, un t ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 17
Vocabolario
bèlla
bella bèlla s. f. [femm. sostantivato dell’agg. bello]. – 1. a. Donna, ragazza bella: la b. della scuola, del quartiere; i poeti e le belle (Carducci). b. Donna amata, innamorata, compagna, fidanzata: l’ho incontrato a braccetto con la sua...
bellaménte
bellamente bellaménte avv. [der. di bello]. – In bel modo, piacevolmente: mettere b. in mostra; agiatamente, con comodo: se ne stava b. sdraiato sul divano; potevo b. starmene a casa mia, invece di venir qui a sudare; talora, anche, con arrogante...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Bella
Bella Renato Piattoli Madre di Dante. Nella divisione patrimoniale tra Francesco di Alighiero II e i suoi nipoti, Pietro giudice e Iacopo del fu D., operata con lodo arbitrale emesso il 16 maggio 1330 dal notaio Lorenzo di Alberto da Villamagna,...
BELLA, Gabriele
Pittore veneziano. Di lui mancano completamente notizie biografiche, e solo i suoi quadri ce lo mostrano attivo fra il 1740 ed il 1782. Appartiene alla corrente dei pittori veneziani che ritrassero la vita festosa della Dominante nel suo ultimo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali