• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
200 risultati
Tutti i risultati [200]
Medicina [7]
Industria [7]
Arti visive [6]
Alimentazione [6]
Religioni [4]
Tempo libero [3]
Filosofia [1]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Telecomunicazioni [1]

inventare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi inventare. Finestra di approfondimento Invenzioni e scoperte - I. significa «dar vita a qualcosa che prima non esisteva». Sia il verbo sia il sost. der. (invenzione) vengono spesso usati per [...] del microscopio è stata una scoperta assolutamente rivoluzionaria, per il mondo della scienza. Oppure in senso iron.: (che) bella scoperta!; la scoperta dell’acqua calda (entrambe frasi idiomatiche adatte non soltanto per le scoperte vere e proprie ... Leggi Tutto

retribuzione

Sinonimi e Contrari (2003)

retribuzione /retribu'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo retributio -onis]. - 1. [compenso corrisposto periodicamente a chi svolge un lavoro subordinato] ≈ compenso, (ant.) guiderdone, (lett.) mercede, paga, [...] ⇓ mensile, (pop.) mesata, settimana. 2. (fig., non com.) [ciò che si dà in contraccambio di qualcosa, per lo più iron.: bella r. dopo tante fatiche!] ≈ compenso, gratificazione, (non com.) pagamento, premio, ricompensa, riconoscimento, rimunerazione. ... Leggi Tutto

improvvisata

Sinonimi e Contrari (2003)

improvvisata /improv:i'zata/ s. f. [part. pass. femm. di improvvisare], fam. - [visita inaspettata, e per lo più gradita di una persona: gli amici per il compleanno mi hanno fatto proprio una bella i.] [...] ≈ (scherz.) incursione, (fam.) rimpatriata, sorpresa ... Leggi Tutto

ribotta

Sinonimi e Contrari (2003)

ribotta /ri'bɔt:a/ s. f. [dal fr. ribote, nella locuz. faire ribote, der. di riboter, alteraz. di ribauder "fornicare", der. di ribaud "dissoluto, ribaldo"], non com. - [riunione di più amici per mangiare [...] e bere insieme in allegria: fare una bella r. all'osteria] ≈ bisboccia, gozzoviglia, gozzovigliata, (lett.) stravizio. ... Leggi Tutto

strada

Sinonimi e Contrari (2003)

strada s. f. [lat. tardo strata (sottint. via), femm. sost. di stratus, part. pass. di sternĕre "stendere, selciare"; propr. "(via) massicciata"]. - 1. (edil.) [striscia di terreno, più o meno lunga e [...] .) peripatetica, taccheggiatrice. ‖ (volg.) bagascia, (eufem., non com.) baiadera, (volg.) baldracca, (roman., volg.) battona, (eufem.) bella di notte, (eufem.) buona donna, (spreg.) cagna, cocotte, (eufem.) cortigiana, (spreg.) donnaccia, donna di ... Leggi Tutto

strapazzare

Sinonimi e Contrari (2003)

strapazzare /strapa'ts:are/ [etimo incerto, ma prob. connesso con pazzo]. - ■ v. tr. 1. a. [trattare in malo modo] ≈ bistrattare, maltrattare. ↔ rispettare. b. [rivolgere rimproveri aspri e violenti: s. [...] , [spec. a bambini] (fam.) strillata. ↔ elogio, encomio, lode, plauso. 2. [grande sforzo faticoso: è stata una bella s. arrivare fin qua] ≈ (fam.) ammazzata, (fam.) faticaccia, (fam.) faticata, (fam.) sfacchinata, (fam.) sgobbata, strapazzo, (fam ... Leggi Tutto

bagascia

Sinonimi e Contrari (2003)

bagascia /ba'gaʃa/ s. f. [dal provenz. ant. bagassa, fr. ant. baiasse "servente, fanciulla, bagascia", di etimo incerto] (pl. -sce), volg. - [donna che esercita la prostituzione o che è giudicata simile [...] , anche come epiteto ingiurioso] ≈ (eufem., non com.) baiadera, (volg.) baldracca, (roman., volg.) battona, (eufem.) bella di notte, (eufem.) buona donna, (spreg.) cagna, cocotte, (eufem.) cortigiana, (spreg.) donnaccia, donna da marciapiede ... Leggi Tutto

ricopiare

Sinonimi e Contrari (2003)

ricopiare v. tr. [der. di copiare, col pref. ri-] (io ricòpio, ecc.). - 1. [fare una copia di un originale: r. il tema in bella] ≈ copiare, trascrivere. 2. (estens.) [riprodurre da un modello: non r. tutto [...] quello che faccio!] ≈ copiare, imitare. ↑ plagiare, scimmiottare ... Leggi Tutto

striatura

Sinonimi e Contrari (2003)

striatura s. f. [dal lat. striatura "scanalatura"]. - 1. (non com.) [lo striare] ≈ rigatura. 2. (estens.) [insieme di strie che segnano una superficie, o, anche, singola stria o striscia: un marmo con [...] una bella s.] ≈ rigatura, solco, stria, striscia, venatura. ‖ scanalatura. ... Leggi Tutto

strigliata

Sinonimi e Contrari (2003)

strigliata s. f. [part. pass. femm. di strigliare]. - 1. [colpo, passata di striglia: dare una s. ai cavalli] ≈ spazzolata. 2. (fig., fam.) [critica acerba e severa: prendersi una bella s.] ≈ e ↔ [→ STRAPAZZATA [...] (1)] ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 20
Enciclopedia
Bella
Bella Renato Piattoli Madre di Dante. Nella divisione patrimoniale tra Francesco di Alighiero II e i suoi nipoti, Pietro giudice e Iacopo del fu D., operata con lodo arbitrale emesso il 16 maggio 1330 dal notaio Lorenzo di Alberto da Villamagna,...
BELLA, Gabriele
Pittore veneziano. Di lui mancano completamente notizie biografiche, e solo i suoi quadri ce lo mostrano attivo fra il 1740 ed il 1782. Appartiene alla corrente dei pittori veneziani che ritrassero la vita festosa della Dominante nel suo ultimo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali