1. Oggetto della toponomastica storicaParafrasando parte dell’introduzione di Giovan Battista Pellegrini a Gasca Queirazza et al. 1990 (p. VII), il significato originario dei nomi di luogo tende (con ovvie [...] nei secoli ai più correnti alto, passo, pascere (Marcato in Gasca Queirazza et al. 1990); anche il nome di Bellagio (Como) deriva da un antroponimo non attestato e solo secondariamente può essere portato a garanzia dell’amenità del luogo; il ...
Leggi Tutto
Generale pontificio (Milano 1559 - Bellagio 1637), figlio di Paolo; creato dallo zio, papa Gregorio XIV, duca di Montemarciano; comandò le truppe pontificie inviate in Francia in aiuto della Lega cattolica durante i pontificati dello zio, di...