DE DONATI, Ludovico (Alvise)
Mario Natale
Janice Shell
Ne sono sconosciuti l'anno e il luogo di nascita; le più antiche testimonianze documentarie a lui relative lo segnalano non ancora "magister" e [...] P. Cassirer-H. Helbing 31 maggio 1929), Berlin 1929, n. 47; W. Suida, La pittura del Rinascimento nel Canton Ticino, Bellinzona 1932, p. 12; A. Giussani, Tesori artistici della chiesa arcipretale di Caspano, in Riv. archeol. dell'antica provincia e ...
Leggi Tutto
FONTANA, Baldassare
Marius Karpowicz
Figlio di Pietro Martire e di Anna Maria Girola, nacque il 26 giugno 1661 a Chiasso, dove il padre si era trasferito da Novazzano, suo luogo d'origine (Karpowicz, [...] chiesa di S. Anna a Cracovia), in Rocznik Krakowski, XLII (1971), pp. 33-62; M. Karpowicz, Artisti ticinesi in Polonia nel '600, Bellinzona 1983, pp. 167-171, 175, ill. 193-205; Id., Barok w Polsce (Barocco in Polonia), Warszawa 1988, pp. 55 s., 302 ...
Leggi Tutto
DELLA PORTA, Giacomo
Anna Bedon
Figlio di un Bartolomeo scultore, fratello di Tommaso il Vecchio, nacque a Porlezza (Como) nel 1532 (Schwager, 1975, p. 116). Secondo il Baglione (1642, p. 80), fece [...] p. 223 n. 61; Id., Gli architetti della Sapienza, ibid., V (1941), pp. 270-282; U. Donati, Artisti ticinesi a Roma, Bellinzona 1942, p. 16; P. Pecchiai, Acquedotti e fontane di Roma nel Cinquecento,Roma 1944, passim;Id., Roma nel Cinquecento,Bologna ...
Leggi Tutto
DELLA PORTA, Guglielmo
Carrol Brentano
Figlio dello scultore Giovanni Giacomo e di una Caterina, nacque a Porlezza probabilmente attorno al 1515 (Gramberg, 1964, p. 109); pronipote di Antonio detto [...] pp. 188 s., 207 s., 211; Id., Artisti lombardi a Roma, I-II,Bologna 1881, ad Indicem;Id., Artisti svizzeri a Roma...,Bellinzona 1886, pp. 9, 21, 25; L. Cadier, Le tombeau du pape Paul III..., in Mélanges d'archéologie et Xhistoire ... Rome, IX (1889 ...
Leggi Tutto
FONTANA, Carlo
Helmut Hager
Nacque a Rancate (Como) il 22 apr. 1638 da Francesco Amedeo e Cecilia Pizzalmore (Donati, 1942, pp. 263 s., 286 n. 3). Non si conosce con esattezza la data del suo arrivo [...] Biblioteca Casanatense in Roma, in Boll. stor. d. Svizzera ital., s. 4, XV (1940), pp. 29 s.; Id., Artisti ticinesi a Roma, Bellinzona 1942, pp. 263 s., 282-287, 296, 331-333, 374, 376 s., 378-382, 468-473; L. Montalto, Un mecenate in Roma barocca ...
Leggi Tutto