Il Paese dei cento paesaggi
Claudio Cerreti
Ripercorrendo fino alla condizione attuale le vicende del paesaggio italiano a partire dal secondo dopoguerra – e più indietro: attraverso gran parte del [...] si diceva a proposito della ‘naturalità’ dei boschi cedui, non si può trascurare di citare i vasti patrimoni silvicoli del Bellunese, del Tarvisiano, della Val Canale, della Sila, della Gallura.
Come si può facilmente intendere, in questo elenco le ...
Leggi Tutto
Dal manoscritto al libro
Marino Zorzi
Produzione e commercio del libro prima della stampa
Nel primo Quattrocento Venezia è una metropoli cosmopolita, ricca, in piena espansione. Le merci vi abbondano, [...] una nuova e diversa edizione del solo testo di Avicenna, questa volta nella recentissima traduzione dell'arabista bellunese Andrea Alpago. Operazione insieme erudita e intelligente: il mercato poteva avere difficoltà ad assorbire un nuovo Avicenna ...
Leggi Tutto
La municipalità democratica
Giovanni Scarabello
I preliminari di Leoben
Fu con l'inizio del 1797 che lo scontro bellico tra gli eserciti francesi e quelli austriaci, in corso sul territorio della [...] erano confluiti a Milano per rappresentare a Napoleone questo o quel problema che le travagliava. Ad essi il bellunese Giuseppe Fantuzzi, aiutante generale dell'esercito cisalpino, prese a prospettare l'opportunità di un'azione comune con l ...
Leggi Tutto
La cultura: contenuti e forme
Gino Benzoni
Un'identità culturalmente rilanciata
Drasticamente ridimensionata sul piano dei rapporti di forza in un quadro generale che non recepisce più i suoi medievali [...] Estienne, dello spagnolo Herrera, del veneziano Sansovino, del ravennate Bussato, del padovano Clemente, del polesano Bonardo, del bellunese Barpo e, soprattutto, Le vinti giornate [...>, d'Agostino Gallo (31) e il Ricordo d'agricoltura di ...
Leggi Tutto
Aggregazioni insediatine e strutture urbane
Guido Rosada
Il territorio
"Capire" Venezia può voler dire, per chi vi è nato, un atto d'amore sentito e dovuto verso un grembo di storia infinita che tuttavia [...] -409); Robert Matijašić, Breve nota sui templi forensi di Nesario e Pola, ibid., pp. 635-652. Roma 1990.
226. Per Belluno e il Bellunese cf. Marisa Rigoni e Paola Zanovello, in AA.VV., Il Veneto nell'età romana, II, Verona 1987, pp. 443-455.
227. Per ...
Leggi Tutto
La fine della Repubblica aristocratica
Piero Del Negro
"Una Repubblica che già conoscono essere sull'orlo della caduta". Lineamenti della crisi strutturale dello Stato veneto
Nel tardo autunno del [...] a Verona Giuseppe Giovanelli, mentre a Giustinian Recanati fu affidato il medesimo incarico riguardo al Friuli, al Bellunese e al Trevigiano (155).
Incapace di abbandonare un conservatorismo costituzionale a ventiquattro carati, la Repubblica ...
Leggi Tutto
L'economia
Domenico Sella
Crisi e rilancio
Per Venezia e la sua economia il Cinquecento iniziò sotto cattivi auspici. Mentre la Repubblica era impegnata nella guerra contro l'impero ottomano (1499-1503) [...] nella prima metà del Cinquecento per cui cf. Raffaello Vergani, Energia dall'acqua: ruote idrauliche e mulini nel territorio monte-bellunese nei secoli XV-XVIII, "Studi Trevisani", 7, 1988, pp. 95-96.
186. D. Sella, Commerci e industrie, p. 12.
187 ...
Leggi Tutto
Storici e politici veneti del Cinquecento e del Seicento - Premessa
Gino Benzoni
Tiziano Zanato
Questa raccolta di testi tra il pieno Cinquecento e il Seicento inoltrato costituisce il debutto di un [...] -1684) di Alessandro Maria Vianoli costellata di orazioni piuttosto pompose, si succedono le compilazioni del poligrafo bellunese Giovanni Nicolò Doglioni, del canonico padovano Giambattista Vero, dei nobili veneziani Francesco Verdizzotti e Giovan ...
Leggi Tutto
bellunese
bellunése agg. e s. m. e f. – Della città e provincia veneta di Belluno; come s. m., abitante o nativo di Belluno (anche femm.: una b., le b.), il dialetto veneto parlato a Belluno, e, con iniziale maiuscola (il B., nel B., ecc.),...
muta3
muta3 (venez. muda) s. f. [voce di origine germ.]. – Nel medioevo, termine usato nell’Italia settentr. per indicare sia il dazio sia la dogana dove questo veniva riscosso. Il termine è tuttora vivo nella toponomastica di alcune zone,...