Vietnam
Cinematografia
La produzione cinematografica è stata per molto tempo ostacolata dalla drammatica storia del Paese, che, colonia francese dal 1887, conobbe l'occupazione giapponese (1940-1945) [...] Una sposa per Tu-Phu) e Giai thoại bà De (1929, La bella storia della signora De), dal racconto di U. Hoa. L'esperienza, interrotta cát, noto anche come Sandy lives, 1999), Luu Trong Ninh (Bến không chồng, noto anche come Wharf of widows, 2000), Do ...
Leggi Tutto
Walsh, Raoul
Marco Pistoia
Attore e regista cinematografico statunitense, nato a New York l'11 marzo 1887 e morto a Simi Valley (California) il 31 dicembre 1980. Fra i maggiori registi del cinema americano, [...] storia di amicizia tanto profonda quanto la successiva rivalità, ben presto a suo modo ripresa in They drive by night maestra), un interessante road movie che tratteggia anche una bella figura femminile, interpretata da Ida Lupino. Tra gangster film ...
Leggi Tutto
Duvivier, Julien
Aldo Tassone
Regista cinematografico francese, nato a Lille (Nord-Pas-de-Calais) l'8 ottobre 1896 e morto a Parigi il 29 ottobre 1967. Dotato di una tecnica notevolissima e di una vena [...] di narratore popolare che tiene ben presente la lezione del cinema classico statunitense, dal 1919 al 1967 che cerca l'oblio nella Legione straniera spagnola; in La belle équipe interpreta la coscienza tragica del gruppo di proletari che sogna ...
Leggi Tutto
Thalberg, Irving G.
Giuliana Muscio
Produttore cinematografico statunitense, nato a New York il 30 maggio 1899 da genitori ebrei tedeschi e morto a Hollywood il 14 settembre 1936. Geniale e allo stesso [...] nell'intenso The bad and the beautiful (1952; Il bruto e la bella) di Vincente Minnelli.
Di fragile costituzione, da bambino fu spesso costretto T. era fautore di un lavoro disciplinato e ben organizzato, ma non meccanico, rappresentando in modo ...
Leggi Tutto
Stoppa, Paolo
Nicola Fano
Attore teatrale e cinematografico, nato a Roma il 16 giugno 1906 e morto ivi il 2 maggio 1988. Fornito di uno straordinario talento espressivo e dotatissimo dal punto di vista [...] di una comicità dai toni parossistici che lo rese ben presto celebre. Nei primi anni del dopoguerra, però, 1952), Antonio Pietrangeli (Il sole negli occhi, 1953), Luigi Comencini (La bella di Roma, 1955, uno dei rari film in cui S. fu protagonista ...
Leggi Tutto
Garson, Greer (propr. Eileen Evelyn Greer)
Maurizio Porro
Attrice cinematografica irlandese, nata a Country Down (Irlanda) il 29 settembre 1903 e morta a Dallas (Texas) il 5 aprile 1996. Nei primi anni [...] età di leva) costruì la sua immagine di attrice dolce, di belle maniere, ricca di garbo e in grado di evocare con la sua la moglie prediletta di Walter Pidgeon, al cui fianco comparve in ben nove film tra cui i due diretti da Mervyn LeRoy, il ...
Leggi Tutto
Lansbury, Angela (propr. Brigid Angela)
Simonetta Paoluzzi
Attrice cinematografica e teatrale inglese, naturalizzata statunitense nel 1951, nata a Londra il 16 ottobre 1925. Una delle interpreti di maggior [...] she wrote (1984) continuata con gran successo per ben dodici anni.
Nipote del leader pacifista del British la voce alla 'teiera' Mrs Potts in Beauty and the beast (1991; La bella e la bestia, in cui canta anche la canzone dei titoli) di Gary Trousdale ...
Leggi Tutto
FELIX, Maria
Paola Dalla Torre
Félix, María (propr. María de los Angeles Félix Guereña)
Attrice cinematografica messicana, nata ad Alamos (Sonora) l'8 aprile 1914 e morta a Città di Messico l'8 aprile [...] rimasta legata. La sua recitazione irruente ed enfatica ben si adattò ai melodrammi, spesso appositamente costruiti intorno volto alla dissoluta protagonista; francesi, come La belle Otéro (1954; La bella Otero) di Richard Pottier, French cancan ( ...
Leggi Tutto
Nome d’arte dell’attrice Virna V. Pieralisi (Ancona 1937 - Roma 2014). Pur avendo iniziato la carriera, giovanissima, con tipici ruoli sentimentali (Le diciottenni, 1955), passando poi a dar vita a stereotipi [...] , 1964), ha saputo costruire con il tempo una ben delineata fisionomia di attrice dalle ricche sfumature e capace anni successivi è stata interprete di numerose serie televisive, quali: Il bello delle donne (2001-2003); L'onore e il rispetto (2006); ...
Leggi Tutto
Danilo Ramirez
Regista e critico cinematografico italiano (Roma 1924 - ivi 2007). Proveniente da una delle più importanti famiglie della cultura italiana del Novecento, nipote dello storico del teatro [...] rimasto timido e impacciato, lei è una maestra bella e dinamica, dedita alla divulgazione della ginnastica nella e scollacciata, commediacce all’italiana nelle quali il regista è ben lontano dalla finezza di Amore e ginnastica. A parziale scusante ...
Leggi Tutto
bella
bèlla s. f. [femm. sostantivato dell’agg. bello]. – 1. a. Donna, ragazza bella: la b. della scuola, del quartiere; i poeti e le belle (Carducci). b. Donna amata, innamorata, compagna, fidanzata: l’ho incontrato a braccetto con la sua...
vita
s. f. [lat. vīta, affine a vivĕre «vivere»]. – 1. In senso ampio, proprietà o condizione di sistemi materiali (i sistemi viventi, dagli organismi unicellulari a quelli pluricellulari più evoluti) caratterizzati da un alto grado di organizzazione...