Sistemi disordinati
David Sherrington
I sistemi disordinati possono trovarsi ovunque e apparire con svariate forme e componenti in discipline molto differenti, fra cui la fisica dello stato solido, [...] , e in questo caso la teoria è certamente ben fondata.
Applicazioni biologiche
Un'altra analogia nasce se letters", 71, 1993, pp. 4083-4086.
Garey, Johnson 1979: Garey, Michael R. - Johnson, David S., Computers and intractability. A guide to the ...
Leggi Tutto
BURRI, Alberto
Massimo De Sabbata
Nacque a Città di Castello (Perugia) il 12 marzo 1915, primogenito di Pietro, commerciante di vini, e di Carolina Torreggiani, insegnante elementare.
Medico tra guerre [...] personale Neri e Muffe, presso la galleria dell’Obelisco di Roma, ben recensita da Lorenza Trucchi (1952), che ne apprezzò la «tremenda
Nel frattempo Burri aveva conosciuto il critico James Johnson Sweeney, allora direttore del Solomon R. Guggenheim ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Giovanni Battista De Rossi
Paolo Vian
Fondatore dell’archeologia cristiana come moderna disciplina scientifica, estraneo a teorizzazioni storiografiche e disimpegnato dalla politica, Giovanni Battista [...] umane perché rivolto a Dio, alla sua Chiesa e alla scienza (Guéranger a De Rossi, 27 febbraio 1855; Johnson 2003, p. 75).
Ben più dell’incitamento al matrimonio (De Rossi affermerà di aver sentito una vocazione al monachesimo), l’archeologo romano ...
Leggi Tutto
Imprinting
Johan J. Bolhuis
Gli etologi definiscono 'imprinting' lo sviluppo, in un animale giovane, di una preferenza sociale per il suo genitore o per un altro individuo al quale esso sia stato esposto [...] fatti nascere e allevati in oscurità ed esposti a un oggetto ben visibile e definito a circa 24 ore dalla nascita. Il pulcino gallina impagliata se sottoposti al test dopo 24 ore.
Johnson e collaboratori hanno suggerito che le preferenze dei pulcini ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giovanni Di Pasquale
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Intesa come “scienza del miglioramento della specie umana” attraverso la riproduzione [...] riferimento per gli eugenisti di tutto il mondo. Ben diversi sono evidentemente i mezzi finanziari su cui ben diverso appare il contesto statunitense. Nel 1924 viene, infatti, approvata la legge sulla restrizione dell’immigrazione nota come Johnson ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Catalani
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel secolo XVIII in Europa – in Francia e in Inghilterra soprattutto – troviamo vari [...] tutte quelle risorse che mancano affatto alle donne. Essi hanno ben altri mezzi per arrivare alla gloria […]. Le donne, invece, intellettuali progressisti, riuniti attorno al cenacolo di Samuel Johnson, fra i quali troviamo, oltre Füssli, William ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Elisabetta Bartoli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La produzione storico-critica ottocentesca è assai ampia ed eterogenea e raggiunge [...] inglese: la materia è organizzata in una serie di saggi ben documentati e piacevoli che si ispirano a più riprese alle ai saggi di Carlyle dedicati – tra gli altri – a Dante, Johnson, Rousseau, Schiller e Goethe, agli apprezzati studi di Maccaulay su ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Parigi 1900
Elio Trifari
Numero Olimpiade: II
Data: 20 maggio-28 ottobre
Nazioni partecipanti: 24
Numero atleti: 1233 (1211 uomini, 22 donne)
Numero atleti italiani: 25
Discipline: [...] di 40 paesi. Le esposizioni furono oltre 83.000, di cui ben 7000 dagli USA, distribuite su un'estensione di 279 acri sulle proteste americane, fu organizzata un'appendice della gara di asta e Johnson superò 3,38 m: ma il suo risultato non fu combinato ...
Leggi Tutto
GIOLFINO, Nicola
Alessandro Serafini
Nato a Verona nel 1476, dall'intagliatore Nicolò e da Tommasina, è registrato nel 1490 - con il nome di Nicola e non di Nicolò - nell'anagrafe della contrada veronese [...] altro la Morte di s. Filippo Benizi (Philadelphia Museum art, Johnson Collection: e proveniente dalla perduta pala di S. Filippo Benizi del canonico fondatore della cappella, di tre santi apotropaici ben si addice agli anni 1526-29, quando, a ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Ezio Raimondi e Giuseppe Ledda
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il secolo dei filosofi e dell’Encyclopédie, il secolo di Newton e della [...] della “bella natura”, soprattutto allorché il grande Johnson della Preface interpreta Shakespeare come il poeta della di un corpo sfiorato dalla minaccia dell’annientamento, trova ben altra corrispondenza fuori dalla parola e dalle sue perturbanti ...
Leggi Tutto
fendiflutti
agg. Che procede sul suo percorso, noncurante di ciò che lo circonda. ◆ Sotto i miei occhi increduli, Ben Johnson correva imprendibile davanti a un gruppo che pareva trascinare nella sua scia. Le gambe mulinavano gonfie di muscoli,...