Monty Python
Francesco Zippel
Gruppo inglese di artisti del cinema e della televisione costituito nel 1969 da Graham Chapman (nato a Leicester l'8 gennaio 1941 e morto a Maidstone il 4 ottobre 1989), [...] un grande successo anche negli Stati Uniti, dove fu diffusa ben pre-sto anche la serie televisiva del 'circo volante'. il giorno prima del loro ventesimo anniversario.
Bibliografia
K.H. Johnson, The first 200 years of Monty Python, New York 1989. ...
Leggi Tutto
Cage, Nicolas
Cage, Nicolas. – Pseud. dell'attore statunitense Nicholas Kim Coppola (n. Long Beach, CA, 1964). Nipote del regista Francis Ford Coppola, possiede doti mimiche eccellenti derivate da [...] d’azione, come Ghost rider (2007) di Mark S. Johnson o National treasure (2004; Il mistero dei Templari) di interpretazione di un poliziotto corrotto e vizioso. Nel 2011 ha girato ben quattro pellicole, tra le quali i thriller Seeking justice (Solo ...
Leggi Tutto
Huston, Anjelica
Huston, Anjelica. – Attrice cinematografica statunitense (n. Los Angeles 1951). Bellezza algida, non convenzionale, altera ed elegante, ha prestato spesso il volto a donne forti, magiche [...] del brillante regista Wes Anderson che l’ha scelta per ben tre pellicole: The Royal Tenenbaums (2001; I Tenenbaum romantica When in Rome (La fontana dell’amore) di Mark Steven Johnson e l’anno successivo si è cimentata col genere drammatico nel film ...
Leggi Tutto
Uomo politico e scrittore inglese (Londra 1628 - Moor Park, Farnham, 1699). Ambascaitore all'Aja, fu il negoziatore della triplice alleanza tra Inghilterra, Olanda e Svezia (1668) e partecipe della stipulazione [...] si distinse per una prosa elegante, che fu ammirata da S. Johnson e da Ch. Lamb.
Vita e attività
Sposata, nel 1655, Dorothy health and long life, Of heroic virtue, Of poetry e il ben noto Of ancient and modern learning che, criticato da Bentley, ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728; II, 11, p. 36)
Marcello DELL'OMODARME
Ornella FRANCISCI OSTI
Fernando FERRARA
Per notizie geografiche, statistiche ed economiche, v. gran bretagna, in questa [...] e S. Bromberg, Les secrets de l'expédition d'Egypte, Paris 1957; P. Johnson, The Suez war, Londra 1957.
Arti figurative (XIX, p. 268; App. II e sensibile di un N. Gabo o di un Ben Nicholson - di cui l'unico rappresentante è Victor Pasmore ...
Leggi Tutto
POSTMODERNO
Giorgio Patrizi
Maria Anita Stefanelli
Stefano Chiodi
Ada Francesca Marcianò
Letteratura. - L'uso del termine p. è già rinvenibile negli anni Trenta, allorché il compilatore di una Antologia [...] sulla critica serrata (e che è sconfinata ben presto in un irriducibile ostracismo) dell'''utopia Learning from Las Vegas, Cambridge (Mass.) 1972 (trad. it., Venezia 1985); Philip Johnson, in The Architectural Forum, 138 (1973), pp. 26-74; C. Moore, G ...
Leggi Tutto
RADIOLOGIA medica
Carissimo BIAGINI
La radiologia medica, intesa come campo di applicazione all'uomo di sorgenti di radiazioni ionizzanti a scopo diagnostico o terapeutico, ha compiuto negli ultimi [...] di Van de Graaf, si possono ottenere fasci ben collimati di radiazioni di alta energia, diverse a seconda Kaplan, Nuclear physics, New York 1956; W. H. Beierwaltes, P.C. Johnson, A.J. Solari, Clinical use of radioisotopes, Filadelfia 1957; K. E. ...
Leggi Tutto
PERSIA
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Ettore ROSSI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Antonino PAGLIARO
Ernst KUHNEL
*
F. G.
(A. T. 73-74, 91-94)
Sommario. - L'impero [...] Persico-latinum etymologicum, I-II, Bonn 1855-1864; F. Johnson, A dictionary Persian, Arabic and English, Londra 1852; J il re: per grazia di Ahuramazdā io ho fatto questo ben fondato e ben munito palazzo. Possa Ahuramazdā proteggere me e quel che ho ...
Leggi Tutto
GOMMA ELASTICA (fr. caoutchouc; sp. caucho; ted. Kautschuk; ingl. India-Rubber)
Raffaele ARIANO
Fabrizio CORTESI
Giuseppe BRUNI - Tullio Guido LEVI
Sostanza ottenibile dal lattice di numerose specie [...] in Francia (1791), da S. Peal (1791) e da H. Johnson in Inghilterra (1797); poi da Behon e da Champion (1811). Ma solo supposizioni per quanto, appartenendo i diversi acceleranti a classi ben diverse, il loro modo di agire non possa essere eguale ...
Leggi Tutto
LINGUAGGI VISIVI
Sebastiano Porretta
Rossella Caruso
Silvia Bordini
Ricerca e sperimentazione nel linguaggio fotografico (1945-93). − La ripresa economica e industriale seguita alla seconda guerra [...] che, nero, denso, vischioso e con una superficie lucida che ben si presta a particolari giochi di luce, offre lo spunto agli inizi di questo secolo (l'Underground Railway di E. Johnson del 1916), seguiti da casi di programmazione a livello statale ( ...
Leggi Tutto
fendiflutti
agg. Che procede sul suo percorso, noncurante di ciò che lo circonda. ◆ Sotto i miei occhi increduli, Ben Johnson correva imprendibile davanti a un gruppo che pareva trascinare nella sua scia. Le gambe mulinavano gonfie di muscoli,...