SECENTISMO
Mario Praz
. Si suole designare con questo termine, e con altri affini, alcuni generali (concettismo), altri riferentisi a particolari letterature (marinismo per l'Italia, da G. B. Marino; [...] del wit data più tardi da un critico avverso, il dottor Johnson (in Life of Cowley): "discordia concors, combinazione d'immagini il Crashaw ne avrà creato uno vitale: la differenza sarà ben qualitativa - ché qui egli è poeta, e altrove soltanto ...
Leggi Tutto
Scienza, centri della
Raffaella Morichetti
(v. museo: Museografia scientifica e I musei delle scienze, App. V, iii, p. 594)
Numerosi c. d. s. sono sorti in tutto il mondo, dalla fine degli anni Sessanta, [...] hanno modo di esprimere il potenziale educativo di cui dispongono ben oltre i propri confini, ma si trovano anche a Galluzzi, P.A. Valentino, Firenze 1997.
J. Beetlestone, C. Johnson, M. Quin, H. White, The science-center movement: context, practice ...
Leggi Tutto
REGOLAMENTAZIONE
Pierluigi Sabbatini
Economia e finanza. - Con il termine ''regolamentazione'' generalmente s'intende un intervento pubblico di carattere amministrativo, realizzato da un ente all'uopo [...] che massimizza il benessere sociale. Tali teorie sono ben note in Italia, essendo state avanzate già negli anni a cura di E. Scalfari, Bari 1955; H. Averch, L. Johnson, Behavior of the firm under regulatory constraint, in American Economic Review, ...
Leggi Tutto
SICUREZZA INDUSTRIALE
Pasquale Erto
(App. IV, III, p. 325)
La s.i., oltre a significare letteralmente la condizione o qualità di un sistema produttivo esente da evidenti pericoli, indica più ampiamente [...] per es., in un reparto di soli 15 operai può ben capitare che il loro responsabile non faccia nulla per la J. Kolb, S.S. Ross, Product safety and liability, ivi 1980; W.G. Johnson, MORT: safety assurance systems, ivi 1980; R.C. Schwing, W.A. Albers, ...
Leggi Tutto
Modelli e influenze della canzone internazionale
Vincenzo Perna
di Vincenzo Perna
Ruolo e modelli della canzone
Gran parte della produzione di musica popolare contemporanea - espressione preferibile [...] controcultura giovanile proiettò la musica dei nuovi gruppi ben al di là dei limiti temporali consueti della ' come la cosiddetta poesia dub dell'anglo-caraibico L. Kwesi Johnson. Va infine menzionato il permanere di un'area intellettuale della c ...
Leggi Tutto
SESSUOLOGIA
Corrado Pontalti
(XXXI, p. 494)
Allo stato attuale nell'ambito della s. si devono comprendere tutte le conoscenze relative alla dinamica tra i sessi: identità di genere, determinanti culturali, [...] l'unità di riferimento non è più il singolo e ben radicato raggruppamento umano ma il singolo individuo, che diviene e al benessere della persona e della relazione. Masters e Johnson (1982 e 1986) negli anni Sessanta aprono una nuova traiettoria ...
Leggi Tutto
TEXAS (A. T., 143-144)
Piero LANDINI
Henry FURST
Il più vasto degli stati della confederazione nord-americana, situato tra 25° 51′ e 36° 30′ di lat. N. e 93° 31′ e 106° 38′ di long. O., confinante [...] orientale del paese, con prevalenza del pino giallo. Ma ben più grande importanza ha oggi il Texas per le sue valley of Texas, in Economic Geography, 1930, pp. 364-73; E. H. Johnson, The natural regions of Texas, Austin 1931; W. T. Chambers, The Gulf ...
Leggi Tutto
SUEZ, Canale di (XXXII, p. 958; App. II, 11, p. 929)
Ettore ANCHIERI
Mario TORSIELLO
Carlo DELLA VALLE
Il traffico nel canale, dopo la flessione del periodo della seconda guerra mondiale, è risalito [...] 5 milioni, verso il Mediterraneo; e di questo tonnellaggio ben 67 milioni furono di prodotti petroliferi. Sia per numero Medio Oriente, British and French action in Egypt, Cairo 1957; P. Johnson, Suez war, Londra 1957 (trad. it., Milano 1958); L. ...
Leggi Tutto
GOMMA ELASTICA (XVII, p. 503; App. I, p. 680; II, 1, p. 1066)
Adolfo ANTONIOLI
Su un piano industriale e commerciale, il fatto saliente verificatosi negli ultimi dieci anni è il forte impulso nella produzione [...] g. naturale in quantità dal 10 al 50%.
Gomme sature. - La ben nota g. butile ha trovato un suo mercato, soprattutto grazie alla sua impermeabilità Berlino, ottobre 1960; G. Alliger, B. L. Johnson e L. E. Forman, Diene rubber, a linear polybutadiene ...
Leggi Tutto
POPE, Alexander
Ernest de Sélincourt
Poeta inglese, nato a Londra il 21 maggio 1688, morto a Twickenham il 30 maggio 1744. Era figlio di un drappiere ritiratosi nel 1700 in agiatezza a Binfield, nella [...] compensato i collaboratori, ricavò altre 3500 sterline nette. Poteva ben vantarsi che "grazie a Omero", "Io vivo e prospero vol. V contiene la Vita, scritta dal Courthope).
Bibl.: S. Johnson, Lives of the Poets, Londra 1879-81; W. Hazlitt, Lectures ...
Leggi Tutto
fendiflutti
agg. Che procede sul suo percorso, noncurante di ciò che lo circonda. ◆ Sotto i miei occhi increduli, Ben Johnson correva imprendibile davanti a un gruppo che pareva trascinare nella sua scia. Le gambe mulinavano gonfie di muscoli,...