SOCIOLOGIA DELLE PROFESSIONI
Paolo De Nardis
Generalmente per ''professione'' s'intende un'attività lavorativa fortemente qualificata svolta da individui che hanno acquisito una competenza tecnica specifica [...] (v. sull'argomento gli studi di G. Gyarmati e T.J. Johnson) che in genere si sovrappone e smaschera l'ideologia della pura razionalità. genere professioni tout court) ostentano alcune variabili ben precise: la presenza di una struttura associativa ...
Leggi Tutto
POLIMORFISMO (XXVII, p. 653)
Giovanni Trippa
In biologia, una specie di differenze a carattere discontinuo che permettono d'individuare categorie subspecifiche ben definite. Fra i vari tipi di p. non [...] geni polimorfici in popolazioni naturali di organismi anche ben conosciuti come la Drosophila, il topo e l e J. L. Hubby in Drosophila pseudoobscura e da F. M. Johnson e coll. in Drosophila ananassae, hanno mostrato che un'aliquota considerevole ( ...
Leggi Tutto
RICHARDSON, Samuel
Mario Praz
Romanziere, nato nel Derbyshire nel 1689 (luogo e data di nascita non meglio precisati), morto a Londra il 4 luglio 1761. Figlio d'uno stipettaio londinese trasferitosi [...] suoi tre romanzi, idea in parte suggeritagli dal dottor Johnson; raccolse e classificò anche tutto il suo copiosissimo è notevole come questi (soprattutto i femminili) riuscissero ben più che mere personificazioni e drammatizzazioni di qualità ...
Leggi Tutto
MONETARISMO
Antonio Martino
Il termine fa riferimento alle teorie di M. Friedman e dei suoi allievi, e all'influenza che queste hanno avuto nel modificare la concezione prevalente sul ruolo della moneta [...] basso per facilitare gl'investimenti, ma si riteneva che ben poco potesse fare per stimolare l'attività economica ("money the quantity theory of money, Chicago 1956; H.G. Johnson, Monetary theory and policy, American economic review, giugno 1962; ...
Leggi Tutto
GRECO
Giuseppe Fiocco
. Col nome di El Greco è noto il pittore Domenico Theotokópoulos, nato a Candia intorno al 1545, morto a Toledo nel 1614. Creta era dominio fedele della repubblica di Venezia [...] veneziana, non sono ancora il G. vero, e vanno ben vagliate, anche per la facilità delle confusioni con quel Pietro le due Pietà (coll. Huntington di New York e coll. Johnson di Filadelfia; cfr. Trinità del Prado per lo stesso evidente ...
Leggi Tutto
NEBRASKA (A. T., 136-137)
Piero LANDINI
Henry FURST
Uno degli stati della Confederazione nordamericana, il 15° per superficie; confina a N. col Dakota Meridionale, a O. con il Wyoming e il Colorado, [...] distribuite da aprile a settembre; ma mentre le contee orientali si presentano ben provviste di piogge (Auburn 892 mm.; Omaha 770; Tekamah 800), the state government in Nebraska, Nebraska 1922; H. Johnson, History of Nebraska, Omaha 1880; C. S. ...
Leggi Tutto
HUNT, James Henry Leigh
Mario PRAZ
Giornalista, critico e poeta nato a Southgate (Middlesex) il 19 ottobre 1784 e morto il 28 agosto 1859 a Putney (Londra). Suo padre, a causa dei suoi sentimenti lealisti, [...] produsse un piccolo capolavoro come la favola Abou ben Adhem; il suo liberalismo democratico preannunzia l' di W. Archer e R. W. Lowe, 1894; Prefaces, a cura di R. Brimley Johnson, 1927; L. H.s "Examiner" examined, a cura di E. Blunden, 1928. La ...
Leggi Tutto
GODWIN, William
Benvenuto Cellini
Figlio di un pastore protestante dissidente, nacque a Wisbeach (Cambridgeshire) il 3 marzo 1756, e morì a Londra nel Palace Yard il 7 aprile 1836. Passò la sua fanciullezza [...] pastore della comunità dissidente di Ware, nel Hertfordshire. Ben presto incominciarono le sue crisi di coscienza: passato Imlay nel maggio 1796 e riprese il suo lavoro per l'editore Johnson. Fu allora che divenne amica dì G. L'imminenza della ...
Leggi Tutto
WYOMING (A. T., 136-137)
Piero LANDINI
Henry FURST
Uno dei 48 stati degli Stati Uniti di America, territorio dal 1860 al 1890, vasto 253.616 kmq.: è compreso tra 41° e 45° di latitud. N. e 104° 3′ [...] di bovini, di cui 92.000 da latte, di 78.000 suini e di ben 3.614.000 ovini, per cui notevole è la produzione di lana greggia. e i padroni delle grosse mandrie di bestiame, che culminarono nel Johnson county raid.
Bibl.: F. B. Beard, Wyoming from ...
Leggi Tutto
GETZ, Stanley, detto Stan
Antonio Lanza
Tenorsassofonista statunitense di jazz, nato a Filadelfia il 2 febbraio 1927, morto a Malibu il 6 giugno 1991. Iniziato da giovanissimo lo studio del fagotto [...] orchestra e l'8 aprile incise per la ''New Jazz'', con un ottetto di ben cinque sax tenori (Cohn, Sims, A. Eager e B. Moore) Battleground, Four , col pianista O. Peterson, col trombonista Jay Jay Johnson, con Mulligan e con Baker.
Dopo l'incisione del ...
Leggi Tutto
fendiflutti
agg. Che procede sul suo percorso, noncurante di ciò che lo circonda. ◆ Sotto i miei occhi increduli, Ben Johnson correva imprendibile davanti a un gruppo che pareva trascinare nella sua scia. Le gambe mulinavano gonfie di muscoli,...