Città dell'India Britannica, nella circoscrizione (Division) di Benares (Provincie Unite), cui è unita da ferrovia, a 25° 44′ lat. N. e 84° 10′ long. E., sulla riva sinistra del Gange, il cui lavorio di [...] erosione ha costretto più volte la popolazione a spostarsi; ab. 15.278 (1901); 18.215 (1921). Ballia è centro di un importante mercato autunnale, al quale accorrono, negli anni di prosperità, fino a 500.000 ...
Leggi Tutto
SARNATH
Alfred SALMONY
Mario VALLAURI
. Località dell'India, situata sei chilometri a nord di Benares: famosa e sacra per i Buddhisti, perché quivi sorgeva il bosco delle gazzelle (mṛgadāva) dove il [...] Buddha iniziò la sua predicazione. Intorno ai monumenti sacri e ai monasteri ivi esistenti al loro tempo, ci dànno interessanti notizie i due pellegrini cinesi Fa-Hian e Hiuen Tsiang, i quali visitarono ...
Leggi Tutto
Geografo indiano, nato a Calcutta il 22 febbraio 1903. Ha compiuto gli studi prima a Benares, quindi a Londra e a Parigi, dove ha conseguito il dottorato con una tesi su Le Plateau de Meghalaya, una delle [...] zone più piovose della Terra. Dopo essere stato per qualche tempo capo del dipartimento di geologia e di geografia nell'università di Rangoon (1926-31), dal 1936 è passato all'università di Calcutta. Dotato ...
Leggi Tutto
MIRZAPUR ("città di principi"; A. T., 91-92)
Elio Migliorini
Città dell'India anteriore, capoluogo d'un distretto (kmq. 11.313) della divisione di Benares delle Provincie Unite, posta presso la riva [...] destra del Gange, nota un tempo come importante mercato di grano e di cotone e ora per le sue fabbriche di tappeti e lavori in bronzo. Conta circa 60 mila ab. (32 mila nel 1911) ...
Leggi Tutto
Indianista tedesco (Bredow 1857 - Tubinga 1927); prof. all'univ. di Königsberg (1880) e poi (1895) a Tubinga, studiò soprattutto la filosofia indiana. Dal 1885 al 1887 fu a Benares (Indische Reiseskizzen, [...] 1889) ...
Leggi Tutto
Missionario (Linz 1623 - Sárospatak 1680), gesuita. Compì un viaggio in Cina, giungendo fino a Pechino (1656-59), e un secondo nel Tibet, fino a Lhasa, e nel Himālaya, spingendosi anche a Benares e ad [...] Agra (1661-64) ...
Leggi Tutto
GAYA (A. T., 93-94)
Elio Migliorini
Città dell'India anteriore, capoluogo di distretto nella divisione di Patna del Bengala (provincia di Bihar e Orissa), posta sulla linea ferroviaria Calcutta-Benares, [...] nell'ampia pianura che accompagna la sponda destra del Gange, presso le ultime colline dell'India peninsulare, dalle quali scende il Phalgu, che bagna la città. La regione è intensamente coltivata a riso.
Gaya ...
Leggi Tutto
VINDHYA (A. T., 93-94)
Elio MIGLIORINI
Catena di colline dell'India britannica, che forma una dorsale molto allungata, ma non continua, con direzione generale da occidente a oriente, dal Gujarat al corso [...] del Gange (Benares), attraverso il lato meridionale dell'altipiano di Malwa e i Monti Bhanred e Kaimur. L'altezza media è di 450-600 m. con un massimo di 1400. Il rilievo è formato da una serie di strati quasi orizzontali e ha soltanto apparentemente ...
Leggi Tutto
PATNA (A. T., 93-94)
Elio Migliorini
Città dell'India inglese, capoluogo della provincia di Bihar e Orissa (alto Bengala), posta presso la riva destra del Gange sopra un banco difeso dalle alluvioni, [...] sulla linea ferroviaria Benares-Calcutta. Nota già nell'antichità col nome di Pataliputra, visitata da Megastene e capitale d'un vasto regno (scavi importanti eseguiti negli anni 1892-99 e 1912-16 a una quindicina di km.), abbandonata nel sec. IV, ...
Leggi Tutto
KABĪR
Ambrogio Ballini
. Riformatore religioso indiano, nato nel 1440, morto nel 1518, la cui dottrina mirò soprattutto a mettere in accordo induismo e islamismo, con l'affermazione dell'identità essenziale [...] di K.", sono sparsi pure nell'Asia occidentale e centrale. In India hanno il loro centro spirituale nei chiostri (maṭha) di Benares e di Maghār.
Bibl.: Westcott, Kabir and the Kabir Panth, Cawnpore 1907; H. von Grasenapp, Der Hinduismus, Religion und ...
Leggi Tutto