• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
lingua italiana
42 risultati
Tutti i risultati [42]
Diritto [9]
Economia [7]
Fisica [3]
Meteorologia [3]
Diritto del lavoro [3]
Economia politica [2]
Metodi teorie e provvedimenti [1]
Diritto civile [2]
Finanza e imposte [2]
Industria [2]

benchmark

Lessico del XXI Secolo (2012)

benchmark <bènčmaak> s. ingl., usato in ital. al masch. – Indice di riferimento adottato dalle società di investimento come termine di paragone per valutare e rendere evidente al cliente in modo [...] il risultato effettivo conseguito dal gestore, in base anche alla performance della gestione uguale, inferiore o superiore al benchmark. Con b. o benchmarking si indica anche una metodologia di gestione aziendale, basata sul confronto sistematico di ... Leggi Tutto

benchmark

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

benchmark Indice di riferimento adottato dalle società di investimento (➔ risparmio gestito; fondo comune di investimento) come termine di paragone per valutare e far apprezzare al cliente in modo comparativo [...] , il risultato effettivo conseguito dal gestore, in base anche alla performance della gestione uguale, inferiore o superiore al benchmark. Con l’espressione b. o benchmarking si indica anche una metodologia di gestione aziendale, basata sul confronto ... Leggi Tutto

tracking error

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

tracking error Misura dello scostamento fra i rendimenti realizzati da un gestore professionale di portafogli e quelli di uno di riferimento (➔ benchmark). ● La questione ha assunto rilevanza dal momento [...] fede alle proprie promesse di saper imitare il riferimento. Quando ciò si unisce a rendimenti medi inferiori a quelli del benchmark, è un segnale di costi di gestione troppo elevati in una strategia passiva o di scarsa abilità nel riprodurre il ... Leggi Tutto
TAGS: LOGARITMO NATURALE – BENCHMARK – BENCHMARK

ETN

Lessico del XXI Secolo (2012)

ETN – Sigla di Exchange traded notes, strumento finanziario, lanciato per la prima volta negli Stati Uniti nel 2006, emesso da un istituto bancario di cui il sottoscrittore diventa creditore. Gli ETN [...] fruttano interessi e non distribuiscono cedole o dividendi, ma consentono agli investitori di condividere i ritorni di dati indici benchmark al netto di una commissione d’investimento. Si differenziano dagli ETF (v.), il cui patrimonio è autonomo e ... Leggi Tutto

ETN (Exchange Traded Notes)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

ETN (Exchange Traded Notes) ETN (Exchange Traded Notes) Strumento finanziario, lanciato per la prima volta negli Stati Uniti nel 2006, emesso da un istituto bancario di cui il sottoscrittore diventa [...] fruttano interessi e non distribuiscono cedole o dividendi, ma consentono agli investitori di condividere i ritorni di dati indici benchmark al netto di una commissione d’investimento. Si differenziano dagli ETF (➔) per il fatto che il debitore è una ... Leggi Tutto

Bund

Enciclopedia on line

Abbreviazione di Bundesanleihen, titoli di Stato emessi dal governo tedesco. Sono obbligazioni a medio e a lungo termine: le scadenze variano da dieci a trent’anni. I B. sono emessi in euro, hanno un rendimento [...] affidabili (anche se proprio per questo meno redditizi rispetto ad altri titoli di Stato), sono ormai da tempo il “benchmark” europeo; il loro rendimento costituisce la base su cui vengono calcolati gli spread di rendimento dei titoli di altri paesi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FINANZA E IMPOSTE
TAGS: OBBLIGAZIONI

EONIA [Euro OverNight Index Average]

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

EONIA [Euro OverNight Index Average] EONIA (Euro OverNight Index Average)  Media ponderata dei tassi cosiddetti overnight («giornalieri»). Questi ultimi sono tassi di interesse effettivamente applicati [...] successivo all’operazione (per tale motivo detti overnight). L’EONIA costituisce dunque il parametro di riferimento (benchmark) del mercato interbancario; esso viene calcolato dalla Banca centrale europea sulla base dei tassi comunicati da un ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su EONIA [Euro OverNight Index Average] (1)
Mostra Tutti

bund

Lessico del XXI Secolo (2012)

Bund s. m. (invar., usato per lo più al plur.; abbrev. di Bundesanleihe, s. f. ted.). – Titoli di Stato emessi dal governo tedesco. Sono obbligazioni a medio e a lungo termine: le scadenze variano da [...] , affidabili (anche se proprio per questo meno redditizi rispetto ad altri titoli di Stato), sono ormai da tempo il benchmark europeo; il loro rendimento costituisce la base su cui vengono calcolati gli di rendimento dei titoli di altri paesi dell ... Leggi Tutto

Fondi comuni di investimento

Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)

Fondi comuni di investimento Marco Onado di Marco Onado Fondi comuni di investimento Premessa Nei paesi industrializzati, i fondi comuni rappresentano una delle principali forme di impiego del risparmio [...] tasso dei titoli a reddito fisso statali). Ex post misura il risultato del portafoglio tramite il confronto con il benchmark stesso. La trasparenza La disciplina dei fondi è sempre stata improntata a garantire la massima trasparenza sia nella fase ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FINANZA E IMPOSTE
TAGS: INTERMEDIAZIONE FINANZIARIA – INVESTITORE ISTITUZIONALE – SCARTO QUADRATICO MEDIO – MERCATO FINANZIARIO – IMPOSIZIONE FISCALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fondi comuni di investimento (3)
Mostra Tutti

politiche per la crescita

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

politiche per la crescita Andrea Boitani Insieme di interventi volti a innalzare, temporaneamente o permanentemente, il tasso di crescita dell’economia. Si distinguono dalle politiche per lo sviluppo, [...] dopo aver identificato quali siano le principali ragioni del divario (negativo) di crescita rispetto a un Paese assunto come benchmark. A questo è mirata l’analisi condotta dall’OCSE nel programma Going for growth. Politiche per la crescita e ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Vocabolario
benchmark
benchmark ‹bènčmaak› (o bench-mark) s. ingl. (propr. «banco di prova»; pl. benchmarks ‹bènčmaaks›), usato in ital. al masch. – Nel linguaggio aziendale e finanziario, e spec. nell’attività del benchmarking (v.), indice, ottenuto componendo...
Overperformare
overperformare (over performare) v. tr. In economia, e anche in senso estensivo (specialmente nel giornalismo sportivo), rendere più del previsto, offrire una prestazione superiore alle aspettative; sovraperformare. ◆ Nell’esercizio 2016 e nel...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali