ROMA (Rüma; ῾Ρώμη)
Red.
F. Castagnoli,L. Cozza
G. Lugli
L. Franchi
R. A. Staccioli
N. Neuerburg
A. M. Sagripanti
J. B. Ward Perkins
A. M. Sagripanti
A. Terenzio
F. Magi
F. Magi
J. Ruysschaert
F. [...] 1819; S. Piale, Del F. Romano, sua posizione e grandezza non bene intese dal Nardini, Roma 1832; L. Canina, esposizione storica e topografica -Lipsia 1911-1931.
Itinerarium Urbis Romae di Fra' Mariano daFirenze (ed. a cura di E. Bulletti, Roma 1931): ...
Leggi Tutto
Leonardo Da Vinci - «Se la pittura è scienzia»
Edoardo Villata
La vita
Leonardo nacque probabilmente a Vinci (anche se non nell’edificio rurale che la tradizione addita come luogo natale) il 15 aprile [...] registra nel 1494 il decesso della già ricordata Caterina daFirenze).
Il 1498 è anche l’anno in cui, a Lorenzo piaceva fuor di modo la maniera di Lionardo, la seppe così bene imitare, che niuno fu che nella pulitezza e nel finir l’opere con ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Gli ingegneri del Rinascimento: dalla tecnica alla tecnologia
Paolo Galluzzi
Gli ingegneri del Rinascimento: dalla tecnica alla tecnologia
Nell'immagine convenzionale del Rinascimento [...] accurati.
Questa serie di disegni e di note pone bene in risalto la figura di Brunelleschi sullo sfondo del debutto dell'attenzione di Leonardo sull'Arno, sia per renderlo navigabile daFirenze a Pisa sia per sfruttarne a fini industriali l'energia ...
Leggi Tutto
Piero della Francesca: il maestro nel suo tempo
Carlo Bertelli
La vita
Piero di Benedetto di Piero nacque a Borgo Sansepolcro, una città, allora, di circa 4300 abitanti, che passò in pochi anni dal [...] scultore Michele daFirenze con il duomo. Modena era nei domini estensi e Michele daFirenze aveva commissioni essere dipinta e Piero la tenne come guida per le altre. Chiarendo bene la recessione dei piani, il pittore poté fare del fondo oro una ...
Leggi Tutto
PLATONE e ARISTOTELE
F. Adorno
F. Adorno
Sono raccolte in questo articolo le notizie, contenute nelle opere dei due filosofi, che interessano la storia delle arti figurative è la terminologia critica. [...] ciò che veramente è, come si potrà distinguere quello che è fatto beneda quello che non lo è ?... Come mai si potrà sapere, se si Sofista" platonico,in studi in onore di U. E. Paoli, Firenze 1956, pp. 81-95 (ristamp. in Archeologia e Cultura, Milano ...
Leggi Tutto
Michelangelo e la pittura un itinerario biografico
Barbara Agosti
Quando compì i suoi primi esperimenti nell’ambito della pittura, al giovane Michelangelo Buonarroti (1475-1564) era già ben chiara la [...] Pur nel mutamento di scala e di tecnica, si segue bene il passaggio dalla Madonna del Tondo Doni alle prime Sibille 37-41.
3 F. Caglioti, Il ‘San Giovannino’ mediceo di Michelangelo, daFirenze a Úbeda, in «Prospettiva», 2012, 145, pp. 2-81.
4 J ...
Leggi Tutto
Sport e arte nella storia
Marco Bussagli
Le culture preistoriche ed etnografiche
Il rapporto fra sport e arte, sia pure con modalità diverse e legami più o meno stretti in funzione dei differenti momenti [...] ispirato all'antichità classica era il Palio dei Cocchi istituito a Firenzeda Cosimo I nel 1536 e protrattosi fino al 19° secolo in in relazione allo sport come espressione popolare lo si capisce beneda un'opera come L'eroe del villaggio di Mihály ...
Leggi Tutto
PITTURA dal 1260 al 1400
A. Châtelet
In tutto il mondo occidentale, nel periodo compreso tra il 1260 e il 1400 la p. ebbe un grande sviluppo, subendo al tempo stesso una profonda trasformazione; questo [...] giungere agli inizi del secolo successivo perché daFirenze si propagasse in Europa un fondamentale rinnovamento , Nardo di Cione (v.). La loro attività non è ancora bene individuata, come pure non è chiara la natura della loro collaborazione, ...
Leggi Tutto
Vedi FIRENZE dell'anno: 1960 - 1973 - 1994
FIRENZE (Florentia)
G. Maetzke
G. A. Mansuelli
G. Caputo
T. Coco
Colonia romana dedotta circa la metà del I sec. a. C.: secondo le più recenti ipotesi colonia [...] giuridico, sul piano internazionale, che impedì di allontanare daFirenze opere dalle collezioni e ne mantenne l'integrità, , accanto all'Antinoo, scoperto nel sec. XVIII. Molto bene documentata è la ritrattistica dell'età degli Antonini e dei Severi ...
Leggi Tutto
TRATTATI TECNICO-ARTISTICI
S.B. Tosatti
I t. tecnico-artistici rappresentano "la parte più originale di ciò che possiamo chiamare la letteratura artistica del Medio Evo" (Schlosser, 1924, trad. it. [...] dipendenti dalle proporzioni vitruviane), di maestro Buono Amico daFirenze, in cui Caleca (1986) propone di Con sincerità toccante Antonio da Pisa consiglia di risiedere sempre nello stesso luogo, perché "a [...] far bene in questa arte si ...
Leggi Tutto
calcio posizionale loc. s.le m. Nel calcio, sistema di gioco che prevede l’occupazione di posizioni e spazi specifici in campo da parte dei giocatori, che devono sempre tenere conto del posizionamento dei compagni e degli avversari, con l'obiettivo...
pansessuale agg. e s. f. e m. Che, chi è attratto sessualmente da una persona, a prescindere dal genere nel quale quest’ultima si identifichi e dal sesso al quale appartenga. ◆ Parise tenne lezioni su Giovanni Comlsso, radiografando aspetti...