Marxismo
Pietro Rossi
Il marxismo come scienza della società
Il marxismo nasce, negli scritti di Marx e di Engels degli anni quaranta dell'Ottocento, sotto forma di una scienza della società che intende [...] esigenza di determinare i "limiti" della concezione materialistica della storia, avanzata da Kautsky. Negli stessi anni BenedettoCroce, negando che il materialismo storico potesse esser considerato una filosofia della storia alla stessa stregua, per ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Dal post-Rinascimento al Risorgimento
Sergio Bertelli
Una nuova idea di Italia
Nell’Italia della metà del 16° sec. il pathos che aveva sorretto l’impegno ‘politico’ di Niccolò Machiavelli e di Francesco [...] folio delle Antiquitates uscirono tra il 1738 e il 1742. Di esse la più pregnante definizione fu data da BenedettoCroce: «una vera e propria Kulturgeschichte Italiens im Mittelalter» (Conversazioni critiche, s. I, 1950, p. 209).
Una storia dilatata ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Il Medioevo
Giuseppe Galasso
Un nuovo paesaggio storiografico
La storiografia dal 6° sec. in avanti (per il senso che questo termine poteva allora avere) è quella che qui possiamo considerare il punto [...] , che si fermerà solo con la crisi del 14° sec., anche la storiografia fa segnare novità rilevanti. Già BenedettoCroce tracciò – con pertinenza un po’ schematica, ma irreprensibile – la possibile linea divisoria al riguardo. Premesso che, come da ...
Leggi Tutto
Borghesia
Luciano Cafagna
Introduzione
'Borghesia' e 'borghese' sono termini che mirano a denominare, nell'uso oggi corrente, un gruppo sociale storico proprio della civiltà europea e occidentale, germinato [...] all'uso del termine, di varia autorità e impostazione. Fra le prime e più note è da registrare quella di BenedettoCroce (v., 1931), il quale appare propenso, tuttavia, ad ammettere l'impiego della parola 'borghese' come "concetto economico", per ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
UNIONE EUROPEA
Sergio Romano e Roberto Santaniello
Aspetti istituzionali di Sergio Romano
Introduzione
Ogni storico dell'integrazione europea ricerca nel passato le sue origini più lontane e attribuisce [...] Soltanto una federazione europea avrebbe creato le condizioni di quel liberalismo economico che Einaudi, a differenza di BenedettoCroce, considerava necessario all'esercizio della libertà politica. Alle obiezioni di coloro che nella creazione di un ...
Leggi Tutto
L’italiano di oggi ha ancora in gran parte la stessa grammatica e usa ancora lo stesso lessico del fiorentino letterario del Trecento. Nella Divina Commedia, a cominciare dal I canto dell’Inferno, un italiano [...] a periodi di una sola frase (in Umberto Eco ci sono molti più periodi costituiti da una sola frase che in BenedettoCroce) o comunque a una riduzione delle proposizioni per periodo e a una minore profondità di subordinazione, per cui si passa da ...
Leggi Tutto
SANITÀ
Alfons Labisch
Giorgio Cosmacini e Francesco Carnevale
Medicina e società
di Alfons Labisch
Medicina e società: delineazione della problematica
Nei confronti della medicina domina un atteggiamento [...] . La riforma sanitaria del 1888, che faceva esplicito riferimento già nel titolo alla 'tutela dell'igiene', viene annoverata da BenedettoCroce, nella sua Storia d'Italia dal 1871 al 1915, tra i fatti memorabili della "vita politica e morale della ...
Leggi Tutto
Un indicatore fondamentale dello stato di aggregazione delle regioni italiane è costituito dal grado di integrazione linguistica, ovvero dal ‘coefficiente di penetrazione’ dell’italiano nel tessuto linguistico [...] di primo piano, come Ciro Trabalza, Ernesto Monaci, Giuseppe Lombardo Radice, Cesare De Lollis, sino a Benvenuto Terracini, BenedettoCroce e Giacomo Devoto; il secondo caratterizzò sempre più specificamente la classe politica dominante, che la fece ...
Leggi Tutto
Decadentismo
Mario Praz
sommario: 1. Termini del decadentismo. 2. Diverse fasi del decadentismo? 3. Estensione della parola ai tempi moderni. 4. La nevrosi. 5. Precursori. 6. Flaubert, Gautier, Baudelaire. [...] / come un amante [...] e nell'estasi vivo / de' violenti sogni [...] ebbra di pianto". Pel Camerana, basta vedere il saggio di BenedettoCroce (v., 1929, vol. I, pp. 279-280) che scrive: ‟Il Camerana è attratto da questi spettacoli, e li ama perché ...
Leggi Tutto
Fiorella Kostoris Padoa Schioppa
Concorrenza
Appunti sulla concorrenza
di
30 giugno
Il Consiglio dei ministri approva un decreto legge contenente nuove norme sulla concorrenza e i diritti dei consumatori [...] di quanto meritasse il bene prospettico del paese, anche a causa dell’incomprensione del liberismo da parte dello stesso BenedettoCroce. Quest’ultimo, nel dibattito con Luigi Einaudi ripreso in Liberismo e liberalismo (Milano-Napoli, Ricciardi, 1957 ...
Leggi Tutto
crociano
agg. – 1. Che si riferisce al filosofo e storico Benedetto Croce (1866-1952), alle sue dottrine, ai suoi principî e indirizzi: l’estetica, la storiografia c.; la rivendicazione c. dell’autonomia dell’arte. 2. Che è fautore, seguace,...
santo
agg. e s. m. (f. -a) [lat. sanctus, propr. part. pass. di sancire «sancire, rendere sacro», in rapporto etimologico con sacer «sacro», essendo anche questo connesso con sancire]. – 1. agg. a. In origine, equivalente di sacro, riferito...