Croce e Dewey
Brian P. Copenhaver
Le ragioni di un ‘conflitto’
John Dewey e BenedettoCroce morirono nel 1952, a distanza di sei mesi l’uno dall’altro, dopo aver vissuto due vite lunghe durante le quali [...] », detto da un seguace dello spirito, poteva essere un complimento? Non lo sapremo mai.
Bibliografia
F.S. Simoni, BenedettoCroce: a case of international misunderstanding, «The journal of aesthetics and art criticism», 1952, 11, pp. 7-14.
G ...
Leggi Tutto
Croce epistolografo
Emma Giammattei
Forma epistolare e pensiero dialogico
L’epistolografia crociana, solo di recente focalizzata dagli studiosi come elemento distintivo e quindi sottratta alla mera [...] di P. Zambelli, Roma-Bari 1973, pp. 275-317.
G. Sasso, Per invigilare me stesso. I Taccuini di lavoro di BenedettoCroce, Bologna 1989.
Metodologia ecdotica dei carteggi, Atti del Convegno internazionale di studi, Roma 23-25 ottobre 1980, a cura di E ...
Leggi Tutto
Croce, Gentile, la guerra
Fabrizio Meroi
Croce e la Prima guerra mondiale: tra neutralismo e patriottismo
Nella prospettiva sistematica della filosofia dello spirito, il tema della guerra è affrontato [...] ), Bologna 2001, pp. 183-216.
M. Maggi, L’Italia che non muore. La politica di Croce nella crisi nazionale, Napoli 2001.
S. Cingari, BenedettoCroce e la crisi della civiltà europea, Soveria Mannelli 2003, pp. 219-81.
D. Conte, Dalla «germanofilia ...
Leggi Tutto
Croce, Gentile e la ‘scoperta’ di Hegel
Giovanni Bonacina
La cornice della ‘scoperta’ crociana e gentiliana di Hegel
Con il termine risurrezione, Gentile volle segnalare nel 1904 – sulla rivista allora [...] raccolti in occasione del secondo centenario della nascita del filosofo, a cura di F. Tessitore, Napoli 1970.
G. Sasso, BenedettoCroce. La ricerca della dialettica, Napoli 1975.
Il pensiero di Giovanni Gentile, Atti del Convegno, Roma, 26-31 maggio ...
Leggi Tutto
Croce, Gentile e casa Laterza
Luigi Masella
La costruzione di un sodalizio
È nota ormai la storia della lunga, trentennale amicizia tra Croce e Gentile. Negli ultimi decenni del Novecento venne data [...] corrispondenza di Gentile con Croce (Lettere a BenedettoCroce, a cura di S. Giannantoni, 5 voll., 1972-1990), mentre Gennaro Sasso pubblicò le lettere di Croce a Gentile (Lettere a Giovanni Gentile, 1896-1924, a cura di A. Croce, 1981), con una ...
Leggi Tutto
Croce e Adolfo Omodeo: l’altro autore della «Critica»
Marcello Mustè
Dal 1928, quando apparve una sua recensione («La Critica», 26, pp. 355-60) al libro di Luigi Russo, uscito lo stesso anno, su Francesco [...] e significato del lavoro storiografico, Torino 1971, pp. 51-75, e 19782, pp. 18-48.
G. Pugliese Carratelli, BenedettoCroce e Adolfo Omodeo, in BenedettoCroce trent’anni dopo, a cura di A. Bruno, Bari 1983, pp. 145-56.
L. Valiani, Fra ...
Leggi Tutto
Croce e il liberalismo
Marcello Mustè
La teoria liberale di Croce ha sempre sollevato, fin dal primo delinearsi, la giustificata diffidenza dei sostenitori del liberalismo classico, di coloro che guardavano [...] poteva lui, discepolo di Niccolò Machiavelli e di Karl Marx e critico degli ideali giusnaturalistici, definirsi «liberale» (Il liberalismo di BenedettoCroce, «L’educazione politica», 1925, 2, pp. 49 e segg., poi in Politica e cultura, a cura di H.A ...
Leggi Tutto
Croce ed Einaudi: un confronto su liberalismo e liberismo
Marcello Montanari
Liberalismo e liberismo nel pensiero di Einaudi
Nel 1928 compare uno scritto di Luigi Einaudi, Dei concetti di liberismo [...] , «Rivista di filosofia», 1953, 3, pp. 247-65, poi in Id., Politica e cultura, Torino 1955, pp. 100-20.
N. Bobbio, BenedettoCroce e il liberalismo, «Rivista di filosofia», 1955, 3, pp. 261-83, poi in Id., Politica e cultura, Torino 1955, pp. 211-68 ...
Leggi Tutto
Croce, Gramsci e il comunismo
Fabio Frosini
Sulla questione del comunismo esiste tra Croce e Antonio Gramsci un intreccio che non si riduce all’esistenza di una comune problematica, sia pure diversamente [...] di origine politica e di partito» («Quaderni della “Critica”», 1948, 4, 10, p. 79), cioè il marxismo.
Bibliografia
N. Bobbio, BenedettoCroce e il liberalismo, in Id., Politica e cultura, Torino 1955, pp. 211-68.
C. Cesa, La «fine della civiltà» nel ...
Leggi Tutto
Croce e il fascismo
Salvatore Cingari
L’avvento del fascismo e il sostegno di Croce
Dopo una fase giovanile ispirata politicamente anche dalle istanze democratiche e socialiste, con l’acuirsi del conflitto [...] italiana, 2° vol., Bari 1970, pp. 440-878.
G. Sasso, La “Storia d’Italia” di BenedettoCroce. Cinquant’anni dopo, Napoli 1979.
C. De Frede, BenedettoCroce: il fascismo e la storia. Saggi storiografici, Napoli 1983, pp. 7-59.
G. Sasso, Per invigilare ...
Leggi Tutto
crociano
agg. – 1. Che si riferisce al filosofo e storico Benedetto Croce (1866-1952), alle sue dottrine, ai suoi principî e indirizzi: l’estetica, la storiografia c.; la rivendicazione c. dell’autonomia dell’arte. 2. Che è fautore, seguace,...
santo
agg. e s. m. (f. -a) [lat. sanctus, propr. part. pass. di sancire «sancire, rendere sacro», in rapporto etimologico con sacer «sacro», essendo anche questo connesso con sancire]. – 1. agg. a. In origine, equivalente di sacro, riferito...