Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Bernardo Tanucci
Aurelio Cernigliaro
Nella complessa vicenda del Settecento, Bernardo Tanucci occupa a ragione un ruolo di primo piano. Rivisto il giudizio sostanzialmente negativo di Vincenzo Cuoco [...] è innegabile che nella prima metà del Novecento la poliedrica figura di Tanucci, nella scia della lettura fattane da BenedettoCroce (Storia del Regno di Napoli, 1925, 19534, pp. 212-14, 221), sia stata oggetto di una decisa rivalutazione, effettuata ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Gabriele De Rosa
Giampaolo D'Andrea
Nella stagione di profondo rinnovamento della storiografia italiana del secondo Novecento, Gabriele De Rosa si segnala per il rigore metodologico, l’originalità tematica [...] », alla ritirata verso la Libia. La lettura del saggio di BenedettoCroce, Perché non possiamo non dirci ‘cristiani’ (1942) – alla «Spettatore italiano», la prestigiosa rivista diretta da Elena Croce.
I contatti sempre più frequenti con don Giuseppe ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
«La personalità di Piero Calamandrei», scrive Giovanni Pugliese (1979, p. VI), «era affascinante non solo per la ricchezza morale e la passione civile che l’animava ma anche per la vastità degli orizzonti [...] cultura, che nel dicembre 1924 verrà devastato dai fascisti. Nel 1925 firma il Manifesto degli intellettuali antifascisti di BenedettoCroce ed entra a far parte dell’Unione nazionale fondata da Giovanni Amendola.
Dal 1924 è professore all’Università ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Pandolfo Collenuccio
Aurelio Musi
Poeta e prosatore di notevole valore, Pandolfo Collenuccio fu un umanista fermamente convinto del valore della cultura nuova. La sua biografia può essere definita integralmente [...] sia perché da giovane era stato educato a Napoli sia per il matrimonio con Eleonora, figlia del re Ferrante.
È stato BenedettoCroce a richiamare l’attenzione sulla denominazione di regno o reame di Napoli e sul fatto che Collenuccio sia il primo di ...
Leggi Tutto
BORGESE, Giuseppe Antonio
Enrico Ghidetti
Nato a Polizzi Generosa (Palermo) il 12 nov. 1882 da Antonio e da Rosa Di Martino, compì gli studi liceali a Palermo, sotto la guida di U. A. Amico, approfondendo [...] torno di tempo, il B. veniva scrivendo a Palermo quella tesi di laurea che sarebbe stata pubblicata nel 1905 da BenedettoCroce a Napoli col titolo di Storia della critica romantica in Italia, ma le cui origini spirituali - come sottolineerà l'autore ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Giuseppe Capograssi
Ulderico Pomarici
Nella filosofia del diritto italiana del Novecento, Capograssi è figura di studioso singolarmente appartata. Intellettuale cattolico, erede della tradizione legata [...] europea, che annovera fra i suoi allievi grandi giuristi come Antonio Pigliaru e Salvatore Satta. Distante dal dibattito tra BenedettoCroce e Giovanni Gentile, è fra quei pensatori ‘minori’ che già negli anni Venti, con l’emergere di una pluralità ...
Leggi Tutto
CODIGNOLA, Ernesto
Luigi Ambrosoli
Nacque a Genova, primo di otto figli, il 23 giugno 1885 dal ragionier Dalmiro, di origine bresciana, e da Maria Molfino, di famiglia genovese. Seguì il normale curricolo [...] il ministero Giolitti (giugno 1920-luglio 1921) che aveva chiamato alla Pubblica Istruzione un uomo di grande prestigio come BenedettoCroce. Trova così giustificazione il fatto che il C. abbia seguito l'evoluzione del Fascio di educazione nazionale ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Professore di filosofia del diritto e filosofia politica, è il più importante studioso italiano di diritto e politica della seconda metà del Novecento, nel corso della quale ha assunto nel dibattito pubblico [...] italiano un ruolo paragonabile a quello svolto da BenedettoCroce nella prima metà del secolo. Ha legato il suo nome, oltre che a esemplari studi di classici del pensiero, alla revisione critica del positivismo giuridico, alla teoria procedurale ...
Leggi Tutto
BOSCO, Umberto
Eugenio Ragni
Nacque a Catanzaro il 2 ottobre 1900, da Carmelo, avvocato dello Stato, e da Ambrosina Provenzano. Compiuti nella città natale gli studi secondari e il liceo, dove ebbe [...] un conflitto esistenziale fra senso e ragione, fra spirito e carne, come aveva scritto Francesco De Sanctis e ripetuto BenedettoCroce: dominante nel capolavoro è infatti la percezione della labilità delle cose umane, il senso della «fugacità totale ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Giuseppe Peano
Clara Silvia Roero
Negli ultimi decenni dell’Ottocento e nei primi del Novecento le ricerche matematiche, logiche e linguistiche di Giuseppe Peano ebbero una straordinaria eco internazionale. [...] Poincaré, Bertrand Russell, Alfred North Whitehead, Couturat, Émile Borel, Maximilien Winter, Giovanni Vacca, Vailati, Mario Pieri e BenedettoCroce. L’emergere delle antinomie della teoria degli insiemi e i dubbi sull’utilizzo dell’assioma di scelta ...
Leggi Tutto
crociano
agg. – 1. Che si riferisce al filosofo e storico Benedetto Croce (1866-1952), alle sue dottrine, ai suoi principî e indirizzi: l’estetica, la storiografia c.; la rivendicazione c. dell’autonomia dell’arte. 2. Che è fautore, seguace,...
santo
agg. e s. m. (f. -a) [lat. sanctus, propr. part. pass. di sancire «sancire, rendere sacro», in rapporto etimologico con sacer «sacro», essendo anche questo connesso con sancire]. – 1. agg. a. In origine, equivalente di sacro, riferito...