• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
2869 risultati
Tutti i risultati [2869]
Biografie [1367]
Religioni [502]
Arti visive [429]
Storia [389]
Letteratura [196]
Diritto [138]
Storia delle religioni [106]
Diritto civile [101]
Musica [74]
Economia [53]

José Gabriel del Rosario Brochero, santo

Enciclopedia on line

José Gabriel del Rosario Brochero, santo José Gabriel del Rosario Brochero, santo. – Sacerdote argentino (Santa Rosa de Rio Primero, 1840 - Villa del Tránsito 1914). Sacerdote dell’Arcidiocesi di Córdoba, in Argentina, dal 1869 operò come parrocco [...] morì assunse il nome di Villa Cura Brochero. Dichiarato venerabile da papa Giovanni Paolo II nel 1968, beatificato da Benedetto XVI il 14 settembre 2013 dopo il riconoscimento di un miracolo, è stato canonizzato da papa Francesco il 16 ottobre 2016 ... Leggi Tutto
TAGS: ARCIDIOCESI DI CÓRDOBA – BEATIFICATO – ARGENTINA

Ranjith, Malcolm

Enciclopedia on line

Ranjith, Malcolm. – Ecclesiastico singalese (n. Polgahawela 1947). Ordinato sacerdote nel 1975 da papa Paolo VI, ha conseguito il baccellierato in Teologia presso la Pontificia Università Urbaniana e la [...] apostolico in Indonesia e Timor Est (2004-2005), arcivescovo di Colombo (2009), è stato creato cardinale da papa Benedetto XVI nel concistoro del novembre 2010 con il titolo presbiterale di San Lorenzo in Lucina; presidente della Conferenza dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONGREGAZIONE PER L'EVANGELIZZAZIONE DEI POPOLI – NUNZIO APOSTOLICO – SACRA SCRITTURA – ARCIVESCOVO – CONCISTORO

Tagle, Luis Antonio

Enciclopedia on line

Tagle, Luis Antonio. – Ecclesiastico filippino (n. Manila 1957). Ordinato sacerdote nel 1982, ha ultimato gli studi teologici presso la Catholic University of America, conseguendo il dottorato. Nel 2001 [...] è stato nominato vescovo di Imus da Giovanni Paolo II e, nel 2011 arcivescovo metropolita di Manila da Benedetto XVI, che l'anno successivo lo ha creato cardinale. Gran priore per le Filippine dell'Ordine equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme ( ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONGREGAZIONE PER L’EVANGELIZZAZIONE DEI POPOLI – ARCIVESCOVO METROPOLITA – CARDINALE VESCOVO – FILIPPINE – MANILA

Marx, Reinhard

Enciclopedia on line

Marx, Reinhard. - Ecclesiastico tedesco (n. Geseke 1953). Ordinato sacerdote nel giugno 1979, ha studiato Filosofia e Teologia a Paderborn e Parigi, conseguendo nel 1988 il dottorato in Teologia presso [...] 2001 al 2007, nel novembre dello stesso anno è stato promosso arcivescovo metropolita di Monaco e Frisinga. Creato cardinale da papa Benedetto XVI nel novembre 2010, ha ricevuto il titolo di San Corbiniano. Dal 2014 al 2020 ha ricoperto il ruolo di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARCIVESCOVO METROPOLITA – SANTA SEDE – CARDINALE – TEOLOGIA – PARIGI

Sodano, Angelo

Enciclopedia on line

Sodano, Angelo Ecclesiastico italiano (Isola d'Asti 1927 - Roma 2022); prete dal 1950, al servizio della Santa Sede dal 1959, fu diplomatico dapprima in Ecuador, Uruguay e Cile e dal 1968 presso il Consiglio per gli [...] sezione della Segreteria di Stato). Prosegretario di Stato dal 1990 e cardinale dal 1991, è stato segretario di Stato (1991-2005) di Giovanni Paolo II e quindi (2005-06) di Benedetto XVI. Dal 2005 al 2019 è stato decano del collegio cardinalizio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PROSEGRETARIO DI STATO – GIOVANNI PAOLO II – BENEDETTO XVI – ARCIVESCOVO – SANTA SEDE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sodano, Angelo (1)
Mostra Tutti

Maria dell'Immacolata Concezione, santa

Enciclopedia on line

Maria dell'Immacolata Concezione, santa. – Religiosa spagnola, al secolo María Isabel Salvat Romero (Madrid 1926 - Siviglia 1998). Entrata nelle Sorelle della Compagnia della Croce, dove ha assunto il [...] anni il ruolo di madre generale, profondendo il suo impegno per la difesa e il sostegno dei poveri e dei diseredati. Beatificata il 18 settembre 2010 da papa Benedetto XVI, è stata canonizzata da papa Francesco il 18 ottobre 2015. Festa, 31 ottobre. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BEATIFICATA – CANONIZZATA – SIVIGLIA – MADRID
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Maria dell'Immacolata Concezione, santa (1)
Mostra Tutti

Dolan, Timothy Michael

Enciclopedia on line

Dolan, Timothy Michael. - Ordinato sacerdote nel 1976, ha conseguito un master in Filosofia presso il Pontificio Collegio Americano del Nord e il baccellierato in Teologia alla Pontificia Università Urbaniana. [...] stato nominato vescovo ausiliare di Saint Louis nel 2001 e, l'anno successivo, arcivescovo di Milwaukee. Arcivescovo di New York dal 2009, è stato creato cardinale da Benedetto XVI nel 2012, con il titolo di Nostra Signora di Guadalupe a Monte Mario. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CARDINALE – TEOLOGIA

José Sánchez del Río, santo

Enciclopedia on line

José Sánchez del Río, santo José Sánchez del Río, santo. – Martire messicano (n. Sahuayo de Morelos, 1913 -  ivi 1928). Portabandiera dell’esercito popolare dei cristeros (cattolici  insorti contro il governo del presidente P.  Elías [...] fatto prigioniero, rinchiuso nella chiesa di San Giacomo apostolo, torturato e infine ucciso nel cimitero di Sahuayo. Beatificato da papa Benedetto XVI il 20 novembre 2005, è stato canonizzato il 16 ottobre 2016 da papa Francesco. Festa, 10 febbraio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BEATIFICATO

Amato, Angelo

Enciclopedia on line

Amato, Angelo. - Ecclesiastico italiano (Molfetta, Bari, 1938 - Roma 2024). Ordinato sacerdote nel 1967, ha conseguito il dottorato in Teologia, specializzato in Cristologia. Docente e vicerettore della [...] Pontificia università salesiana, è stato Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi. Nominato arcivescovo di Sila nel 2002, nel 2010 è stato creato cardinale da Papa Benedetto XVI. ... Leggi Tutto
TAGS: PAPA BENEDETTO XVI – CRISTOLOGIA – ARCIVESCOVO – CARDINALE – MOLFETTA

VATICANO, STATO DELLA CITTA DEL

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

VATICANO, STATO DELLA CITTA DEL Silvia Lilli Ilenia Rossini VATICANO, STATO DELLA CITTÀ DEL.  – Demografia e geografia economica. Storia Demografia e geografia economica di Silvia Lilli. – Stato [...] trasparenza bancaria. Nel maggio 2012 il V. dovette poi affrontare un nuovo scandalo. Paolo Gabriele, maggiordomo di papa Benedetto XVI dal 2006, rubò e diede a un giornalista italiano, che la rese pubblica, una grande mole di documenti riservati ... Leggi Tutto
TAGS: JORGE MARIO BERGOGLIO – TRATTATO DEL LATERANO – CITTA DEL VATICANO – SILVIO BERLUSCONI – TARCISIO BERTONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VATICANO, STATO DELLA CITTA DEL (13)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 287
Vocabolario
infoetica
infoetica (info-etica), s. f. L’etica dell’informazione. ◆ Si pone così una delle questioni ineludibili nelle società avanzate. Tutto ciò che è tecnicamente possibile è anche eticamente ammissibile, socialmente accettabile, giuridicamente...
Totopapa
totopapa (toto-Papa, Toto Papa) s. m. inv. Nel linguaggio giornalistico, pronostico relativo all’elezione del papa. ◆ Ma, nel frattempo, altri cardinali, che si consideravano elettori, hanno compiuto 80 anni per cui hanno perduto il diritto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali