MARCO da Benevento (Marcus Alexandreus)
Margherita Palumbo
Nacque a Benevento tra il 1460 e il 1465 da Giorgio; si ignora sia il nome di famiglia sia il nome della madre. Dopo la prima formazione, con [...] .; H. Jedin, Studien über Schriftstellertätigkeit Albert Pigges, Münster i.W. 1931, pp. 10 s., 46, 49, 61; S. De Lucia, Medaglioni, Benevento 1937, pp. 21 s.; L. Thorndike, A history of magic and experimental science, V, New York 1941, pp. 199-201; C ...
Leggi Tutto
ARDERICO (Alderico, Ilderico) di Benevento
Alessandro Pratesi
Poeta fiorito nel principato longobardo di Benevento tra l'830 e l'870 circa, di cui è noto un poemetto in lode del conte Roffredo, ministro [...] e amico del principe Sicardo.
Il componimento è tramandato nel cod. Vat. lat. 5001,della Biblioteca Apostolica Vaticana, che contiene anche il cosiddetto Chronicon Salernitanum, sicché qualcuno ha finito ...
Leggi Tutto
IACOPO da Benevento
**
Si ignora la data di nascita di questo frate domenicano, originario di Benevento, della cui attività di lettore dell'Ordine e di predicatore si hanno sporadiche notizie solo per [...] gli anni centrali del XIII secolo.
A lungo si è ritenuto che I. fosse vissuto nel XIV secolo; nel repertorio di Schneyer, oltre a essere ancora collocato cronologicamente nel XIV secolo, I. è nominato ...
Leggi Tutto
Chierico (sec. 9º), la cui dottrina e santità sono celebrate nel Chronicon Salernitanum (cap. 122). È rimasta di lui una sola poesia latina, in cui alterna la sua voce a quella degli angeli osannanti a Dio. È incerto se sia anche autore di una Ars grammaticale contenuta in un codice cassinese ...
Leggi Tutto
Primo duca longobardo di Benevento secondo l'Historia Langobardorum di Paolo Diacono (v.), che gli attribuisce circa vent'anni di ducato (571-590). Si distaccò dal grosso che invadeva l'Italia settentr. [...] e si spinse a sud, stabilendosi con i suoi fedeli nel Sannio. Riconosciuto duca di Benevento dal suo re Alboino (571), operò una terribile incursione contro l'abbazia di Montecassino. Gli successe Arechi. ...
Leggi Tutto
DAVIDE, vescovo di Benevento
Luca Bellingeri
Di lui non sappiamo quando- nacque, né se fosse di origine beneventana e di stirpe longobarda. Probabilmente già prima di divenire vescovo dovette frequentare [...] Coleti, Italia sacra, VII,Venetiis 1721, col. 819; VIII, ibid. 1721, coll. 34-39; S. Borgia, Memorie istoriche della pontificia città di Benevento, I,Roma 1763, pp. 39-42, 69 s.; III, ibid. 1769, p. 44 in n.; A. Di Meo, Annali critico-diplomatici del ...
Leggi Tutto
GODESCALCO duca di Benevento
MicheIangelo Schipa
Ristabilita da Liutprando in Benevento l'autorità regia, con l'elezione, fatta dal re, di Gregorio a duca, quando questi dopo sette anni morì, risorse [...] Grecia, ma fu raggiunto, mentre era sul punto d' imbarcarsi, e ucciso da suoi avversarî interni, dopo appena tre anni di dominio, nel 742.
Bibl.: F. Hirsch, Il ducato di Benevento sino alla caduta del regno longobardo, trad. M. Schipa, Torino 1890. ...
Leggi Tutto
SICARDO, principe di Benevento
Vito Loré
SICARDO, principe di Benevento. – Figlio maggiore di Sicone e suo successore sul trono beneventano, non ne conosciamo la madre, né la data di nascita, collocabile [...] - R. Romeo, II, Il Medioevo, 1, Napoli 1988, pp. 241 s., 254 s.; S. Gasparri, Il ducato e il principato di Benevento, ibid., pp. 115 s., 121 s.; B.M. Kreutz, Before the Normans. Southern Italy in the ninth and tenth centuries, Philadelphia 1991, pp ...
Leggi Tutto
ROFFREDO EPIFANIO da Benevento
Giurista italiano del sec. XIII, autore reputatissimo di libelli de iure canonico et civili, che si possono considerare un formulario ragionato per la formazione dei libelli [...] di tutte le azioni (ed. Roma 1500, Avignone 1500, Strasburgo 1502 e 1516, Parigi 1519, Venezia 1537, Lione 1538 e 1561, Colonia 1591), di quaestiones Sabbatinae (in Tract. univ. iuris, IV, 2) e di varî ...
Leggi Tutto
SICONE, principe di Benevento
Vito Loré
SICONE, principe di Benevento. – Nato probabilmente nel 772, non ne conosciamo i genitori.
Sicone era di origini sicuramente non beneventane, ma sulla prima fase [...] -IX), Salerno 2009, pp. 21, 40, 60 s., 86-89; C. Lambert, La produzione epigrafica dei secoli VIII e IX in Salerno e Benevento, in I Longobardi del Sud, a cura di G. Roma, Roma 2010, pp. 296-298, 310 s.; V. Loré, I gastaldi nella Puglia longobarda ...
Leggi Tutto
beneventano
agg. e s. m. (f. -a). – Della città e provincia di Benevènto, in Campania; abitante, originario o nativo di Benevento. Scrittura b., in paleografia, il tipo di scrittura libraria e documentaria, caratterizzata dal tratteggio calligrafico...
stratego
stratègo (o stratèga) s. m. [dal gr. στρατηγός, comp. di στρατός «esercito» e ἄγω «condurre»] (pl. -ghi). – 1. Nell’antica Grecia, comandante militare e, in senso più specifico, ciascuno dei dieci membri di una magistratura ateniese...