GALLI, Raffaello, detto Torello da Casentino
Dario Busolini
Nacque da famiglia originaria del Casentino nell'ultimo quarto del sec. XV, probabilmente a Firenze, dove vivevano gli zii Giovanni Lapucci [...] Francesco Andaluso. I vascelli raggiunsero nello stesso anno l'India occidentale, dove svernarono, dando modo ai tre fiorentini di commerciare a Cina e progettarono anche un'iniziativa commerciale nel Bengala. Nulla di ciò tuttavia si sarebbe potuto ...
Leggi Tutto
Indie, Compagnie delle
Sergio Parmentola
Un po' mercanti, un po' soldati, un po' amministratori
Tra il 17° e il 19° secolo i mercanti di alcuni paesi europei (Inghilterra, Paesi Bassi, Francia, Portogallo) [...] Speranza (Africa orientale e Asia) ‒ e le Indie Occidentali ‒ ossia l'Africa occidentale e l'America. Esse furono fondate tra la fine fece pagare un gravoso carico fiscale agli abitanti del Bengala, dove una carestia stava provocando la morte per ...
Leggi Tutto
Gandhi, Mohandas Karamchand
Politico indiano (Porbandar 1869-Nuova Delhi 1948). Una delle maggiori personalità dell’India nel periodo coloniale. Per l’integrità morale, l’insistenza sul principio dell’ahimsa [...] 1909), in cui, rifacendosi a figure anticonformiste del pensiero occidentale (da H. Thoreau a J. Ruskin, da E adoperò per porre fine agli scontri fra indù e musulmani in Panjab, Bengala e Bihar, e prese parte alle trattative (1944-47) fra il governo ...
Leggi Tutto
Ghose, Gautam (noto anche come, Ghosh Goutani)
Sergio Di Giorgi
Regista cinematografico bengalese, nato a Calcutta il 24 luglio 1950. Autore completo (che cura sceneggiatura, fotografia, montaggio e, [...] assorbito anche le analoghe e più alte esperienze del cinema occidentale (Joris Ivens, Jean Renoir e Roberto Rossellini, in per la prima volta il mondo aristocratico e borghese del Bengala con Dekha (2001, Percezioni), che ha per protagonista la ...
Leggi Tutto
Gange-Brahmaputra
Katia Di Tommaso
Un sistema di fiumi sacri
Gange e Brahmaputra sono fiumi ben distinti, e a lungo scorrono separati dalla più imponente catena montuosa della Terra, l'Himalaya: uno [...] di km2. Le sue sorgenti sono sul versante meridionale dell'Himalaya occidentale, in un tratto che oggi è territorio cinese (Tibet).
Sceso in più rami, iniziando a formare il vastissimo delta del Bengala; su uno di questi rami sorge la grande città di ...
Leggi Tutto
TAMLUK
A. A. Di Castro
Sito posto sulla riva destra del fiume Rūpnanārāyan, nello stato indiano del Bengala. Sebbene l'esatta identificazione e localizzazione siano ancora oggi argomento di discussione, [...] (Red Polished Ware), originaria dei siti dell'India occidentale; sono inoltre attestati in questo periodo una vasca of Terracottas from Tamralipta (Tamralipta Museum and Research Centre), Tamluk (West Bengal) 1987; S. K. Mukherjee, in A. Ghosh (ed.), ...
Leggi Tutto
Bangla Desh
Katia Di Tommaso
Terra di acque e di povertà
Il Bangla Desh è uno Stato giovane e poverissimo, con una popolazione enorme, una terra con poche risorse ed esposta ai rischi delle alluvioni, [...] i musulmani erano la maggioranza anche nell'area bengalese, il Pakistan musulmano comprese anche una parte del Bengala. Ma il Pakistan Occidentale, più sviluppato, non governò molto bene la regione orientale e questa, con una sanguinosa guerra civile ...
Leggi Tutto
Tagore
Famiglia bengalese. Protagonista della vita economica, sociale e culturale dell’India britannica, contribuì in misura sostanziale alla nascita e allo sviluppo del cd. Rinascimento bengalese. Brahmani [...] in cui parteciparono attivamente alla vita pubblica del Bengala, collaborando dapprima con il governo dei nawab farsi interpreti sia delle istanze liberali diffuse dal pensiero occidentale sia dell’esigenza di recupero di un’identità culturale ...
Leggi Tutto
Vedi ANDHRA, Epoca dell'anno: 1958 - 1994
ĀNDHRA, Epoca
J. Auboyer
Periodo della storia e dell'arte dell'India, cosiddetto dal nome della dinastia dominante. Gli Ā. che, secondo le iscrizioni, erano [...] di Kanheri e dalle pitture della grotta X di Ajanta, anch'esse nella regione occidentale del Deccan (v. le singole voci).
Si distinguono un primo e un altri paesi dell'Oriente (Ceylon, Gandhara, Bengala, Cina, Indonesia, Burma), furono assai intensi ...
Leggi Tutto
Kalachuri
Nome di diverse dinastie indiane, forse tra di loro imparentate.
La più antica si insediò nel Nord-Ovest del Deccan in concomitanza con il declino del regno Satavahana, di cui erano precedentemente [...] , presso Jabalpur in Madhya Pradesh); furono rivali dei Pala del Bengala, dei Ganga del Kalinga, e dei Chalukya e dei Rashtrakuta si affermarono nel Deccan occidentale (od. Karnataka), come feudatari dei Chalukya occidentali, dei quali usurparono il ...
Leggi Tutto