GUERRA MONDIALE, SECONDA
La Wehrmacht del giugno 1941 era molto più potente di quella del 10 maggio 1940. La tregua relativa, regnata durante l’anno precedente sul teatro europeo delle operazioni, era [...] oriente per incontrarsi con la 3e divisione polacca, sboccante dalle pendici occidentali di Monte Cairo e la 4e divisione indiana, movente a valle con uno sbarco anfibio nel golfo del Bengala, bisognava contribuire di urgenza al ristabilimento delle ...
Leggi Tutto
Scienza che ha per scopo lo studio, il deciframento e l'interpretazione delle iscrizioni.
È una delle più importanti scienze ausiliarie della storia, specialmente per la storia antica, per la quale le [...] Himālaya, al N., al Mysore, a S.; dalla Baia del Bengala, ad est, al Mare Arabico, ad ovest", nei luoghi più del console orientale in Occidente, e di quello occidentale in Oriente fu spesso molto ritardata e trascurata; conseguentemente ...
Leggi Tutto
PETROLIO (dal lat. petra "pietra" e oleum "olio"; fr. pétrole; sp. petróleo; ted. Petroleum; ingl. petroleum)
Enzo MINUCCI
Alessandro MARTELLI
Alberto MARRASSINI
Leonardo MANFREDI
Mario Giacomo LEVI
Carlo [...] costa orientale del Lago di Maracaibo (v. XXII, p. 201). Sulla costa occidentale sono i campi di La Paz e La Concepción (esauriti) e il campo industriale hanno i giacimenti dell'Assam e del Bengala orientale (Bappa Pung, Digboi, ecc.), in anticlinali ...
Leggi Tutto
La definizione di clima si confonde nella concezione comune con quella di ambiente fisico, e, come tale, è inseparabile dall'entità a cui l'ambiente stesso si riferisce, l'uomo. I più autorevoli climatologi [...] . chiamati dal ciclone estivo; sui golfi d'Arabia e del Bengala e sulle Indie ai venti di NE., che sono come gli di sud-ovest dell'Atlantico determinano alta piovosità sulle coste occidentali dell'Inghilterra e della Norvegia, e piogge non molto basse ...
Leggi Tutto
INDOCINA (A. T., 95-96)
Guillaume CAPUS
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Robert von HEINE-GELDERN
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
*
Camillo Manfroni
Umberto Toschi
Giu. C.
Adamaria Marenzi.
È indicata [...] 25° N. e 93° e 109° E. ed è circondata a O. dal Golfo del Bengala, a S. dallo Stretto di Malacca e dal Golfo del Siam, a SE. e a E. XVIII e XIX; 7. i Lolo e Lahu delle provincie sud-occidentali cinesi, Sze-ch'wan Yün-nan e Kwei-chow, che negli ultimi ...
Leggi Tutto
SIAM
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Stefano LA COLLA
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
*
(in siamese Saiam o Muang Thai, cioè [...] state trovate tracce qua e là in tutta la zona montuosa occidentale, a confine con la Birmania. Le miniere più importanti sono 1369): il suo dominio si estendeva fino al Golfo del Bengala; egli conquistò Angkor e Chandaburi e fece suo vassallo ...
Leggi Tutto
Il termine Asia e il suo contenuto attuale. - Negli anni più recenti, caratterizzati da una sempre maggiore differenziazione umana delle diverse parti costitutive del continente, nel campo delle scienze [...] allo stato grezzo (per la maggior parte verso l'Europa occidentale, in minor misura verso il Giappone). Notevoli ancora le 7,2% della popolazione, ed era quindi la terza lingua, dopo il bengali (54,6%) e il panjabi (28,4%), anche a prescindere dal ...
Leggi Tutto
Tutti gli esseri viventi si distinguono in due grandi gruppi: gli animali e le piante (regno animale e regno vegetale). E le scienze biologiche, nel loro vastissimo campo di studio, indagano per l'appunto [...] inedia in luogo chiuso un ramarro o una serpe, di morire consunto. Nel Bengala, chi ferisca un cervo non tarderà a vedere sul suo capo le corna. . VIII segna la decadenza estrema dell'arte occidentale, divenuta scomposta e inorganica. In una transenna ...
Leggi Tutto
Si è disputato se la danza sia stata originariamente profana e da questa poi sia venuta la danza sacra o se, viceversa, dalla danza sacra sia derivata la profana. Certo è che tra i primitivi - e così si [...] , Nuova Galles del Sud, Africa centrale e occidentale, Amazzonia). Ogni errore dell'iniziando si ritiene cattivo giovani dell'uno e dell'altro sesso. Presso i Khasi del Bengala, praticanti l'esogamia, le fanciulle sogliono eseguire danze d'amore alla ...
Leggi Tutto
ZOOGEOGRAFIA
Giuseppe Colosi
La zoogeografia si occupa della distribuzione geografica degli animali; essa e la fitogeografia costituiscono le due branche fondamentali della biogeografia. La principale [...] da una sola specie, sono serpenti esclusivi del Bengala; i Ceratobatrachidae e i Genyophrynidae (anfibî anuri comprendeva le regioni:1. Paleartica; 2. Etiopica o Paleotropicale occidentale; 3. Indiana o Paleotropicale media; 4. Australiana o ...
Leggi Tutto