• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
38 risultati
Tutti i risultati [38]
Geografia [18]
Africa [10]
Storia [9]
Storia per continenti e paesi [7]
Biografie [7]
Geografia umana ed economica [4]
Mari e oceani [4]
Religioni [4]
Arti visive [3]
Arte e architettura per continenti e paesi [3]

Benguela

Enciclopedia on line

Città dell’Angola occidentale (155.000 ab. circa), capoluogo dell’omonima provincia (939.000 ab. nel 2005), affacciata sulla baia omonima. Attività peschereccia; vi hanno sede industrie alimentari (zuccherifici), tessili e del cemento. È sulla linea ferroviaria Lobito-Beira. Fondata nel 1617, fu un porto di grande traffico durante la tratta degli schiavi, poi decadde a beneficio della vicina Lobito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: TRATTA DEGLI SCHIAVI – ANGOLA – LOBITO

Benguela, Corrente del

Enciclopedia on line

Corrente fredda dell’Atlantico, proveniente dalla parte più meridionale di questo oceano e determinata dall’aliseo di sud-est; interessa le coste occidentali dell’Africa. All’altezza dell’estuario del Congo piega verso O e si confonde con la corrente equatoriale del sud ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MARI E OCEANI – OCEANOGRAFIA
TAGS: ATLANTICO – ESTUARIO – ALISEO – AFRICA – OCEANO

Magyar, László

Enciclopedia on line

Viaggiatore ungherese (Szabadka o Szombathely 1817 circa - Dombe Grande, Benguela, 1864). Dopo alcuni viaggi in America e in India, si recò nell'Africa equatoriale occid. (1847), donde penetrò nell'Angola. [...] Sposata la figlia di un capo locale, esplorò vasti territorî interni fino al fiume Zambesi. Una relazione fu pubblicata negli atti dell'Accademia ungherese (1859) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SZOMBATHELY – UNGHERESE – BENGUELA – SZABADKA – ZAMBESI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Magyar, László (1)
Mostra Tutti

Pepetela

Enciclopedia on line

Pepetela Pseudonimo dello scrittore angolano Artur Carlos Maurício Pestana dos Santos (n. Benguela 1941); esponente del Movimento Popular de Libertação de Angola (MPLA). La sua opera è frutto della partecipazione [...] attiva al processo di autodeterminazione culturale e politica del suo paese. Noto soprattutto per i suoi romanzi (As aventuras de Ngunga, 1976; Mayombe, 1980, trad. it. 1989; Yaka, 1984; O cão e os caluandas, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BENGUELA

Lobito

Enciclopedia on line

Città e porto dell’Angola (150.000 ab. circa) nella prov. di Benguela, 380 km a S di Luanda. Il porto, fondato nel 1905, si è enormemente sviluppato dopo la costruzione della ferrovia che attraverso il [...] paese raggiunge il Katanga; esporta caffè, cotone, sisal, tabacco, e rame. Industrie meccaniche, chimiche, alimentari e del cemento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: BENGUELA – KATANGA – TABACCO – LUANDA – ANGOLA

Mbundu

Enciclopedia on line

Importante gruppo bantu, che occupa vaste regioni dell’Angola occidentale, dall’altopiano di Benguela fino al fiume Cuanza. Abili agricoltori, e in passato commercianti di schiavi e d’avorio, hanno una [...] tra le più alte densità demografiche dell’Angola. Con analogo nome, AMbundu, è anche noto un gruppo di tribù stanziate più a N, fra il Cuanza e il basso Congo, quali i Dembo, Mbaka, Bondo ecc., e, alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: PORTOGHESE – ALTOPIANO – ANGOLA – AVORIO – CONGO

NOVA LISBÕA

Enciclopedia Italiana (1934)

NOVA LISBÕA (già Huambo; A. T., 118-119) Riccardo Riccardi Città del possedimento portoghese dell'Angola, situata sull'Altipiano del Benguela a 1698 m. s. m., con 3400 ab., dei quali 1200 Bianchi (1931). [...] alberi da frutto, che vanno sempre più estendendosi nei suoi dintorni; è toccata dall'importantissima linea ferroviaria (detta del Benguela) che partendosi dal porto di Lobito e attraversando tutta l'Angola va a Vila Teixeira de Sousa, al confine col ... Leggi Tutto
TAGS: CONGO BELGA – PORTOGHESE – AERODROMO – ANGOLA – LOBITO

KUBANGO

Enciclopedia Italiana (1933)

KUBANGO (A. T., 118-119) Giuseppe Stefanini Fiume dell'Africa meridionale, privo di sbocco al mare. Nasce con parecchi rami nell'altipiano dell'Angola e precisamente nei dintorni di Huambo nel Benguela [...] e corre per un primo tratto verso SE. Presso Cuangar riceve da destra l'Okavango e ne segue la direzione ONO-ESE., assumendone anche il nome e segnando per un certo tratto il confine tra l'Angola e l'Africa ... Leggi Tutto

Dal Corso, Eugenio

Enciclopedia on line

Dal Corso, Eugenio. - Ecclesiastico italiano (Grezzana, Verona, 1939 - Negrar di Valpolicella, Verona, 2024). Ordinato sacerdote nel 1963, è stato missionario prima in Argentina e poi in Africa. Nominato [...] vescovo di Saurimo nel 1995 e di Benguela nel 2008, nel 2019 è stato creato cardinale da Papa Francesco. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PAPA FRANCESCO – VALPOLICELLA – ARGENTINA – CARDINALE – GREZZANA

Serpa Pinto, Alexandre Alberto da Rocha

Enciclopedia on line

Ufficiale ed esploratore portoghese (Cholebras del Duero 1846 - Lisbona 1900); trasferitosi nel Mozambico, partecipò (1870) a una sfortunata spedizione nel bacino dello Zambesi, dalla quale si salvò con [...] pochi compagni; intraprese quindi un viaggio da Luanda a Benguela e poi a Pretoria attraverso l'interno del continente (1877-79). Tale viaggio chiarì molti problemi relativi ai bacini e al corso dello Zambesi e del Cubango. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PORTOGHESE – MOZAMBICO – PRETORIA – BENGUELA – LISBONA
1 2 3 4
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali