La parola scelta per il 1975 è Bene culturale. Con la legge n.5 del 29 gennaio 1975 il governo presieduto dall’On. Aldo Moro istituisce il “Ministero dei beniculturali e ambientali”. Lo stesso governo, [...] -legge 1974, n. 657) aveva istituito il nuovo ministero come scorporo di quello della pubblica istruzione con la denominazione di “Ministero per i beniculturali e l’ambiente”. Il primo ministro dei beniculturali e ambientali fu Giovanni Spadolini. ...
Leggi Tutto
culturale
agg. [der. di cultura]. – Di cultura, della cultura, che riguarda la cultura: la formazione c. di un individuo, lo sviluppo c. di un popolo; avere una buona preparazione c.; attività, manifestazioni, iniziative c.; un’associazione...
bene2
bène2 s. m. [dall’avv. bene1]. – 1. a. Ciò che è buono in sé, cioè perfetto nella compiutezza del suo essere o nel suo valore morale, e quindi oggetto di desiderio, causa e fine dell’azione umana: tendere, aspirare al b.; il sommo b.,...
- Beni culturali immateriali. Bibliografia
Beni culturali immateriali. – L’espressione beni culturali immateriali è entrata in uso nella seconda metà degli anni Novanta del Novecento come un’evoluzione del concetto di beni culturali.
Va ricordato...
Beni culturali
Michele Ainis
Definizioni e modelli
‘Bene culturale’ è espressione forgiata dal diritto, che alligna nel linguaggio del diritto. Più precisamente, debutta nella Convenzione per la protezione dei beni culturali in caso di conflitto...