PETRUCCELLI della GATTINA, Ferdinando. – Nacque a Moliterno, in Lucania, il 28 agosto 1815 da Luigi e da Maria Antonia Piccininni.
La famiglia d’origine apparteneva alla borghesia locale di cultura liberale [...] è bene restato una dozzina d’anni in esilio, i suoi beni furono sequestrati, i suoi parenti cacciati in prigione, la sua casa 1998; M. Di Napoli, Il caso Nicotera-P. della G., in Beniculturali a Napoli nell’Ottocento, Roma 2000, pp. 279-287; M.T. ...
Leggi Tutto
BIDUINO
V. Ascani
Scultore operante in Toscana nell'ultimo quarto del 12° secolo. La supposta origine ticinese (Merzario, 1893), o più genericamente lombarda (Schmarsow, 1890; Toesca, 1927), non è confermabile [...] Testi, "Classico" e "romanzo" nell'incompiuto fonte di Calci, CrArte 45, 1980, pp. 107-132; La scultura, in Beniculturali della Chiesa nel territorio lucchese, "Atti del Convegno di studio, Lucca 1978", a cura di F. Bellotto, G. Ghilarducci, Lucca ...
Leggi Tutto
MATERA
G. Bertelli Buquicchio
(Materia nei docc. medievali)
Città della Basilicata, capoluogo di provincia, ubicata su uno sperone roccioso calcarenitico. Lo sperone, occupato fin dall'età del Bronzo [...] e popolamento rupestre (secc. V-XV), Galatina 1990; San Nicola dei Greci, un esempio di catalogazione informatica dei beniculturali, Matera 1990; M. Falla Castelfranchi, Pittura monumentale bizantina in Puglia, Milano 1991; F. Moliterni, Guida al ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Stella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’industria culturale è il frutto di un incontro fra molteplici fattori. Alla base [...] , dà alla cultura di massa una risposta ottimistica: se la televisione, il giornale, la radio, il cinema, il fumetto, il Reader’s Digest mettono i beniculturali a disposizione di tutti allora stiamo vivendo in un’epoca di “allargamento dell’area ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Alessandra Acconci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Già alla fine del Settecento l’istituzione museale acquista il suo moderno ruolo [...] napoleonici: la funzione educativa e didattica, la funzione celebrativa e la funzione di ricovero e tutela dei beniculturali, passati alla proprietà statale in seguito alle soppressioni ecclesiastiche.
È infatti da esigenze educative e didattiche ...
Leggi Tutto
CEFALY, Andrea
Maria Pia Di Dario
Nacque a Cortale (Catanzaro) il 27 ag. 1827 da Domenico e da Carolina Pigonati-Ducos.
Il nonno, Antonio Cefaly, nel 1799 era stato "il primo nelle Calabrie" ad innalzare [...] provinciale di Catanzaro. Catalogo delle opere in pittura, Catanzaro 1976, pp. 5-7, 29-31; M. Cagliostro-M. Mafrici, Beniculturali in Calabria, Chiaravalle Centrale 1978, pp. 286 s., 330; M. P. Di Dario Guida, Arte in Calabria. Ritrovamenti-Restauri ...
Leggi Tutto
Le lingue delle arti sono collocabili entro il confine delle lingue speciali o settoriali (cfr. Bellucci 1997 per l’architettura; ➔ linguaggi settoriali). Tradizionalmente, soprattutto in Italia, le arti [...] (1995), Sulla formazione di un lessico nazionale dell’architettura, «Bollettino d’informazioni del Centro di Ricerche Informatiche per i BeniCulturali» 5, 2, pp. 7-33 (poi in Id., Saggi e memorie, Pisa, Scuola Normale Superiore, 2000, pp. 51-74 ...
Leggi Tutto
IMBRIANI, Paolo Emilio
Giovanni Brancaccio
Nacque a Napoli il 31 dic. 1808 da Matteo, discendente da una famiglia originaria di Pietrastornina (Avellino), e da Caterina De Falco, appartenente alla ricca [...] scuole tecnico-industriali e formazione professionale a Napoli tra il 1806 ed il 1848, in Musei, tutela e legislazione dei beniculturali a Napoli tra '700 e '800, Napoli 1995, pp. 163 s.; A. Milanese, Il giovane Fiorelli, il riordino del medagliere ...
Leggi Tutto
NIBBY, Antonio
Adriano Ruggeri
− Nacque a Roma il 14 aprile 1792, da Vincenzo Nibbi (questa la forma regolare del cognome, ancora oggi attestata; solo Antonio si firmava con la y finale), di origine [...] pp. 497 s., 541-550, 767-770, 780-782, 877; M.A. De Angelis, Un documento di A. N. sulla schedatura dei beniculturali, in Bollettino dei Monumenti, Musei e Gallerie pontificie, XVIII (1998), pp. 95-103; E. Mattioda, Lo studio dell’antichità classica ...
Leggi Tutto
TROMBADORI, Francesco
Filippo Bosco
Nacque a Siracusa il 7 aprile 1886, figlio di Antonino Trombatore e di Concetta Randazzo, mutò il cognome in Trombadori nei primi anni Dieci. Il padre, incisore e [...] di Trombadori, l’unico che a Villa Strohl-Fern conservava la conformazione ottocentesca, venne vincolato dal ministero dei BeniCulturali e Ambientali.
Fonti e bibliografia
E. Cecchi, La seconda Biennale romana. Artisti italiani, in L’Esame, s. 1 ...
Leggi Tutto
culturale
agg. [der. di cultura]. – Di cultura, della cultura, che riguarda la cultura: la formazione c. di un individuo, lo sviluppo c. di un popolo; avere una buona preparazione c.; attività, manifestazioni, iniziative c.; un’associazione...
bene2
bène2 s. m. [dall’avv. bene1]. – 1. a. Ciò che è buono in sé, cioè perfetto nella compiutezza del suo essere o nel suo valore morale, e quindi oggetto di desiderio, causa e fine dell’azione umana: tendere, aspirare al b.; il sommo b.,...