• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
14563 risultati
Tutti i risultati [14563]
Biografie [5469]
Storia [3384]
Diritto [1902]
Religioni [1471]
Economia [993]
Arti visive [1001]
Diritto civile [660]
Geografia [424]
Temi generali [424]
Letteratura [448]

Tàrsia, Paolo Antonio di

Enciclopedia on line

Storico (Conversano 1619 - Madrid 1670). Ecclesiastico, inviato in Spagna dal conte di Conversano, quale amministratore dei suoi beni, compose non poche opere storiche, tra le quali il Memoriale politico-historicum [...] (1657) e i Tumultos de la Ciudad y Reyno de Nápoles en el año de 1647 (1670) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONVERSANO – MADRID – SPAGNA

BELLINI, Francesco

Dizionario Biografico degli Italiani (1970)

BELLINI, Francesco Francesco Tateo Nacque a Sacile, nel Friuli, in data ignota. La sua famiglia possedeva beni nel paese di Brugnera, ma non si sa quali rapporti di parentela esistessero tra il B. e [...] i numerosi personaggi della famiglia Bellini nominati nei documenti dei primi decenni del sec. XVIdue uomini di lettere, Bernardino e Girolamo Bellini, compaiono come personaggi notevoli nell'epistolario ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

possedere

Enciclopedia Dantesca (1970)

possedere Antonio Lanci Ricorre per lo più nel senso proprio di " avere in possesso ", con riferimento ai beni materiali, come nel caso del buon Fabrizio che preferì con povertà... virtute / che gran [...] , essere Monarchia, cioè... uno prencipe avere; lo quale, tutto possedendo e più desiderare non possedo... (IV IV 4): non solo beni materiali, dunque, ma anche " potere ". L'episodio di Fabrizio è ricordato anche in Cv IV V 13, insieme con quello di ... Leggi Tutto

Verso lo statuto della confisca di prevenzione

Libro dell'anno del Diritto 2015

Verso lo statuto della confisca di prevenzione Francesco Menditto Il dibattito dottrinario e giurisprudenziale sulle misure di prevenzione e i sempre più frequenti interventi delle Sezioni Unite, in [...] 42 Cost. e dell’art. 1, prot. 1, CEDU sulla base di un mero dato indiziario, costituito dalla sproporzione tra valore dei beni e redditi o attività economica, in presenza, non di una condanna, ma di una mera pericolosità tratta da indizi o da giudizi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

guerra

Enciclopedia on line

Fenomeno collettivo che ha il suo tratto distintivo nella violenza armata posta in essere fra gruppi organizzati. Le trasformazioni cui è stata soggetta la g. tradizionale nel 20° sec. vanno portando a [...] altre convenzioni su aspetti specifici dei conflitti armati, come la Convenzione dell’Aia del 1954 sulla protezione dei beni culturali in tempo di g., la Convenzione di New York del 1981 sulla proibizione delle armi che provocano sofferenze ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GENERI E RUOLI – STORIA DEL CINEMA – TEMI GENERALI – DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – ANTROPOLOGIA CULTURALE – STORIA CONTEMPORANEA – TECNOLOGIA BELLICA
TAGS: CONSIGLIO DI SICUREZZA DELLE NAZIONI UNITE – CORTE INTERNAZIONALE DI GIUSTIZIA – CONTROLLARNE LA PROLIFERAZIONE – FONDAMENTALISMO RELIGIOSO – DIRITTO INTERNAZIONALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su guerra (12)
Mostra Tutti

acconto

Enciclopedia on line

Parziale pagamento anticipato di una somma dovuta (per forniture, servizi, imposte ecc.), versato prima della consegna dei beni acquistati, o prima della scadenza stabilita per il pagamento finale a saldo. [...] A. d’imposta è il pagamento anticipato delle imposte sui redditi delle persone fisiche o giuridiche dovute per il periodo d’imposta in corso, che il contribuente deve versare all’erario ogni anno. È calcolato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FINANZA E IMPOSTE
TAGS: IMPOSTE – ERARIO

Espropriazione forzata [dir. proc. civ.]

Diritto on line (2013)

Mauro Bove Abstract Viene analizzata l’espropriazione forzata come fenomeno sostanziale prodotto dal processo esecutivo. Così, dopo aver sommariamente descritto le fasi del percorso scandito dalle norme [...] rito detta una serie di minute disposizioni a seconda dei diversi tipi di beni (artt. 520-521 c.p.c. per i mobili e artt. 2914, n. 4, c.p.c., che, in riferimento ai beni mobili non iscritti in pubblici registri, non richiama la regola di conflitto di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

Azione per apposizione di termini e regolamento di confini

Enciclopedia on line

L’azione per apposizione di termini è una delle azioni a difesa del diritto di proprietà su beni immobili. In particolare, quando tra fondi contigui i confini siano certi ma i termini (ovvero i segni materiali [...] posti a loro delimitazione) manchino o siano divenuti irriconoscibili, ciascun proprietario ha diritto di chiedere che essi siano apposti o ristabiliti a spese comuni (art. 951 c.c.). Azione di regolamento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE
TAGS: DIRITTO CIVILE

ARAONA

Enciclopedia Italiana (1929)

. Tribù indigena dell'America Meridionale, della famiglia linguistica Tacana, stanziata sulle rive del Río Beni e del Río Madre de Dios (Bolivia). Gli Araona sono numerosi e docili, di tratti mongoloidi, [...] e vivono quasi esclusivamente di pesca, cibandosi di carne di tartarughe e di alligatori. Tengono di solito le loro capanne su zattere galleggianti nelle lagune che fiancheggiano i fiumi ... Leggi Tutto
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – RÍO MADRE DE DIOS – RÍO BENI – BOLIVIA

SBN

Enciclopedia on line

SBN Sigla di Servizio Bibliotecario Nazionale, rete delle biblioteche italiane promossa, dal 1986, dal ministero per i Beni culturali e ambientali con la cooperazione delle regioni e del Ministero dell’Istruzione [...] e dell’Università, alla quale aderiscono biblioteche statali, di enti locali, universitarie, di accademie e istituzioni pubbliche e private operanti in diversi settori disciplinari. L’obiettivo è stato ... Leggi Tutto
TAGS: CAMERA DEI DEPUTATI – ENEA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 42 ... 1457
Vocabolario
mercato
mercato s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...
consumo
consumo s. m. [der. di consumare1]. – 1. a. Il fatto di consumare, cioè di distruggere, di ridurre al nulla mediante l’uso o l’utilizzazione per determinati fini o bisogni: immettere un prodotto, un manufatto al c.; fare, non fare consumo di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali