L'amministrazione Trump ha scatenato una nuova ondata di tensioni commerciali imponendo dazi del 25% su gran parte delle importazioni da Canada e Messico, oltre a un ulteriore dazio del 10% sui beni provenienti [...] non si è fatta attendere: il primo ministro Justin Trudeau ha annunciato contromisure con tariffe del 25% su beni statunitensi per un valore di 155 miliardi di dollari canadesi, colpendo settori chiave come quello alimentare, delle bevande alcoliche ...
Leggi Tutto
La politica commerciale di Donald Trump torna a far discutere: il presidente ha deciso di inasprire i dazi sulle importazioni cinesi, alimentando nuove tensioni tra le due superpotenze. Dopo un primo ciclo [...] americani per un valore di 14 miliardi di dollari, una cifra ben lontana dai circa 525 miliardi di beni cinesi soggetti ai dazi imposti da Trump. Mentre Washington punta a ridurre al minimo la dipendenza dalle importazioni cinesi con misure drastiche ...
Leggi Tutto
Nata a Milano nel 1992, da sempre coltiva la passione per la scrittura e l'arte. Laureata in Scienze dei Beni culturali, si specializza in Visual Cultures e Pratiche curatoriali all'Accademia di Belle [...] arti di Brera. Qui sviluppa uno sguardo critico sul mondo, coltivando curiosità e diffidenza verso le visioni unilaterali. Dopo aver curato una mostra “Amnistia. Colonialità italiana tra cinema, critica ...
Leggi Tutto
Dopo 15 mesi di guerra devastante, Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo di cessate il fuoco che potrebbe segnare una svolta storica nel conflitto di Gaza. L'intesa, mediata e garantita da Stati Uniti, [...] essere riaperto. Questa misura rappresenta una svolta cruciale per la popolazione locale, offrendo un accesso vitale a beni e servizi. Secondo l'accordo, centinaia di migliaia di palestinesi sfollati potranno tornare nelle loro abitazioni, o ...
Leggi Tutto
Gli Stati Uniti hanno ufficialmente imposto dazi del 25% su importazioni da Canada, Messico e Cina, scatenando reazioni immediate sui mercati finanziari. Le principali borse mondiali hanno aperto in ribasso, [...] misure potrebbero avere conseguenze dirette sull’industria automobilistica statunitense.Anche la Cina ha annunciato contromisure su beni agricoli e ha avviato un ricorso all’OMC, denunciando una violazione delle regole del commercio internazionale ...
Leggi Tutto
Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] decretato che, per l’Africa come per il resto del mondo, è giunta l’ora della globalizzazione… hanno deciso che i beni e i servizi saranno accessibili se lasciamo che i ricchi perfezionino il loro dominio sulle nostre economie, sulle nostre menti e ...
Leggi Tutto
Il devastante terremoto di magnitudo 7.7 che ha colpito il Myanmar il 28 marzo 2025, seguito da una scossa di magnitudo 6.4, conta le vittime e i danni. Il bilancio provvisorio è di oltre 1.000 morti e [...] di 5 milioni di dollari e la mobilitazione di risorse nel sud-est asiatico per fornire assistenza medica e beni di prima necessità. Cina, Unione Europea e Italia si sono dette disponibili a sollecitare e promuovere gli aiuti internazionali ...
Leggi Tutto
Bisogna capire il punto di vista americano. Da almeno ottanta anni gli americani, con il che si intende l’americano medio e le élite politico-economico-amministrative, sono abituati a fare quello che vogliono, [...] ne criticavano la durezza del sistema capitalistico. Non solo ricchezza e democrazia, ma cultura di massa, cinema, musica, beni di consumo: un modello da invidiare e da imitare. E forza militare: grazie alla sua potenza industriale e organizzativa ...
Leggi Tutto
Benjamin Netanyahu, durante una riunione del gabinetto di sicurezza tenuta domenica mattina, 30 marzo, ha comunicato che dopo la scelta di Hamas di approvare la proposta di cessate il fuoco dei mediatori [...] sono state distrutte. La popolazione sfollata supera il 90% e i pochi rimasti sono costretti a vivere, senza beni essenziali, in condizioni disumane, spesso in tende sovraffollate e senza servizi di base.Sempre durante la riunione di domenica ...
Leggi Tutto
Da oggi, 2 aprile, gli Stati Uniti introdurranno nuovi dazi doganali "reciproci" su una vasta gamma di prodotti importati da numerosi paesi del mondo. Per celebrare i provvedimenti si terrà un evento, [...] tariffe del 50% su prodotti americani come whisky, motociclette e motoscafi, mentre il Canada ha risposto con tariffe su beni statunitensi per un valore di 20,6 miliardi di dollari. L'industria automobilistica è particolarmente colpita: dal 3 aprile ...
Leggi Tutto
consumo s. m. [der. di consumare1]. – 1. a. Il fatto di consumare, cioè di distruggere, di ridurre al nulla mediante l’uso o l’utilizzazione per determinati fini o bisogni: immettere un prodotto, un manufatto al c.; fare, non fare consumo di...
catasto (ant. anche catastro e, a Venezia, catàstico) s. m. [dal gr. biz. κατάστιχον «registro», da κατά στίχον «riga per riga»]. – In origine, qualsiasi rassegna di beni, anche mobili, e di possessori, allo scopo di ripartire il carico fiscale;...
Il Codice civile dedica alla disciplina dei beni il titolo I del libro terzo (art. 810-831), dove vengono definiti come le «cose che possono formare oggetto di diritti» (art. 810). Dalla norma si ricava pertanto che non ogni cosa è bene in senso...
Beni ecclesiastici sono tutti quelli, di qualsiasi natura, posseduti da enti ecclesiastici. Cose sacre sono invece quelle destinate al culto, siano esse di proprietà di enti ecclesiastici o di privati.
Storia. - Numerose sono state le ipotesi...