Gentile Direttore,ho letto la replica inviata a Treccani da Antonio Tarasco, capo dell’Ufficio legislativo del Ministero della Cultura, in relazione al mio articolo Il (caro) prezzo da pagare per le immagini [...] dei beni culturali (Atlante, 15 maggio 202 ...
Leggi Tutto
Oggi è difficile per i consumatori dare un senso alle numerose etichette “green” di prodotti (sia beni che servizi) e aziende. Alcune dichiarazioni di ecocompatibilità non sono affidabili e la fiducia [...] dei consumatori verso queste dichiarazioni è est ...
Leggi Tutto
Si ritrovano dopo un anno, Joe Biden e Xi Jinping. E sotto i riflettori del forum per la cooperazione economica nell’Asia-Pacifico (APEC) ‒ in una San Francisco appositamente rimessa a lucido per l’occasione [...] peso economico con le sue ambizioni di potenza, affiancandosi ad esempio agli USA (o addirittura sostituendoli) quale fornitore di beni pubblici come nel caso dell’ambiziosissima rete infrastrutturale della famosa Via della Seta. E questo ci porta al ...
Leggi Tutto
Nel marzo del 1996 vede la luce la legge 109, che introduce il riutilizzo a fini sociali dei beni confiscati alle mafie e rende finalmente la società civile protagonista attraverso la possibilità di riappropriarsi [...] di spazi criminali. Nel tempo ci so ...
Leggi Tutto
In quasi quindici anni di attività gestionale della Scuola di specializzazione in Beni demoetnoantropologici dell’Università degli Studi di Perugia (in convenzione con le Università degli Studi della Basilicata, [...] di Firenze, di Siena e di Torino), ch ...
Leggi Tutto
Beni comuni è il tema proposto dall’economista Stefano Zamagni per la serie di podcast INCONTRI. A rispondere è il giudice costituzionale Luca Antonini. Il podcast è sul sito della Consulta, nella pagina [...] La Libreria dei Podcast della Corte costituzi ...
Leggi Tutto
Cresce la tensione fra Israele e Polonia a causa della legge sui beni sequestrati nel corso della Seconda guerra mondiale, che sta scatenando forti reazioni anche nell’opinione pubblica a livello internazionale. [...] Il 12 agosto il Parlamento polacco ha ...
Leggi Tutto
Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte ha comunicato ieri sera, 11 marzo, provvedimenti ancora più stringenti per affrontare la diffusione del Coronavirus. «Saranno chiusi tutti i negozi tranne quelli [...] per i beni di prima necessità, come farmacie ...
Leggi Tutto
● Istituzioni Quale sarebbe il costo della non appartenenza all’Unione Europea? Il tema riguarderebbe numerosi ambiti tra cui ad esempio i cosiddetti beni pubblici europei: sicurezza alimentare, standard [...] ambientali, politica di coesione. Oltre a que ...
Leggi Tutto
La scelta del MiBACT (Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo) che, a causa dell’emergenza Coronavirus, ha deciso di posticipare al 29 giugno i termini per la presentazione delle [...] domande di partecipazione al bando per il finanz ...
Leggi Tutto
mercato s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...
consumo s. m. [der. di consumare1]. – 1. a. Il fatto di consumare, cioè di distruggere, di ridurre al nulla mediante l’uso o l’utilizzazione per determinati fini o bisogni: immettere un prodotto, un manufatto al c.; fare, non fare consumo di...
Il Codice civile dedica alla disciplina dei beni il titolo I del libro terzo (art. 810-831), dove vengono definiti come le «cose che possono formare oggetto di diritti» (art. 810). Dalla norma si ricava pertanto che non ogni cosa è bene in senso...
Beni ecclesiastici sono tutti quelli, di qualsiasi natura, posseduti da enti ecclesiastici. Cose sacre sono invece quelle destinate al culto, siano esse di proprietà di enti ecclesiastici o di privati.
Storia. - Numerose sono state le ipotesi...