In tempi di guerre doganali e crisi del multilateralismo che frenano commerci internazionali ed economia mondiale, benvenuta sia l’intesa raggiunta a Bruxelles per la progressiva liberalizzazione degli [...] scambi di beni e servizi tra l’Unione Europea e ...
Leggi Tutto
Milano, si sa, è una città che propone scoperte di prima grandezza e beni culturali di eccezionale valore. Chiese, musei, monumenti e palazzi raccontano una storia insigne e sempre appassionante, a cui [...] tuttavia si accompagnano, silenziosi, anche per ...
Leggi Tutto
La carta è uno dei beni di consumo più utilizzati in tutto il mondo, quotidianamente l’adoperiamo per i più disparati motivi. Pochi però conoscono la sua storia.Le cronache degli Han riportano che nell’anno [...] 105 d.C. Ts’ai Lun, ministro e gran dignit ...
Leggi Tutto
Il Castello di Sammezzano, situato nel comune di Reggello, a una quarantina di chilometri da Firenze, è l’indiscusso trionfatore dell’ottava edizione de I Luoghi del Cuore, il censimento lanciato dal FAI [...] per individuare i luoghi e i beni culturali pi ...
Leggi Tutto
Si è tenuta lo scorso 20 aprile, presso l’Auditorium dell’Istituto centrale per i Beni sonori e audiovisivi in Roma, la conferenza stampa di presentazione di un progetto che può ben definirsi epocale: [...] la catalogazione e digitalizzazione degli abbozz ...
Leggi Tutto
È online l’Atlante digitale dei Cammini d’Italia, che comprende sentieri, percorsi, tratturi per percorrere e conoscere l’Italia in modo diverso. Il progetto, promosso dal Ministero dei beni e delle attività [...] culturali e del turismo (MiBACT), nasce p ...
Leggi Tutto
Negli ultimi decenni ha assunto caratteri inediti quella “crisi” che da sempre sommuove l’orizzonte culturale della modernità: si avanzano accorate constatazioni delle minacce che gravano sulla cultura [...] e sui beni culturali, si viene a constatare da p ...
Leggi Tutto
Negli Stati Uniti la chiamano la febbre del Black Friday. Si tratta di una tradizione ormai consolidata che si “festeggia” il giorno successivo alla Festa del Ringraziamento, in cui beni di consumo di [...] ogni genere vengono venduti a prezzi decisamente ...
Leggi Tutto
Quest’estate, con quattro conferenze presso la Cittadella di Erbil e i musei di Erbil, Sulaimaniyah e Duhok (KRG, Iraq), sono terminate le attività del progetto di Cooperazione MAECI-Sapienza “Safeguard and Enhancement of Cultural Heritage in Iraqi ...
Leggi Tutto
Che ci fa un vagone ferroviario per il trasporto del bestiame, identico a quello utilizzato dai nazisti per deportare milioni di innocenti nei campi di sterminio, nella centralissima piazza Castello a [...] Torino? Secondo il soprintendente ai Beni archite ...
Leggi Tutto
mercato s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...
consumo s. m. [der. di consumare1]. – 1. a. Il fatto di consumare, cioè di distruggere, di ridurre al nulla mediante l’uso o l’utilizzazione per determinati fini o bisogni: immettere un prodotto, un manufatto al c.; fare, non fare consumo di...
Il Codice civile dedica alla disciplina dei beni il titolo I del libro terzo (art. 810-831), dove vengono definiti come le «cose che possono formare oggetto di diritti» (art. 810). Dalla norma si ricava pertanto che non ogni cosa è bene in senso...
Beni ecclesiastici sono tutti quelli, di qualsiasi natura, posseduti da enti ecclesiastici. Cose sacre sono invece quelle destinate al culto, siano esse di proprietà di enti ecclesiastici o di privati.
Storia. - Numerose sono state le ipotesi...