• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
lingua italiana
25 risultati
Tutti i risultati [25]
Lingua [2]
Biografie [1]
Comunicazione [1]
Linguistica generale [1]
Temi generali [1]
Letteratura [1]
Grammatica [1]

minzolinizzazione

NEOLOGISMI (2018)

minzolinizzazione s. f. La progressiva assimilazione dell’informazione alle pratiche e ai criteri giornalistici di Augusto Minzolini. • [Antonio] Di Pietro non fa sconti, parla di «disobbedienza civile», [...] dei meno istruiti, per il 79% dei pensionati e per il 74% delle casalinghe» (Censis, 2009). Accade anche altrove. (Beppe Severgnini, Corriere della sera, 6 ottobre 2011, p. 43, Lettere al Corriere) • Negli ultimi anni la nostra tv pubblica è riuscita ... Leggi Tutto
TAGS: DISOBBEDIENZA CIVILE – AUGUSTO MINZOLINI – EUROPA

GIF

NEOLOGISMI (2018)

GIF (gif), s. m. o f. e agg. inv. Acronimo dell’ingl. Graphics interchange format, Formato di scambio grafico. • Nonostante il passare del tempo, i Port Royal 3.0 paiono così gli stessi di sempre, ‒ [...] (Graphics Interchange Format: immagini con pochi colori, piccole icone, animazioni semplici), capaci di girare vorticosamente online. (Beppe Severgnini, Corriere della sera, 29 giugno 2016, p. 1, Prima pagina) • La funzione Recall di WhatsApp, nota ... Leggi Tutto
TAGS: GRAPHICS INTERCHANGE FORMAT – GIOVANNI TRAPATTONI – ANTONIO CONTE – WHATSAPP – INGL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GIF (1)
Mostra Tutti

post-internet

NEOLOGISMI (2018)

post-internet agg. inv. Successivo alla diffusione e all’uso della rete telematica. • I giornalisti in attività si dividono in due categorie. Non buoni e cattivi, come pensa qualcuno. Pre-internet e [...] post-internet. (Beppe Severgnini, Corriere della sera, 30 ottobre 2009, p. 15, Idee & opinioni) • «Nei giorni della fiera, il 2 e 3 novembre, ospiteremo un simposio dell’Amaci, l’Associazione dei musei di arte contemporanea, a cui saranno ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – BEPPE SEVERGNINI – CAPITALISMO – TTIP – INGL

formazione sociale specifica

NEOLOGISMI (2018)

formazione sociale specifica loc. s.le f. Forma di nucleo sociale. • Approdando in commissione al Senato, le unioni civili tra persone dello stesso sesso sono diventate «formazioni sociali specifiche», [...] grottesco e irritante. La prova che la politica italiana, quando non trova il coraggio, si nasconde dietro le parole. (Beppe Severgnini, Corriere della sera, 3 settembre 2015, p. 1, Prima pagina) • il presidente del Senato, Pietro Grasso non concede ... Leggi Tutto
TAGS: INTERRUZIONE VOLONTARIA DELLA GRAVIDANZA – CORRIERE DELLA SERA – BEPPE SEVERGNINI – PIETRO GRASSO – UNIONI CIVILI

iPad

NEOLOGISMI (2018)

iPad (ipad), s. m. inv. Nome commerciale del tablet multimediale prodotto e distribuito dalla società Apple. • Nel 2010 uscirà iPad di Apple e la Mela, quando ci si mette, non scherza: iPod e iPhone [...] sono la prova. (Beppe Severgnini, Corriere della sera, 10 dicembre 2009, p. 49, Commenti) • Nell’era del navigatore satellitare, di Google Maps, di smartphone, localizzatore e ipad, qualche volta sono i cartelli stradali a renderti più semplice la ... Leggi Tutto
TAGS: GOOGLE MAPS – SMARTPHONE – IPHONE – TABLET – APPLE

pre-internet

NEOLOGISMI (2018)

pre-internet (pre Internet), agg. inv. Che precede l’avvento di Internet. • I giornalisti in attività si dividono in due categorie. Non buoni e cattivi, come pensa qualcuno. Pre-internet e post-internet. [...] (Beppe Severgnini, Corriere della sera, 30 ottobre 2009, p. 15, Idee & opinioni) • «In epoca pre-internet poteva succedere che un ex comico come [Beppe] Grillo prendesse il 30 per cento dei voti, o che uno che frequentava i pub come [Nigel] ... Leggi Tutto
TAGS: STATI UNITI – BASILICATA – MEGALOPOLI – EUROPA

twitterista

NEOLOGISMI (2018)

twitterista s. m. e f. Chi usa la rete sociale Twitter per entrare in contatto con altri utenti mediante lo scambio di brevi messaggi di testo. • Twitter sta conquistando anche l’Italia. Alcuni «twitteristi» [...] caratteri, che cosa significa Twitter per loro: come lo usano, che cosa li affascina, come ha cambiato la loro vita. (Beppe Severgnini, Corriere della sera, 15 febbraio 2011, p. 37) • La polemica è dilagata anche sui social network. Ironia e ira su ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – BEPPE SEVERGNINI – BASHAR ASSAD – DONALD TRUMP – ALEPPO

neogiornalismo

NEOLOGISMI (2018)

neogiornalismo s. m. Nuova forma di giornalismo, anche partecipativo. • Il neogiornalismo usa toni più adatti alla curva balcanica di Marassi che al dibattito in un Paese civile. Come se non bastasse, [...] i sequestratori: non manca molto. I media militanti non avranno più bisogno di sostenere la politica: la sostituiranno. (Beppe Severgnini, Corriere della sera, 15 ottobre 2010, p. 1, Prima pagina) • Questo pomeriggio dalle 15, nel Polo Santa Chiara ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – BEPPE SEVERGNINI – CARDIFF

follower

NEOLOGISMI (2018)

follower s. m. e f. Chi segue le attività di un altro utente di una rete sociale, avendone la facoltà. • per Francesco la fine dell’anno si chiude con un bel traguardo su Twitter. La sua popolarità è [...] «followers», come ora si chiamano i discepoli, dei jihadisti. (Luciano Gulli, Giornale, 7 gennaio 2016, p. 6, Il Fatto). - Dall’ingl. follower ‘seguace, chi segue’. - Già attestato nel Corriere della sera del 23 aprile 2009, p. 38 (Beppe Severgnini). ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – MATTEO RENZI – TWITTER – INGL

flaggare

NEOLOGISMI (2018)

flaggare v. tr. Contrassegnare con un flag, con un segno di controllo. • Il flagging è lo strumento al quale YouTube si affida per far rispettare le regole. Ma il suo sistema di applicazione, nonostante [...] le istruzioni per l’autopalpazione del seno. (Valentina Muccifora, Liberazione, 25 marzo 2008, p. 15, Spettacoli) • Beppe Severgnini, spingendo l’Italia, ripartirebbe sicuramente con il più classico dei «perché». «I motivi di delusione ormai li ... Leggi Tutto
TAGS: BEPPE SEVERGNINI – YOUTUBE – ITALIA – INGL
1 2 3
Vocabolario
Putinetto
putinetto s. m. (iron.) Seguace acritico del presidente della Federazione Russa Vladimir Putin. ♦ Comunque: lo spot è in rete, l’invito in Russia è aperto. Lo accetteranno i putinetti d’Italia, quelli che hanno aggiunto la bandierina russa sul...
Grillocrazia
Grillocrazia s. f. (iron.) La posizione di preminenza del comico e politico Beppe Grillo, in particolare all'interno del Movimento 5 stelle. ◆ [tit.] Politica & web / M5s, la Grillocrazia / Cosa c'è nel «non statuto» online del movimento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali