• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
lingua italiana
25 risultati
Tutti i risultati [25]
Lingua [2]
Biografie [1]
Comunicazione [1]
Linguistica generale [1]
Temi generali [1]
Letteratura [1]
Grammatica [1]

retweet

NEOLOGISMI (2018)

retweet s. m. Nella rete sociale Twitter, messaggio reinviato ad altri. • il meccanismo che è intorno all’autopubblicazione spinge alla microfama: status sui social network a ripetizione, ricerca affannosa [...] e l’amaro dopo i pasti; alcuni colleghi giornalisti eccedono con tweet e retweet (disintossicatevi, per il vostro bene). (Beppe Severgnini, Corriere della sera, 12 giugno 2016, p. 23, Cronache) • nella risposta a chi accusa l’Unicef di soccorrere non ... Leggi Tutto
TAGS: TWITTER – UNICEF – INGL

spammato

NEOLOGISMI (2018)

spammato p. pass. e agg. Relativo a messaggi non richiesti inviati attraverso la rete telematica. • Se consideriamo la spazzatura che troviamo comunque tra la «posta in arrivo», la morale è chiara, la [...] Paesi «spammati». Quindi, c’è chi sta peggio di noi. Ma non bisogna abbassare la guardia, né rassegnarsi. (Beppe Severgnini, Corriere della sera, 25 gennaio 2010, p. 28, Commenti) • A commentare la parabola della cantante bergamasca [Rita Bellanza ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – BEPPE SEVERGNINI – FACEBOOK – ITALIA

gastrocrazia

NEOLOGISMI (2018)

gastrocrazia s. f. Il potere della gastronomia come simbolo di prestigio sociale. • del presidente [Massimo] D’Alema varrà la pena di segnalare che all’insegna della gastrocrazia, proprio in quelle sale [...] . (Stefano Bartezzaghi, Repubblica, 8 settembre 2015, p. 32, Cultura). - Composto mediante la giustapposizione dei confissi gastro- e -crazia. - Già attestato nel Corriere della sera del 6 luglio 1997, p. 7, In primo piano (Beppe Severgnini). ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – FILIPPO CECCARELLI – CACAO

ricchese

NEOLOGISMI (2018)

ricchese s. m. (iron.) Il linguaggio dei ricchi. • «Caro Flavio... ma sei matto? Vuoi che alla fine un pm si occupi della società e della gestione della barca?». Questa email, ricevuta da un suo legale, [...] una furbizia, un’offerta che non si sarebbe dovuta fare. Dopo anni può tornare indietro a ricordarci d’essere stati imprudenti. (Beppe Severgnini, Corriere della sera, 7 giugno 2010, p. 1, Prima pagina). - Derivato dal s. m. ricco con l’aggiunta del ... Leggi Tutto
TAGS: FLAVIO BRIATORE

ortografia

Enciclopedia dell'Italiano (2011)

Il termine ortografia (dal gr. ortographía, comp. di orthós «retto, corretto» e -graphía «scrittura») identifica l’insieme delle convenzioni normative che regolano il modo di scrivere una lingua considerato [...] italiana, Torino, Einaudi, 3 voll., vol. 1° (I luoghi della codificazione), vol. 2º (Scritto e parlato). Severgnini, Beppe (2007), L’italiano: lezioni semiserie, Milano, Rizzoli. Silvestri, Domenico (2009), Scrittura, scritture (e altro ancora), in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA
TAGS: DIZIONARIO D’ORTOGRAFIA E DI PRONUNZIA – RADDOPPIAMENTO CONSONANTICO – GIOVANNI FRANCESCO FORTUNIO – PIER FRANCESCO GIAMBULLARI – GIORGIO RAIMONDO CARDONA
1 2 3
Vocabolario
Putinetto
putinetto s. m. (iron.) Seguace acritico del presidente della Federazione Russa Vladimir Putin. ♦ Comunque: lo spot è in rete, l’invito in Russia è aperto. Lo accetteranno i putinetti d’Italia, quelli che hanno aggiunto la bandierina russa sul...
Grillocrazia
Grillocrazia s. f. (iron.) La posizione di preminenza del comico e politico Beppe Grillo, in particolare all'interno del Movimento 5 stelle. ◆ [tit.] Politica & web / M5s, la Grillocrazia / Cosa c'è nel «non statuto» online del movimento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali