LUPETINO (Lupatino, fra Baldo d'Albona; la forma moderna croata Lupetina non è attestata nel secolo XVI), Baldo
Silvano Cavazza
Nacque ad Albona, sulla costa orientale dell'Istria veneziana, nel 1502 [...] , Firenze 1983, pp. 40 s., 43 s., 47, 52; J. Martin, Venice's hidden enemies. Italian heretics in a Renaissance city, Berkeley - Los Angeles - London 1993, pp. 68 s., 189; O.K. Olson, B. L. Venetian martyr, in Lutheran Quarterly, VII (1993), pp ...
Leggi Tutto
CANTAGALLINA, Remigio
Marco Chiarini
Incisore, disegnatore e pittore, nacque nel 1582 o 1583 (Thieme-Becker, Ricci) molto probabilmente a Borgo Sansepolcro (in un'incisione si firma "Burgensis") da [...] from the Janos Scholz Collection, Columbia, S. C., 1961, n. 11; A. Neumayer, Drawings from Tuscany and Umbria, 1300-1700, Berkeley, Cal., 1961, n. 17; D. Ternois, Jacques Callot,Catalogue complet de son oeuvre dessiné, Paris 1962, p. 41; Id., L ...
Leggi Tutto
BESOZZI (Besuzzi, Bezzozzi, Bizzossi)
Raoul Meloncelli
Famiglia di musicisti, compositori e strumentisti, attiva dal sec. XVI I al XIX.
Il primo di cui si ha notizia nel sec. XVII è un Alessandro, nato [...] , I, London 1957, p. 105; W. Duckless-M. Elmer, Thematic catalogue of manuscript collection of eighteenth-century italian istrumental music,Berkeley and Los Angeles 1963, pp. 55, 61; F. J. Fétis, Biogr. univ.des Musiciens,I,Paris 1860, p. 396; G ...
Leggi Tutto
CHIARA, Giuseppe (in giapponese, Okamoto Sanuemon; postumo, Nyūshen Jōshin Shinji)
Giuliano Bertuccioli
Nacque a Chiusa Sclafani (Palermo) nel 1603 ed il 2 sett. 1623 entrò nella Compagnia di Gesù a [...] zur Missiongeschichte des 17. Jahrhunderts, Tokyo 1940, ad Ind.; C. R. Boxer, The Christian Century in Japan 1540-1650, Berkeley-London 1951 (n. ediz., 1967), ad Ind.;H. Cieslik, Kirishitan no Gakkō no okeru Humanism (L'umanesimo nella dottrina ...
Leggi Tutto
STEFANO di Novara
Elisabetta Filippini
STEFANO di Novara. – S’ignora l’esatto anno di nascita, che tuttavia potrebbe essere posto attorno al 920, e la famiglia di origine. È certa invece la città di [...] 1987, p. 202; A.D. Scaglione, Knights at court. Courtliness, chivalry & courtesy from ottonian Germany to the Italian Renaissance, Berkeley-Los Angeles 1991, pp. 170 s.; G. Andenna, La Chiesa novarese sotto l’impero dei Sassoni e dei Salici, in ...
Leggi Tutto
SCHIFF, Moritz
Carmela Morabito
– Nacque il 28 gennaio 1823 a Francoforte sul Meno da Joseph Moses (1784-1852) e da Henriette Trier (1798-1888), in una facoltosa famiglia di origine ebraica. Fu fratello [...] , 1985, vol. 42, n. 3-4, pp. 289-303; L.S. Jacyna - E. Clarke, Nineteenth century origins of neuroscientific concepts, Berkeley 1987, pp. 254, 261; G. Landucci, L’occhio e la mente. Scienza e filosofia nell’Italia del secondo Ottocento, Firenze 1987 ...
Leggi Tutto
PRATI, Alessio
Nicola Badolato
PRATI, Alessio. – Nacque a Ferrara il 19 luglio 1750 da Giuseppe e da Rosalba Finotti.
Le informazioni sulla vita, lacunose e spesso incerte, si ricavano in primis dalle [...] , Thematic catalog of a manuscript collection of eighteenth-century Italian instrumental music in the University of California, Berkeley, (Cal.), 1963, ad ind.; R.-A. Mooser, Opéras, intermezzos, ballets, cantates, oratorios joués en Russie durant le ...
Leggi Tutto
SPINOLA, Publio Francesco
Giovanna Paolin
– Nacque forse a Lomazzo di Como intorno al 1520 dal genovese Gabriele, di ceto modesto, ma amò definirsi sempre milanese.
Non molto si sa della giovinezza [...] Italia, 1520-1580, Torino 1987, p. 280; J. Martin, Venice’s hidden enemies. Italian heretics in a Renaissance city, Los Angeles-Berkeley 1993, pp. 131, 141; M. Leathers Kuntz, Voices from a Venetian prison in the Cinquecento: F. S. and Dionisio Gallo ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Piermaria
Gino Benzoni
Primogenito di Giovanbattista (1525-1576; buon "causidico" in gioventù, fu uomo politico d'un certo rilievo, risultando autorevole senatore, membro del Consiglio dei [...] 1966, p. 113; British Museum... Catalogue..., VI, New York 1967, p. 144; W. J. Bouwsma, Venice and the defense of republican liberty..., Berkeley-Los Angeles 1968, pp. 168 n. 22, 269 ss.; S. P. e P. H. Michel, Répertoire..., II, Paris 1968, p. 126 ...
Leggi Tutto
MASOTTI, Vincenza Giulia
Sergio Monaldini
– Nacque nel 1645 circa, probabilmente a Roma. Solitamente è menzionata nei documenti come «romana», ma Roma potrebbe essere semplicemente la città di adozione. [...] in Cambridge Opera Journal, I (1989), pp. 11 s.; E. Rosand, Opera in seventeenth-century Venice. The creation of a genre, Berkeley, CA, 1991, pp. 224, 226, 235, 239-243; J. Rosselli, Il cantante d’opera. Storia di una professione (1660-1990), Bologna ...
Leggi Tutto
blursday (Blursday) s. m. inv. Perdita del senso del tempo, consistente in una squilibrata percezione del flusso e delle normali scansioni temporali. ◆ Quest'anno, invece, [i ricercatori e lessicografi dell'Oxford English Dictionary] si sono...
euroislam
(Euroislam, Euro-Islam), s. m. inv. Il processo di integrazione e compenetrazione della cultura occidentale europea con quella islamica. ◆ «Euro-Islam», Bassam Tibi scandisce la parola che rappresenta il suo concetto chiave, un concetto...